| inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:16
anche Galimberti aveva difeso a spada tratta Sestini, aggiungendo insulti a chi aveva criticato la foto, ma specialmente il post dell'autore. Dopo centinaia di commenti contro il modo maleducato di rivolgersi ai suoi follower ha tolto tutto. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:38
Se lo avesse difeso... in punta di piedi (sinistri entrambi, s'intende)... sarebbe stato tutto diverso. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:40
bhe insomma esiste anche l'educazione nella vita e conta molto di più dei concetti |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 17:55
Però Sette pagine a parlare di una fotografia che in condizioni normali nessuno avrebbe degnato neppure di uno sguardo! |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 17:56
Sono proprio curioso di vedere quanto tempo ci vuole per arrivare a pagina 15! |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:08
Il tema non è più la fotografia, il tema è ormai oltre, i concetti e le idee e posizioni delle persone in merito. Il sentire comune. Della foto e del fotografo mi interessa poco in realtà. Sono le direzioni che si stanno prendendo che contano. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 11:31
“ siamo nel 2024 e metto il link „ bravo |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:24
“ Uno scherzo da prete del ragazzo che fa post che, stanco di quel lavoro, ha deciso di andarsene facendo terra bruciata dietro se. Una bufala del primo di aprile concordata con la redazione per scatenare un po' di interesse . Non credo che una cosa del genere possa passare inosservata in una redazione. Di solito qualche minimo controllo c'e' sempre e son persone abituate al loro mestiere. Difficile che non si accorgano dell'errore. La foto e' poi stata impaginata.. anche chi ha composto la pagina dormiva?... insomma.. mi pare difficile „ @Salt In questo forum a fare la differenza nelle opinioni è sempre il background di chi scrive, non posso che concordare al 100% in Agenzia (in quelle che ancora esistono) una cosa del genere anche visti i costi viene vagliata da almeno due persone oltre l'ok della parte creativa, dal direttore di produzione al responsabile dei media (che passa le giornate al telefono a litigare con i fornitori) per video (controllando il media) e per la grafica (controllando anche il supporto di stampa finale, rivista o carta di giornale). E finalmente a cogliere l'attenzione dei fotografi non è ancora lo spaventapasseri dell'intelligenza artificiale ma la mano di un foto ritoccatore (ai miei occhi simpatico) 'pre' 2023 |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:38
E quindi perchè secondo voi? |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 23:14
@Michelangelo: quindi secondo te una svista del genere non è possibile che sia saltata fuori per la fretta di "andare in macchina" (come si diceva una volta) ma si tratta di una faccenda orchestrata da tutta la redazione, che non dico abbia commissionato appositamente la svista al ritoccatore, ma perlomeno che, pur rendendosi conto di cos'era quella foto, abbia deciso che era bene che restasse lì dov'era così com'era. Quindi da una parte una redazione che fa una furbata per pubblicizzare la testata (si sa bene che non importa se si parli male o bene di qualcosa, l'importante è che se ne parli) e dall'altra il fotografo che, commentando come ha fatto la faccenda su instagram, ci fa una figura da cioccolataio, ma chissenefrega... |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:27
se devo scommettere il fotografo ha detto al ritoccatore "voglio due piedi", quello gli ha risposto "ma sei scemo, in studio non hai ripreso il destro, come faccio?" "fallo, e poi voglio anche la spalla messa così e la gamba cosà" "ma non torna niente" "ho detto arrangiati, adesso vado in aereo CIAO", tutto questo mezz'ora prima di consegnare la foto al giornale. Il giornale se l'è vista recapitare già in ritardo rispetto al pattuito, che fai? copertina vuota? crop creativo facendo incazzare tutti? no, la butti su bestemmiando perché già dovevi averla chiusa due ore prima, dici al capo che mai più deve chiamare quel fotografo, il capo annuisce ma sa che lo chiamerà lo stesso fra un paio di mesi. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:33
“ @Michelangelo: quindi secondo te…. „ @Miopiartistica Ho scritto che è veramente improbabile che sia stata una svista e l'ho scritto pecche ho lavorato in una agenzia abbastanza grande da avere un controllo qualità adeguato. Adeguato significa fatto da almeno tre passaggi, due dei quali sui contenuti e l'ultimo sui media. Inoltre gli studi fotografici che fanno servizi simili hanno un commerciale che fa la spola tra agenzia e studio più volte. Ripeto che una svista simile è altamente improbabile. Le 6 righe di ragionamento che mi attribuisci invece no, quelle sono tue deduzioni seguite dalla parola quindi ripetuta almeno due volte. Ogni uno è libero di pensare quel che vuole, siamo in democrazia :) |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:41
@Tykos Dialogo verosimile. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 11:10
Dico la mia.. Sono giornali che vivono SOLTANTO grazie alla mammella dello stato che, ogni anno rovescia nelle loro tasche MILIONI di euro a fondo perduto. Se volete, da qualche parte ho la lista dettagliata dei contributi a fondo perduto erogati l'anno scorso per l'editoria. E relativa ripartizione. Si scopre quindi che un giornaletto MENSILE di venti pagine malscritte, spillato e stampato in tipografia. Distribuito GRATUITAMENTE in pochissime copie in un centinaio di licei del Nord prende a fondo perduto denaro per OLTRE settecentomila euro ogni anno. Sono giornali che del pubblico NON HANNO BISOGNO. Esisterebbero COMUNQUE. Anche se andassero direttamente in carta straccia. Hanno pero' un problema... LA SPARTIZIONE.. piu' sono noti e piu' grande e' la fetta a loro riservata. Ora, io penso che il fotografo non abbia neppure visto la foto in questione. Se ne sarebbe accorto.. Penso che l'impaginatore, non abbia visto la foto... l'abbia montata IN COPERTINA senza guardarla... La redazione non ha visto la copia campione ed anche chi ha firmato il visto si stampi non abbia visto la copia. Penso che in tipografia nessuno abbia preso il giornale fresco di stampa per leggerlo o controllarlo... A volte mancano intere pagine..o escono macchiate ed illeggibili dalla rotativa. Ma nessuno ha controllato. Insomma in tutta questa filiera.. il giornale passa in mano ad almeno una ventina di persone che lo controllano attentamente. Ricordo, a Cogne, quando le troupe televisive stazionarono per mesi cercando notizie per il famoso delitto, Ero a pranzo, per caso, nello stesso ristorante in cui pranzava un noto giornalista televisivo. Ricordo la furiosa lavata di capo che questi fece ad un sottoposto. Al grido di: "le notizie, quando non ci sono, SI INVENTANO!".... Credo sia questo il caso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |