JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Della fusione fredda? della comprensione dell'energia oscura? così faccio due esempi per tirare a sorte Oppure,ancor meglio, senza arrivare a tanto, di batterie con densità energetiche di stoccaggio finalmente realmente ragguardevoli? insomma di cose che servono realmente non di giochini controllistici che valgono praticamente alla stessa stregua dell'auto a guida autonoma.
Ieri SpaceX ha eseguito lo static fire del nuovo booster Superheavy, che insieme alla Ship 30 sarà protagonista del prossimo test orbitale: IFT-5.
Il test si preannuncia più ambizioso del previsto: invece di ripetere paro paro il profilo di IFT-4, questo test vedrà il primo tentativo di afferrare il booster al volo al momento del suo ritorno alla base di lancio. Una cosa che sembra folle a scriverla così, pensate per chi ha dovuto effettivamente progettare una cosa del genere!
Un'altra modifica importante riguarda lo scudo termico: quello della Ship 30 è stato totalmente rifatto, dopo che il volo IFT-4 ha permesso di raccogliere dati e informazioni preziosissime, irriproducibili in un laboratorio. Tutto questo ha portato SpaceX a fare un ulteriore salto progettuale: il settimo volo di test sarà con la nuova versione, Ship V2!
Questo significa che, di tutte le Ship che erano state iniziate, solo la 31 volerà (nel test numero 6). La 32 è stata "pensionata", mentre gli scheletri di 33, 34, 35, 36, 37 e 38 sono stati rottamati.
Ship 33 sarà quindi probabilmente la prima della nuova versione, leggermente più grande e potente di quella precedente.
Data per il quinto test? Ancora sconosciuta! Ma io scommetterei entro fine agosto.
Da paura acchiappare il booster al volo, nel senso che sarà dura riuscirci al primo tentativo. In caso di fallimento si rischia di distruggere buona parte della base di lancio no?
consiedra che il booster arriverà praticamente vuoto, quindi se si schianta non è che farà troppo danno considerando che è un silos vuoto di acciaio sottile.
ma se il quarto test ha visto l'ammaraggio del booster in oceano indiano come fa questo qui del quinto test a tornare a una delle basi? aggiungono carburante, cambiano traiettoria, il quarto aveva meno carburante?
“ consiedra che il booster arriverà praticamente vuoto, quindi se si schianta non è che farà troppo danno considerando che è un silos vuoto di acciaio sottile. „
Ho avuto lo stesso pensiero di Albi. Vuoto vuoto non lo è, perchè per essere "acchiappato" deve prima posizionarsi e poi stare fermo (volando) per un lasso di tempo, in modo che le pinze si chiudano. Chissà come andrà, io la vedo male la faccenda questi booster heavy non sono gli ormai collaudati Raptor che atterrano sempre perfettamente al centro della X...
Il quarto test ha visto un water landing burn, cioè ha acceso i motori, si è posizionato in verticale e ha rallentato a 0 per atterrare sull'acqua, per simulare un atterraggio su terra ferma. Ora serve che torni ad una base.
“ mi chiedo se accenderanno i deflettori ad acqua anche al rientro. credo di sì altrimenti rischiano di danneggiare i motori secondo me „
no non credo sai? prima di tutto perchè non vengono accesi tutti i motori (come al launch) e poi perchè il mechazilla terrebbe il booster alzato e distante dal terreno.
hai ragione non ci avevo pensato, alla partenza la spinta è nettamente superiore, inoltre credo che il mechazilla sopperisca ad ammortizzare le ultime fasi, prendendosi in carico anche parte della progressione di controspinta per fermare il tutto senza farlo accartocciare sotto la spinta cinetica.
spero gli riesca per bene, sarà uno spettacolo. già vedere i tanti video dei falcon heavy che rientrano manco fossero due treni che si fermano in stazione, dopo il primo evento anni fa in cui sembra un qualcosa di irripetibile.
avete notato i tanti account falsi che usano un deep fake di musk che "regala criptovalute"? account con 100mila e più iscritti, quindi mosse architettate non da scappati di casa
Probabilmente lo prevedono anche loro, però sono anche bravissimi a far immenso tesoro dei dati raccolti durante i vari disassemblaggi rapidi non pianificati, o come caspita li chiamano.
"Lancio Polaris Dawn con Falcon 9 / SpaceX: 4 persone andranno molto dalla Terra, di quanto mai fatto dai tempi delle missioni Apollo! Faranno anche la prima camminata spaziale privata della storia dell'umanità!"
"ARRIVATI I PERMESSI DELLA FAA! DOMANI UFFICIALMENTE IL QUINTO VOLO DI STARSHIP!
Alla fine i permessi tanto attesi sono arrivati: domani dalle 14.00 alle 14.30 ci sará la finestra di lancio per il quinto volo di test di Starship, e -se tutto andrá bene- potremmo assistere a qualcosa di fantascientifico!
Uno degli obiettivi del test é quello di far rientrare, per la prima volta, il primo stadio a terra e non piú di farlo ammarare. Una volta rientrato, dovrebbe essere preso AL VOLO dai bracci (chopstick) dell'enorme torre di lancio!
Noi saremo IN DIRETTA dalle 13 MA... puó essere anche prima! Link per la diretta nei commenti!"
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.