RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia Analogica







avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:29

Noctilux, il Liuk con cosa lo sviluppi?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:03

Grazie mille !Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 9:17

QUATTORDICIEUROENOVANTA una fp4+???
ma te la vendono col passamontagna in testa?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:00

Sono già diversi anni che ripeto che era meglio quando la pellicola non la voleva nessuno Triste

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:10

@PaoloMcmlx
Sono già diversi anni che ripeto che era meglio quando la pellicola non la voleva nessuno.


Con il rischio che fra un pò mi toccherà acquistare una monochrome perchè le ditte non produrranno più materiale sensibile.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:17

no, non partiamo con la solita filippica.
Intendiamoci: una fp4+ si trova pure dal verduraio e costa 9€ (36 pose). Questi approfittano della narrazione di scarsa disponibilità ed esotericità del mercato analogico e la mettono al 50% in più del prezzo normale per cercare di fregare qualche gonzo.
Similmente la Velvia/provia è difficile da trovare, ma quando si trova nessuno la vende a 30 euro, tranne chi fa magazzino apposta per approfittare delle consegne incostanti e del fatto che i principali store vengono ripuliti appena pubblicano.

Se lo fa un negozietto in città mi fa scuotere la testa ma è vagamente comprensibile, se lo fa un megastore online si merita qualche pernacchia.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 11:04

"Sono già diversi anni che ripeto che era meglio quando la pellicola non la voleva nessuno Triste "
-----------
Avevo "predetto" (in realta' soltanto una semplice speranza) un "ritorno della fotografia analogica".
Ma non avevo assolutamente capito... che questo ritorno si sarebbe presentato sotto una nuova forma "liquida".
Sempre in tempi non sospetti qualcuno faceva notare che erano piu' corretti i termini fotografia chimica o semplicemente "a pellicola", piuttosto che "analogica"...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 11:25

no, non partiamo con la solita filippica.
Intendiamoci: una fp4+ si trova pure dal verduraio e costa 9€ (36 pose).
**********************

E si perché 9 € per una pellicola vecchia di sessant'anni, durante i quali peraltro è sempre rimasta uguale a se stessa, è un prezzo onesto Triste
Meglio di 15, ok, ma prezzo un "tantinello" esagerato anche si eh...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 11:39

Avevo "predetto" (in realta' soltanto una semplice speranza) un "ritorno della fotografia analogica".
Ma non avevo assolutamente capito... che questo ritorno si sarebbe presentato sotto una nuova forma "liquida".
********************

Beh Simone io non ho mai davvero sperato in un ritorno della pellicola, il digitale ha fin troppe frecce al suo arco per temere il ritorno della pellicola (anche se finirà per soccombere alla pressione del foto-cellulare), ma un minimo di rinnovato e perché no anche sano e consapevole interesse me lo auspicavo.
Purtroppo questo "rinnovato interesse" non è né sano né consapevole ma solo legato al fattore "moda esibizionista"... e come tale finisce per fare solo disastri Triste

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:51

Purtroppo, nuovo interesse incostante verso la pellicola+ modesti volumi di vendita portano inevitabilmente speculazione e cifre al rialzo.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2024 ore 15:22

una bella Nikon F100. un sogno dopo la mitica F5 ed ora F6

io ho ancora una bellissima F90x con batterygrip (che non uso da tempo e faceva da spalla alla D3 e D700) succeduta ad una F801s che usavo insieme alla D2Xs e D200 ed infine una fantastica F50 (la mia prima reflex che mi ha aperto alla fotografia nel 1998/99);-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 15:28

E si perché 9 € per una pellicola vecchia di sessant'anni, durante i quali peraltro è sempre rimasta uguale a se stessa, è un prezzo onesto Triste
Meglio di 15, ok, ma prezzo un "tantinello" esagerato anche si eh...

solita litania.
sì, le pellicole devono costare tutte 2 euro come quando paolo andava a scuola in pantaloni corti.
sì, tranne la velvia, che può costare 4 nei giorni pari e 3 in quelli dispari.
sì, la kodak fa schifo.
sì, non vale la pena comprare niente che non sia velvia.

ma non vi scocciate a scrivere le stesse due cose in ogni discussione? io non ci credo che non vi sentiate vittime del personaggio...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:52

Solo per la precisione e gli amanti dellle statistiche, la attuale fp4+ ha circa 35 anni, pellicola abbastanza diversa dalla precedente fp4

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:24

Hai ragione Simone, dimenticavo che ora la FP4 è Plus...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:25

Aggiornamento:

questo weekend sono riuscito a scattare una ventina di foto con la Zenit e Takumar 50 f/1.4, Jupiter 9 e Jupiter 37AM: Non ho finito il rullo a causa del meteo così così (luce pessima) e poco tempo a disposizione. Mi sono affidato totalmente alle indicazioni dell'esposimetro della Zenit (ed una buona dose di "sensazione"), riscontrando peraltro qualche difficoltà nel mettere a fuoco con quel mirino buio.

Per fare il passo successivo, è in arrivo una Nikon FE presa su Ebay a scatola chiusa (speriamo...) presa ad un prezzo onesto, per provarla con i miei AiS (35 f/2, 105 f/1.8, 180 f/2.8), probabilmente con Ilford HP5 e una pellicola a colori che devo valutare e scegliere. Male che vada rivendo la macchina con una perdita marginale.
Sto in realtà valutando anche un secondo corpo M42 per usare meglio gli obiettivi a vite, qualcosa di economico tipo Spotmatic, ma ci penso poi con calma.

Per quanto riguarda sviuppo e stampa, nella mia zona (Modena) c'è comunque lo studio di Arrigo Ghi, del quale però devo valutare i costi, visto che comunque si tratta di professionisti di alto livello che potrebbero essere sprecati per le mie capacità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me