RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 19:26

Usi filtri UV di protezione?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 19:32

In ogni caso credo che dovresti provarla con un obiettivo nativo, anche per escludere problemi derivanti dall'adattatore (per quanto improbabili).. Non hai qualcuno che può prestarti un 24-105 rf?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 19:32

Non uso filtri di protezione, solo polarizzatore quando serve.
Qui nelle vicinanze nessuno.
Magari se c'è qualcuno del forum zona Salerno o limitrofe che possiede una r5 si potrebbe fare qualche scatto di prova con rf o se riesco vedo se in qualche negozio mi fanno la grazia di provarne uno;)

Per chi ha visto le foto, impressioni ?

Intanto ho inviato mail e link al negozio, vediamo cosa dicono.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 20:57

Io sono tornato a FF da 24 mpx

Tutte le foto col 70-200 sono perfette a 2.8 MrGreen

Con D850 e X-T5 bisognava fare molta attenzione.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:28

Guarda questo video :




avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 21:50

Non sono matto io allora MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 1:43

In assistenza sicuramente aspetto secoli, dovrebbero fare sostituzione almeno così c'è scritto anche sul loro sito web.
Spero non facciano storie, la fotoCamera mi serve o non l'avrei presa ;)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 6:02

Niente assistenza: minaccia causa al negozio! Non credo tu l abbia provata in negozio; lamenta malfunzionamento e chiedi immediata sostituzione riservandoti per i danni
È COMUNQUE UN VIZIO OCCULTO E TU SEI COMUNQUE UN CONSUMATORE!

Ps: quello del video mi pare un Idiox : uno che “non se la manda a dire” prende tutte ottiche e fotocamera (presa usata) e cambia sistema - perdendoci sicuro un pacco di soldi - invece che esercitare suoi diritti richiedendo sostituzione.
Sarà che a me guardando a video file di 20-30 e 45 mpx delle mie reflex serie 5 e R5 non vedo differenze se non a favore della R5 per MAF e nitidezza complessiva e che il problema di “micromosso” non lo vedo nemmeno scattando in modo superficiale (es: sto con mio figlio di 2anni sulle spalle in escursione e mi vien voglia di scattare a cascatella con effetto “velo” dell'acqua e lo realizzo a mano libera con f/16 e tempo 1/4 com 35mm senza minimo micromosso grazie a stabilizzazione) ma mi sembra davvero inaccettabile pensare di usare una fotocamera così con quei compromessi così come cambiare brand perché un prodotto tecnologico esce “fallato” e il negozio non mi presta la dovuta assistenza e tutela! Avrei piantato diecimila grane!!!
quasi quasi mi offro di assisterti anche se sei un po' lontano

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 6:41

Anche io rientro tra i possessori di materiale Canon senza problemi. Scatto con R5 ed otturatore meccanico sia con un 70-200 II adattato che con ottiche native RF senza problemi. Anzi. In passato ho usato ottiche EF adattate cone il 24-70 II e il 16-35 f/4 sempre senza problemi.
Probabilmente visto che le testimonianze del problema non sono poche, qualche magagna potrebbe esserci. Per fortuna non nella mia.
Devo aggiungere però che in passato ho avuto una 5DsR con cui ho scattato in condizioni che molti definirebbero come proibitive per quel tipo di macchia senza riscontrate problemi.
Forse sono io di bocca buona?
Devo dire che in molti casi gli esempi in cui viene evidenziato sto “micro mosso “ non mi paiono come significativi.

Tutto quello che ho detto capisco che lascia il tempo che trova per cui, se riscontri il problema, segui il suggerimento di Hippo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 7:09

Marco ti auguro te la sostituiscano, sulla carta la r5 è un'ottima fotocamera, peccato esistano questi modelli fallati

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:23

Lorenz71
metti 3 bottiglie con etichetta leggibile su un tavolo a circa 10 cm l'una dall'altra in profondità e perpendicolari alla macchina fotografica e mira a quella al centro.


Una volta era il test delle 3 pile stilo, ora è diventato il test delle 3 bottiglie MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:31

Marco, come sempre succede con i CanonBoys (che non sono tutti i possessori di Canon ma quelli che... non toccargli la Madonna) è difficile arrivare a fare un ragionamento tecnico costruttivo.

