| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:59
“ Vero che c'è la post produzione ma se uno non ha tempo e voglia e usa al massimo Dxo Pure Raw o sigma SPP stando in tema Foveon per aprire i file e poi un qualunque editor per fare Crop e resising... „ La bellezza sui file foveon viene fuori solo facendo la Pp sul "raw", è spesso tira fuori dei colori strambi che fanno perdere parecchio tempo in PP, e passare da un programma all'altro è solo un'ulteriore perdita di tempo.... Solo con certe condizioni di luce favorevoli per il foveon permette file che richiedono poca PP, ma per il resto è solamente una macchina molto scorbutica da gestire... Vale la pena usarla...? per qualcuno ancora si, anche se sono davvero pochissimi... Io parlando sempre per me, preferisco altro.... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:00
Mah questa storia del blocco, la vedo come una emerita cazzata. Però mi sembra giusto, che se c'è chi non è in grado di sostenere una discussione, si tolga dalle sfere... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:00
Allora, piccola spiegazione per il blocco. Se vi limitate a bloccare l'utente, voi non lo leggerete più ma lui continuerà a leggervi. E' sbagliato? probabile, ma è così. Quindi cosa bisogna fare? Bisogna mandare un PM a Juza chiedendo di mettere il blocco reciproco, lui nel giro di 24 ore lo fa e da quel punto non vi leggerete a vicenda. Io l'ho fatto con Salvo ehm... Orablu.... che purtroppo al prossimo ban inventerà un altro nick (credo che sia stato bannato 4 o 5 volte per insulti pesanti sul forum) e quindi mi toccherà ribloccarlo, speriamo che questa volta resista.... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:09
Comunque spero che chi critica il sensore Foveon ne abbia almeno posseduto uno. Dico la mia il sensore Foveon ad alti iso, e per alti intendo 200 iso, fa gare con la C (c ...gare). Non solo le reflex Merrill avevano un AF casuale inaffidabile, e le Dp Merrill con una batteria arrivavano a 80 scatti, scatti che visto il generoso e luminoso monitor posteriore con un briciolo di sole erano mooltooo casuali, altro che previsualizzare si trattava di previsualizzare quello che non vedevi a monitor. Scattare alla cieca e poi selezionare era quasi impossibile dopo 7 scatti la macchina si bloccava per un bel po. I colori poi tendevano al verde giallo, se impostavi in Spp una correzione custom la volta dopo che l'usavi i colori aveva cambiato cromia. Spp era poi lentissimo mai aprire un file su un folder con 200 raw. Insomma diamo al Foveon quello che è del Foveon: la definizione è spettacolare e il bw molto valido. Per il resto se non fosse stato per il sensore macchine da Dimenticare. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:23
Il Merrill è sicuramente più ostico nel colore che in B/N ma se si sa usare bene SPP, si ottengono anche ottimi scatti a colore.

 |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:26
"Meno male che ho bloccato Orablu, ricordo a tutti che trattasi del pluribannato Salvo L.G." con queste uscite mi ricordi quel rancoroso disturbato di Valgrassi, che dopo tre anni di blocco reciproco, ancora si sblocca per leggere quello che scrivo, e poi commentarlo sapendo che non posso rispondere dai ciò ho litigato anche io con Salvo, il tempo passa e si lascia alle spalle, qui non ha provocato o insultato nessuno, ha detto la sua come tutti, quindi perché instigare a bloccarlo, è un po' squallido |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:30
“ Comunque spero che chi critica il sensore Foveon ne abbia almeno posseduto uno. „ Io ho usato solo la Merrill dp2 per un anno o forse più, solo lei...Una buona idea me la sono fatta ma alla fine mi sono rotto gli zebbetei con tutte le limitazioni che aveva, mamma mia un cesso totale per molti aspetti...... Sempre parere personale...!! |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:34
“ dai ciò ho litigato anche io con Salvo, il tempo passa e si lascia alle spalle „ Francamente non mi ricordo di aver mai litigato con te, qualche diverbio sicuramente si, di quelli dove dallo scontro nasce l'incontro, per quello che mi riguarda... Lomo a me mi sei sempre piaciuto per tua mancanza di peli sulla lingua, anche se sappiamo bene che sui forum non ripaga bene, dove un atteggiamento diplomatico è sicuramente il più indicato, anche se certe volte non è cosi facile..... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:44
abbiamo litigato un paio di volte, una per Sony e un'altra perché difendevo un altro utente ma non ricordo il motivo, tu sbrocchi troppo facilmente, e ti parte l'insulto, ma non sei cattivo, la cattiveria nelle persone è un'altra cosa, troppo spesso ci si ferma all'apparenza |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 19:37
Io non blocco le persone che insultano o con cui ho gli degli scontri ma quelle che sono noiose, ripetitive, che non riflettono, sono supponenti, che sparano cavolate, che prendono per vangelo tutto quello che leggono in rete, che non riconoscono i difetti dei loro/nostri acquisti. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 19:59
“ abbiamo litigato un paio di volte, una per Sony e un'altra perché difendevo un altro utente ma non ricordo il motivo „ Giuro che non mi ricordo o vissute come tali... ricordo si di qualche diverbio, ma per me bazzecole, altrimenti mi ricordavo, sicuramente... “ tu sbrocchi troppo facilmente, e ti parte l'insulto, ma non sei cattivo „ Diciamo che c'è stato un periodo che la mia tolleranza a certe dinamiche e per certa gente qui sul forum era scesa parecchio, e alla fine, come tanti altri, mi sono allontanato........ Purtroppo e a malincuore va detto che Juza ha perso una marea di gente proprio per certe dinamiche nel forum, fraintendimenti quotidiani, gente che ama provocare e professori vari che non accettano di essere contraddetti...... Sicuramente io non sono uno di quelli che sta a subire passivamente, su cose di un certo peso ovviamente.... Come dissi a Juza più volte in privato, ognuno fa le proprie scelte e si assume le proprie responsabilità, come giusto che sia, basta che ci sia la consapevolezza di quello che si fa, ed io le idee le ho avute sempre molto chiare.... Per me Fine OT... e magari tra qualche giorno cancello tutto cosi si recupera spazio perso per colpa di qualcuno che non perde occasioni per istigare... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:32
“ Questa è quella sony con una un po di PP(un paio di minuti).... scaricatela ed apritela su Ps sovrapposte e vedete voi chi ha più tridimensionalità, dettaglio etc... dai file sony si tira fuori tutto e di più.... „ Non mi sembra proprio che con la PP la foto sia migliorata. Del resto il mosaico registra informazioni non complete per ogni singolo pixel, non è che la PP può restituire l'informazione che non c'è ...... ..... non ho interesse a difendere il Foveon, tant'è che le mie due DP stanno spesso a casa e quella che viene con me è generalmente la Panasonic, meno qualità, ma la versatilità di cui necessito. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:02
“ Non mi sembra proprio che con la PP la foto sia migliorata „ Impossibile...il miglioramento lo devi vedere sulla percezione 3D e sul dettaglio... guarda sui muri in pietra che differenza cè, ma anche altrove..... prova a mettere le due foto su due livelli su Ps.... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:13
@Hobbit Puoi provare a confrontare le mire di risoluzione di una Canon RP (22 Mpx) e una DP1 Merrill (15 Mpx) oppure una Canon R (30 Mpx) e una DP1 Quattro (20Mpx). Ne trovi su DPreview nella loro immagine test e potrai verificare le relative frequenze di estinzione. Nel caso della Merrill potrai notare come al di sopra di tale frequenza compaiono linee più spesse che per molti sono risoluzione, in realtà sono i battimenti dovuti all' aliasing dato che le SIGMA non dotate di filtro AA non cancellano questo fenomeno. Questo come ho scritto da l'illusione di una maggior risoluzione che in realtà non esiste. Come dire l'oppio dei popoli (fotografici) Comunque se hai una spiegazione diversa sono pronto a imparare" (*) 15 Mpx effettivi sono una bella risoluzione |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 23:04
Non voglio convincere nessuno ma prova a prendere il Raw della Eos R, quello della DP1M. Aprili il file della merrill con Spp salvalo in tiff e poi aprili entrambe in Photoshop impostando 3 filtri contrasto, colore , .. in automatico ridimensiona quello della R a 15 megapixel e poi confronta la banconota. Io vedo differenze o penso di vederle mi sembra che in quello della Sigma si vedano più dettagli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |