RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:47

No Sem, quello che non comprendo è perché dopo il primo scatto, quelli successivi li fai senza rimettere a fuoco, senza live view intendo, cioè mettere a fuoco nornalnente sul vetrino; non sarà uba MAF precsa come con il live view ma sicuramente più precisa che non modificarla più con il rischio che la modella si sia mossa.

Mi sono accorto di una cosa strana: in questa discussione, se modifico il mio messaggio precedentemente scritto ho la possibilità di modificare anche il titolo della discussioneEeeek!!! come è possibile?Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:21

Diebu, perché con il soggetto decentrato, posto su uno dei due terzi, la maf con il pozzetto è peggio che farla live view e sparare alla cieca. Insomma, ad ogni modo, tocca scendere a compromessi.

Ot: Ma ad ogni messaggio o solo quest'ultimo?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:30

Solo a quest'ultimo e solo in questa dicussione.

EDIT: ad esempio in questo messaggio non accade, nel precedente (e solo innquello), SÌ!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:32

Non mi sembra male la resa.
Ma non puoi semplicemente focheggiare dal pozzetto?

Ma hai il vetro di messa fuoco standard?
Se sì, ti consiglio di cercare un acute matte, con immagine spezzata.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:33

Probabilmente perché è il primo di una pagina, e si confonde il form del forum.

Mas, ho già risposto a Diebu.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:35

Ci vuole il vetro minolta, ti si apre un mondo...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:38

Link please ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:38

Dovrebbe già avere quel vetrino lì, il famoso Acute Matte (o il successivo Acute Matte D) entrami erano prodotti da (o in collahorazione con) Minolta.
Se posti una foto di quello che hai (possibilente smontato dal pozzetto) lo identifichiamo.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:49

Non è acute matte, è a griglia con vetrino spezzato al centro




avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:54

Non c'entra, l'Acute Matte c'è di vari tipi, anche con griglia e immagine spezzata (io tra i vari ne ho uno proprion in quel modo, un Acute Matte D per la precisione).

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:57

Allora... dalla foto non mi sembra del tipo più vecchio, potrebbe essere un Acute Matte (non D, non vedo le due tacche vicino all'angolo che lo distinguono) o uno di terze oarti (Maxwell, Beattie, ecc.); o firse la versione intermedia tra i più vecchi e gli Acute Matte (mi pare sia esistita una versione intermedia).

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:03

Ci vuole quello ad immagine spezzata

www.ebay.it/itm/395253102559?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&

Mortacci loro. 400 mila lire nel 1990. Quando il kit completo 500c/m, veniva 4 milioni.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:27

Comunque con sto vetrino non si vede una mazza, anche in pieno giorno. Mah Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:43

MrGreenMrGreen un ritorno al passato o al futuro!!! Mi ricordo quando il fotografo mi faceva verificare il fuoco con il lentino, sul vetro del banco ottico. Ovviamente con basculaggio, luci e tutto il resto. Poi la polaroid e poi la lastra.

Probabilmente ci guardassi oggi mi troverei spaesato

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:08

Sem, se è buio come dici, molto probabilmente non è un Acute Matte; ricordo che quando mi mostrarsti il link prima di acquistarla c'era scritto che non aveva l'acute matte e ti consigliai di fartelo sostituire o farti scontare il prezzo del costo di un Acute Matte (un Acute Matte oggi si vende a circa 200 - 250 euro, come quando lo vendevano nuovo), sei riuscito mi pare ad ottenere una via di mezzo, cioè uno sconto e un vetrino alternativo a quello che c'era, giusto?
Prova a cercare un Acute Matte o un Acute Matte D, vedrai che cambia tutto..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me