| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:01
In Islanda io ho conosciuto le pulcinelle di mare, e posso dire che sono persone simpatiche. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:26
Vabbe, ma aldilá del soggetto, conta il come. Si puo andare nei luoghi iconici , si puo fare le periferie di reykjavik(le farô prima o poi!!!), ma conta il linguaggio usato. Se tutti scrivono thriller perche va di moda il thriller, la cosa si svilisce. E perché a quel punto mi leggo l' originale , e perché i successivi saranno copie minori(in gran parte, ci sará anche qualche interpretazione interessante) |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:59
Quindi niente va a finire che neanche gli amatori andranno più in Islanda perché il rischio di fotografare ciò che hanno fotografato i maestrini,mi pare ci sia anche una legge che lo vieti ormai da quelle parti. Accetto consigli su dove andare in vacanza e cosa fotografare...... Anzi la prossima volta scrivo dove vado e chiedo consigli su cosa non posso fotografare, magari cambio tutto il corredo e prendo una usa e getta visto che sembra dia fastidio che un amatore usi attrezzature costose. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:05
Danber70 credo che tu non abbia letto o compreso bene il senso del discorso... Il topic iniziale di Slow_Foto io lo trovo interessante perchè pone una domanda interessante. Come dicevo in certi luoghi la luce ti porta in certe direzioni. Sei a Seoul e nei vicoli non fai le mille insegne o i certi negozi? viene spontaneo come la natura è una parte importante in Islanda. Banalmente poneva l'accento sul copiare costantemente il già visto che a volte ha un perchè se tutti fanno quel tipo di scatti Ma fare un discorso ampio intorno alla fotografia è più complesso di fare una sterile polemica basata su un'ironia che non fa molto ridere |
user207727 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:12
Danber, invece di polemizzare e basta (in tre o quattro interventi hai citato i "maestrini") potresti provare a dare un contributo più sostanziale. Ad esempio, su cosa ti motiva, o ti motiverebbe, ad andare in Islanda e fare foto già viste milioni di volte, ma questo vale anche per le mete nostrane (5 terre, tre Cime di Lavaredo, Lago di Braies etc..). Relativamente all'attrezzatura, non c'è alcun riferimento nel mio post e non vedo perché sollevare questo aspetto. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:15
Un amatore all'inizio è normale che copia altre foto e va a vedere gli stessi posti già fotografati, o pensate che uno compra la macchina fotografica, si legge 2 libri di fotografia e si mette a fare un progetto fotografico? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:19
“ Un amatore all'inizio è normale che copia altre foto e va a vedere gli stessi posti già fotografati „ Come se fosse una cosa che riguarda solo gli amatori novelli... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:24
se alle persone piace fare sempre le stesse foto negli stessi posti a voi che cambia? conosco persone che abitano vicino le 5 terre che fanno foto di quesi posti tutto l'anno con tutti i tipi di luce e in tutte le condizioni atmosferiche. Se gli piace questo a me cosa può interessare? |
user207727 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:28
“ conosco persone che abitano vicino le 5 terre che fanno foto di quesi posti tutto l'anno con tutti i tipi di luce e in tutte le condizioni atmosferiche. Se gli piace questo a me cosa può interessare? „ mah si fa per farsi delle domande, per capire. Il mondo ci sta attorno, tra questo, quello della fotografia. Ignorare gli altri, le loro motivazioni, le loro passioni non è un po' chiudersi in noi stessi? Magari capire e discutere ci arricchisce, se lo si fa portando esempi, esperienze e contenuti, ovviamente. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:30
A te magari niente. Ma non è che chi si fa qualche domanda a riguardo invade la libertà di qualcuno. Quello che chiede Slow è assolutamente lecito. Parlarne non è mica reato. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:31
@Slow_Foto @Rombro detta così la tua richiesta risulta interessante, ma a molti piace la comfort zone, e fanno le foto che gli piace fare senza darsi un progetto o cambiare ambito. Mentre per alcuni qui dentro mi sembra che se non fai alcune tipo di fotografie sei un fotografo di serie B. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:34
Murphy, ma tu, quando parli con qualcuno, preferiresti che dicesse qualcosa di suo o che ripetesse a pappagallo qualcosa senza avere una sua idea? Perché qua si parla di fotografia, ma la questione è ben più estesa. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:38
Il problema quando si entra nel tema, è che si percepisce chiaramente che per qualcuno esistono progetti di serie A e di serie B.. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:38
L'hai un po' presa sul personale sta cosa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |