RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuove ricoh griii e griiix hdf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuove ricoh griii e griiix hdf





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 11:26

Massiska...da un lato è vero...però anche senza ricorrere alla PP, basta mettere un filtro sopra l'obiettivo e hai lo stesso effetto (dico per il black myst)...alla fine basta un piccolo filtro o sporcare la lente...l'ND inizia già ad essere più complesso per me...poi che si ricerchi più l'imperfezione senz'altro...non so...io sono "critico" perchè da amante della GR onestamente avrei preferito ben altro, se dovevano buttare fuori qualcosa sul mercato. Cosi come la versione X non l'ho capita, sarei andato direttamente sul 50eq. Alla fine se non stampi gigante, puoi croppare in camera o in PP, già con il 28 e arrivare a 35-/40...(avrei piuttosto fatto come Fuji con un tele...sul 28...)...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 11:41

Io continuo a non capirvi.. limite mio. Più che constatare che non hanno tolto niente ma aggiunto a quanto c'era e rimasto un un modello "creativo" (usando una tecnologia che Ricoh usa in altri settori), non vedo altro. Gli altri modelli sono rimasti, poter scegliere lo trovo un plus. Mi interessa ? No. Per il resto non vedo molto altro da dire se non che sono contento per chi vorrà sperimentare qualcosa. Più utile o meno utile è tutto soggettivo.
Chi comprava le lenti soft focus o similari era contento che ci fossero e se le prendeva. Chi voleva adottare accorgimenti diversi le lasciava sugli scaffali. La GR rimane l'unica fotocamera che puoi avere sempre con te, ora con un altra variante che semplifica calze, oli sulle lente, post, etc. Se vuoi altre caratteristiche esiste altro. Tre topic per così poco.. Sorriso sarà il maltempo per queste feste.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 13:19

Mirko, credo sia più perché la gente si aspetta anche giustamente un modello nuovo con ben altre caratteristiche.

Per me come ho già detto l'unica cosa che vorrei è il sensore monocromatico e se proprio un f.2. Ma sto bene con quello che ho, non sento esigenze di upgrade. Molti però, giusto o sbagliato che sia non sto qua a sindacare, volevano altri accorgimenti più che il filtro

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 13:21

Hai presente il canto del cigno? Tutta qui la preoccupazione. Quando una azienda fa sviluppo e ricerca, poi marketing, per queste cose, il problema non è il prodotto in se... Quando in tanti osservano che è stato partorito qualcosa di inutile, di solito non è un buon segno, e ripeto non tanto per il singolo prodotto quanto per la salute dell'azienda stessa

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 13:47

Ah una cosa, si parlava del flash tolto…quando
uscì la grIII ricordo che dissero che avevano tolto il flash perché non ci stava l'ibis…

user172585
avatar
inviato il 01 Aprile 2024 ore 14:13

Eh addirittura, il canto del cigno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 18:53

@Marco sei sicuro che in altri mercati più redditizi non sia apprezzata questa variante? Penso al mercato americano e giapponese in particolare, già è successo in passato che il mercato europeo non abbia apprezzato alcune scelte di alcuni brand e che a livello globale hanno comunque

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 19:14

Il filtro ND non si replica in post e permette effetti impossibili altrimenti... Quindi si, è ragionevole pensare che non ci siano mercati dove ha senso sostituirlo con un mist.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 19:22

Sono tutte ancora a catalogo.
Le ultime due le hanno già prezzate un centone in più rispetto alle sorelle con l'ND, così, per non sbagliare.Sorriso

ricohgr.eu/collections/cameras

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 19:37

Ecco tanto perché non questa versione non sarà apprezzata in maniera globale… ma io dico perché gli uomini marketing non li assumono dai forumisti?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 23:24

Per curiosità ho cercato di capire qualcosa ed ho scoperto che sia il filtro nd sia questo dell'ultima versione sono entrambi integrati e fisici, non programmi. Questa è la ragione per cui l'uno esclude l'altro. Che poi qualcuno li ritenga inutili son contento per lui che è dotato di giudizi e valutazioni applicabili a tutti coloro che praticano questo hobby. Peraltro potrebbe scrivere a Ricoh e proporre il suo brevetto che replica lo stesso effetto in post produzione evitando di far perdere tempo alla multinazionale per brevetti vari e magari ottenere oltre al consenso dei forum anche qualche palanca.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 23:29

Niente è inutile, ma dovendo scegliere è abbastanza evidente la maggiore utilità dell'Nd. Comunque, se è vero che coesisteranno tutti modelli, allora va bene così. Ci sarà più scelta

user172585
avatar
inviato il 01 Aprile 2024 ore 23:46

È quello che diciamo da tempo: ci sarà più scelta. Inoltre ho fatto qualche ricerca: da pochi anni questi effetti sono ricercati, anche le aziende che producono filtri si sono attivate per realizzarne di diverse gradazioni, si trovano anche video in rete su come replicare l'effetto con espedienti fai da te ecc.

Ciò che è utile o meno rientra nel campo della soggettività: se c'è mercato, allora per qualcuno sono utili al punto che queste persone sono disposte a spendere più di 50 euro per un filtro.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 0:03

.
Mirko, credo sia più perché la gente si aspetta anche giustamente un modello nuovo con ben altre caratteristiche.
.
Witt prima o poi faranno anche la IV ma al momento non arrivano a produrre per questi modelli della 3, non vedo perché pensionarle in anticipo. Per la versione monocromatica continuo a dire che al momento la vedo ancora molto lunga.. dubito che sia inserita su un sensore ormai a fine serie e dal momento che nessuna concorrente lo fa non vedo motivo per anticipare proprio nulla. Se altri brand si inseriranno vedremo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:47

Per la cronaca i mist sono filtri utilizzati in ambito video, dove effettivamente hanno qualche utilità (non tutti possono o vogliono intervenire con PP in fase di montaggio). Ma siccome qualcuno potrebbe anche uscirsene che la GR si usa anche per i video, evito di proseguire oltre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me