RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti megapixel servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti megapixel servono?





user112805
avatar
inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:45

Ovvio ma perfettamente condivisibile.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:01

Ovvio, ovviamente, solo per te Mauro53. Ritorniamo sempre al punto di partenza. L'egocentrismo diffuso, tipico di questa società.
Una società fatta da 8 miliardi di persone, di cui 7 miliardi, egocentrici.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:03

L'errore base in queste discussioni è pensare che siamo tutti uguali e che esista una verità assoluta, parlando di fotocamere. Di Verità Assoluta ne esiste una ed una sola, per chi ci crede e non appartiene a questo mondo.
Per le macchinette invece ad ognuno ciò che più si adatta a determinate esigenze.
L'importante è avere la libertà di poter scegliere.
E poter cambiare idea, eventualmente.
********************

Da incorniciare ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:37

Cit. Edobette
“L'errore base in queste discussioni è pensare che siamo tutti uguali e che esista una verità assoluta, parlando di fotocamere. Di Verità Assoluta ne esiste una ed una sola, per chi ci crede e non appartiene a questo mondo.
Per le macchinette invece ad ognuno ciò che più si adatta a determinate esigenze.
L'importante è avere la libertà di poter scegliere.
E poter cambiare idea, eventualmente.”

———————

Standing ovation

Aggiungo una mia esperienza personale, io … ho trovato il mio equilibrio personale con i 24 MP e punto più su ottiche di ottima qualità più del cambio corpo continuamente alla ricerca dei MP … faccio una personale analisi, corpo macchina megapixellata richiede ottiche all'altezza di soddisfarle e computer più potenti per gestire file così “pesanti” diversamente una più “modesta” 24 MP consente l'uso di ottiche più vintage, file più gestibili e in PP e grazie all'IA si possono gestire aumenti di definizione se serve di stampare molto grande … io con i 24 MP su FF ho stampato 2 X 1,5 metri di lato, ma ho stampato anche 90 X 60 cm con Crop molto importanti (ovviamente con ottiche di qualità top con tante linee X mm che hanno permesso di “conservare” il dettaglio), il vantaggio a latere sono file più gestibili anche da computer non di ultima generazione e che tengono molto bene anche gli alti ISO (per dire ho stampato 120 X 80 una foto scattata a 12.500 ISO con un 21 mm degli anni 70) … quando parlo di stampe soddisfacenti parlo di stampe perfette in ogni dettaglio anche a meno di 50 cm (compresa quella da 2 metri) … io non chiedo di più al mio corpo macchina e mi considero assolutamente soddisfatto e quando guardo i risultati le sirene del marketing mi lasciano indifferente

Ripeto che ovviamente è un parere personale, d'altronde anche sua maestà Leica aveva dichiarato che la sezione aurea per una FF erano i 24 MP (anche Sony ci ha creduto a lungo), ma poi il mercato ha chiesto altro per fare fatturato obiettivo ultimo di ogni azienda

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:38

ma infatti il video del post non indica mica il “numero giusto” di megapixel, ma unicamente criteri per comprendere come lavora il sistema macchina-lente e come influenza la risoluzione sul supporto in funzione di dimensione e risoluzione del supporto

Mi sembra evidente che poi il numero ideale sia lasciato alla scelta soggettiva in base all utilizzo, purché ovviamente si sappia il perché quell uso necessita Tot mpx.
(e comunque ognuno poi può scegliere come meglio crede)

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:45

Non partecipo spesso alle discussioni perchè molte volte mi sembra che si spendano fiumi di parole per temi che
secondo me sono totalmente inutili, e ripeto secondo me, perchè poi ognuno è liberissimo di leggere e scrivere paginate intere su tutto quello che reputa interessante; io personalmente leggo cerco di capire di cosa si tratta poi o seguo o passo oltre. Volevo solo ringraziare Paco autore del video che ho trovato interessante e ben fatto, perchè sono un pigrone e certi temi da solo non li approfondirei mai, per cui avere persone disposte a condividere le proprie conoscenze per me è una manna così come avere utenti che condividono la propria esperienza e la propria conoscenza in maniera costruttiva. Per rimanere in tema dirò, per quel che conta data la mia modesta capacità ed esperienza, quello che ho fatto e credo sia meglio per me. Sono passato a suo tempo dai 16 mpx della D7000 per poi scendere ai 12 della 700 fino ai 36 della 800 per poi tornare, assalito dalla voglia di ML, ai 24 mpx della Z6II; ecco ora credo di aver trovato la mia dimensione (probabilmente mi bastrebbe molto meno ma quello che serve ad un amatore non è solo dato dall'effettiva necessità ma anche dalla scimmia che costantemente siede sulla sua spalla), quell'equazione data dall'effettiva necessita per quello che si fa e dalla voglia di quel qualcosa in più; potevo prendere la Z7? Certo che si spendendo molto di più ma anche avendo disponibilità economica per me sarebbero stati soldi buttati; con Z6 anche il pc e gli hard disk ringraziano.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:47

@Ivan61 non stento a crederci, d altronde le funzionalità AI unite ai progressi nella stampa davvero consentono risultati strabilianti oggi e contano anche più del numero di mpx

poi ognuno trova la sua “pace” in base alle proprie esperienze.
Io per esempio non son mai passato per i 24mpx passando da 20 a 30 che -come ho già detto- trovo una misura eccellente (la R5 non l ho presa tanto per i 45mpx ma per altre caratteristiche )

Il mercato però sembra voler ancora spingere sui mpx e, imho, sulle FF ha ormai poco senso davvero (ma resta sempre una opinione personale, poi casomai sarò smentito o cambierò idea per i risultati straordinari delle future iperMegapixellate)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:47

Mica voglio rovinarmi la vita.


Beh vorrà dire che nel resto delle tue scelte, sarai stato particolarmente saggio.

Io, ad esempio, non ho mai voluto sposarmi. Nonostante una compagna ed un figlio.
E con questo, cosa voglio dire? Che il matrimonio potrebbe rovinare la vita? Certo che no, tanti hanno fatto questo passo e sono felice. Tanti altri, molto meno.

Nel dubbio, desisto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:21

@Hippo … passato dai 20 ai 30 MP sei sempre lì in zona dei 24 non certo i 12 o 60 agli estremi… in medio stat virtus e noi siamo in media MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:28

...mentalità socialista invidiosa e punitiva tipica che affosssa sto paese da decenni.


Mah, se andassimo a vedere cosa veramente affossa il paese penso ci sia ben altro. Non voglio però aprire questo discorso in un forum di fotografia, ma neanche la posso mandar giù a cuor leggero un'affermazione del genere... diciamo che invece di mandarla giù la sputacchio fuori...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:31

vero @Ivan gli attuali 61mpx mi sembrano davvero eccessivi su FF (ma anche in generale, su una MF 50mpx mi basterebbero comunque) e spero che il mercato non si rincorra troppo in quella direzione (che poi per comprar la fotocamera per altre ragioni sei costretto a farti andar bene quella risoluzione)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:42

ma infatti il video del post non indica mica il “numero giusto” di megapixel, ma unicamente criteri per comprendere come lavora il sistema macchina-lente e come influenza la risoluzione sul supporto in funzione di dimensione e risoluzione del supporto

Mi sembra evidente che poi il numero ideale sia lasciato alla scelta soggettiva in base all utilizzo


Grande Hippo! ;-)

E' esattamente il principio che mi ha guidato nella creazione del video, dare gli strumenti agli utenti per poi fare in modo che siano loro stessi a capire quanti MP servono.

La stampa di 77cm ricavata da un file di 15MP è stata fatta per dare loro un "punto di riferimento" perchè il 95% degli utenti non stampa e quindi non si rende conto, non ha punti di riferimento.

Il marketing ora ti dice che se sei sotto i 50MP sei un po' "al pelo" inducendoti a spendere per i nuovi modelli megapixellati, mi sembrava giusto dare loro un punto fisso con il quale farsi un'idea.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:46

Però a supporto alla tua tesi, avresti dovuto produrre una stampa, di pari dimensione, partendo da un file più pixellato.
Almeno per capire se la stampa, rappresenta il collo di bottiglia del processo.

p.s. per non parlare dei 16bit...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:54

La sufficienza non è mai abbastanza e il limite è dove si trova il possibile. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:02

si paga una tassa di circolazione proporzionata alla potenza del motore

...che è una assurda aberrazione tutta italiana

Ecco perché in Italia se hai un auto del 2000 vecchia di 24 anni con sei cilindri e 3000 di motore, devi lasciarci un rene ogni anno di bollo perché l'auto è troppo potente…

Perché in Italia qualcuno deve dirti che c'è un livello oltre al quale sei ricco e devi uscire i dindini per pagare le cene a chi fa ste regole, anche se guidi un rottame ; se hai un suv grande quanto un panfilo che pesa quanto Ferrara e per frenare abbisogna del paracadaute ma è sotto tot kw, va tutto bene, perché sempre quello che cena costoso ha deciso così mentre organizza la vacanza sul suo 30 metri registrato a Panama.


Da questo topic leggendo esempi di superbollo sui mpx per “capire” e istruire su cosa sia giusto e cosa sia troppo si evince la mentalità socialista invidiosa e punitiva tipica che affosssa sto paese da decenni.


Complimenti, continuate così! ;-)


Io ho 10? Chiunque abbia 11 deve PAGARE !
Se io ho 11… chiunque abbia 12 DEVE PAGARE! MrGreenMrGreen

Ovazione!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me