JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sicuramente si. Ma il vantaggio della silenziosità secondo me è innegabile anche nei due ambiti portati ad esempio. „
All'aperto sicuramente. Vorrei vedere se con il nuovo sensore l'R5mk2 silenziata non soffra del Flickr. Sarebbe un grande passo avanti. Se non ricordo male Axl mi confermò che l'R3 non ha più questi problemi in elettronico.
Delle velocità in raffica, 20 fps bastano e sono pure troppi.
A me il rumore dell''otturatore da ancora una certa soddisfazione. L'otturatore elettronico è un po algido. Non nego però che le performance dell'elettronico , soprattutto se si fanno frequentemente raffiche di un certo tipo e in determinati contesti, sono fondamentali. Quando sarà il momento, me ne farò una ragione.
in certi momenti l'otturatore non si può far sentire, come a bordo campo in torneo da golf. sony con la a9 in questo caso ha fatto centro. peccato che il meccanico della sony faccia un fracasso incredibile rispetto ai canon
Ma tutti con queste raffiche fantasmagoriche... Sono solo io che trovo anche troppi i cinque o sette fps della R??? Ma veramente servono 40/60/120 fps? Bah... Sarà un mio limite quello di scoglionarmi tanto tempo al PC...
Non ci avevo mai fatto caso, ma ora che viene fatto notare, le macchine concorrenti hanno dei tasti di scatto veramente fighi. Potrei cambiare marchio anche solo per questo motivo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!