Per prima cosa il test che serve a te non è quello fatto "a cavalletto" con stabilizzatore disattivato perchè quello serve solo ad escludere eventuali malfunzionamenti dell'ottica.

Tu devi testare il sistema a mano libera (in uso comune come serve a te) sarà un test certamente meno preciso ma a tempi di scatto di 200 ed oltre a meno di non fare movimenti volontari estremi dovresti essere comunque in una situazione di sicurezza (poi vedremo perchè no... comunque).

Quindi per esserti veramente utile ho provato a darti una mano sul campo facendo i test (che poi servivano anche a me per capire) in condizioni "giuste".

Ti posto 4 serie di scatti fatti con 18mm e 56mm a massima apertura alternati con scatto meccanico, scatto elettronico, con stabilizzatore in modalità solo scatto, con filtro e senza filtro su una XT5 che ha una densità alta come la tua.

Il responso, purtroppo mi sembra evidente. Con un tele 56 equivalente 85 ad 1/200 a mano libera ci si attacca al treno :D

Mentre una focale più corta come il 18 equivalente ad un 27 ad 1/200 sei in tempi di sicurezza.

Nelle immagini nel nome del file alla fine ho aggiunto E o M a seconda che fosse con Elettronico oppure con Meccanico.


18mm 1/200 con filtro ND




postimg.cc/XrG3Yv72

18mm 1/2000 senza filtro ND




postimg.cc/XZ9b9D5d

56mm 1/200 con filtro ND




postimg.cc/SnB42pnm

56mm 1/2500 senza filtro ND



postimg.cc/PPqT0yGn

Sinceramente, per ora in studio avevo lavorato con il 35 (50 equivalente) quindi non mi sono mai accorto della problematica, mi è successo solo l'altro giorno quando ho fatto un'esterna con il flash perchè evidentemente 1/200 con il mio 56mm non garantiscono l'assenza di micromosso che DEFINITIVAMENTE attribuirei al rapporto densità/velocità di scatto escludendo la colpa dello shutter shock (altrimenti non si giustificherebbe il micromosso anche in Elettronico). Direi che l'incidenza dello shutter la si può vedere nell'ultima immagine del 56 dove tra meccanico ed eleettronico c'è una differenza ma non è enorme, sicuramente rimane più dettaglio ad ingrandimenti pesanti.

La mia in sincro arriva fino a 1/250s ora che lo so quando userò il 56mm arriverò fino a li consapevole che non avrò comunque un livello di nitidezza ottimale (che poi si vede solo ad ingrandimenti pieni).

Se riesci prova a fare lo stesso test con i filtri (se non li hai aspetta condizioni di luce che te lo permettano) concentrandoti sui tempi di scatto.

Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:46

@Hippo, Santo Subito!!!

Con tutto il rispetto per lo "sconosciuto".... ma APPUNTO e chi caxxo è???
Che azzo di lavori fa e per chi???
Così è, giusto per far la tara... eh...

Poi oh, ovvio che una qualsiasi attrezzatura (di qualsiasi BRAND, così chi non ci arriva si mette l'anima in pace) possa avere dei problemi (quasi mai ovviamente!), ed auguro all'opener di risolvere al meglio; ma com'è che NESSUNO, anche tra i miei colleghi (e le attrezzature le maciniamo) non ha mai avuto alcun problema, in tutta la vita lavorativa, con centinaia di pezzi acquistati in 20/30/40 anni... e tutti i problemi sono su questo forum??? Eeeek!!!

Certo che se si comprano attrezzature usate o peggio dal grey market... eh va beh... possono capitare! Cool

Che non si lamentino (e NON è riferito all'opener!) chi preferisce "import" perchè "nuovo" MrGreen; all'usato da privato, con ancora 2/3 anni di garanzia UFFICIALE della casa.... Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:51

Luigi T.
Una volta era il test delle 3 pile stilo, ora è diventato il test delle 3 bottiglie
, MrGreen , si, il test era delle 3 pile per la microregolazione degli obiettivi su Reflex, ma siccome qua il problema sembra più grosso, io partirei da tre bottiglie , almeno per palesare evidenti difetti o di Messa a fuoco o Micromosso, che sono comuqnue due cose diverse .

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:05

Giuro che non ho ancora capito dove sarebbe 'fallata' la fotocamera!

Negli scatti in EFCS c'è micromosso? A me non pare, quindi dove starebbe il problema?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me