| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:00
“ Insomma secondo me tutti i software che ho non danno problemi con gli Xtrans. „ Sui soggetti che hai postato, Gian Carlo, il RAF non dà problemi, non li ha mai dati. Come scritto in precedenza, su soggetti a corta distanza le magagne da xtrans non ci sono. Altre sono le casistiche. La scena presentata da Robi68, per esempio, potrebbe esser un buon banco di confronto. O il paesaggio postato da Istoria nella prima discussione. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:03
“ Bel lavoro Gian Carlo, le differenze in alcuni casi sono molto evidenti. Mi sembrano tutti ottimi, un po' meno Silk secondo me, sta solo al gusto personale la scelta. „ Grazie Roby, Silkypix secondo me va benone se non si deve applicare denoise A grandi spanne a me sono piaciuti di più LR ed Affinity, ma anche gli altri vanno benone |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:04
“ sembra che ci sia stato qualcosa di sbagliato nella fase di ripresa „ Si, diaframma troppo aperto, la lente probabilmente non lavora nella sua zona migliore, e la pdc potrebbe trarre in inganno. Però alcune magagne sono quelle classiche da xtrans, a prescindere dalla pdc o dalle impostazioni un po' così. Grazie per il tentativo. Ps: guardavo la foto della farfalla, e niente da dire: LR fa veramente un bel lavoro! E' che uso affinity da tempo, ma sto seriamente pensando, al prossimo black friday, di aggiornare LR e tornare a PS. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:23
@Gianluca eccola E' una immagine dove ci sono quasi solo toni medi, ho ottenuto colori molto diversi, devo verificare i preset che mi hanno applicato.... con Lightroom
 con C1
 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:35
“ @Gianluca eccola E' una immagine dove ci sono quasi solo toni medi, ho ottenuto colori molto diversi, devo verificare i preset che mi hanno applicato.... „ Verificato, LR ha applicato un mio preset, comunque il suo "Adobe Standard" non sarebbe stato molto diverso, avrebbe i colori un po meno caldi. Quello di C1 è il suo standard, i verdi li vedo meno gradevoli, un po' freddi, comunque ci vorrebbe nulla a equalizzarli a quelli di LR che mi piacciono di più. A livello di dettaglio (ingrandendo al 100%) le vedo molto simili Questa secondo me verrebbe ancora meglio con Affinity..... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:44
“ devo verificare i preset che mi hanno applicato.... „ Una bella differenza, direi. Quello con C1 sembra, dall'azzurro del cielo, il profilo ProStandard, che fa saltare gli azzurri in maniera strana. “ la foto col vigneto è semplicemente mossa. Ma dove li trovate questi esempi? „ E' fuori fuoco, non mossa, ma non è tutta fuori fuoco. Attenzione, che spesso le magagne vengono giustificate con "mossa" o "fuori fuoco". Invece è magagna. Comunque basta guardare la chioma dell'albero più o meno in centro foto, leggermente spostato a destra. Con C1 ha le foglie, con LR ha un pastone. O erba e terriccio tra i filari in centro foto... stessa cosa. Con adobe è il solito quadro a olio. Niente da fare... le problematiche rimangono. Peccato... Le chiome in secondo piano, invece, sono fuori fuoco. Anche il resto della foto non è un granchè, ma ci sono delle zone dove si riesce a scorgere la differenza al netto della scelta balorda dei parametri di scatto. Ps: diversa anche la distorsione corretta dal programma... il file di C1 è più planare, quello di LR presenta distorsione sferica. Esempi: LR sinistra, C1 destra Ps: cliccate sulle foto, una volta aperte, che Postimage le comprime a livello orizzontale.

 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:45
Eh..... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:46
Ma infatti è quello che mi stavo chiedendo io... Ho aperto il link dove c'era il cane ma sono proprio mosse e fuori fuoco di brutto. Le mie sono sempre tutte scattate a mano ma cavolo con lo stabilizzatore di mosso ce n'è zero. Certo che se si vanno a prendere spunti da queste foto allora mi spiace ma devo dar ragione a chi non ne rimane entusiasta. Domani cerco qualche foto di natura vecchie della Mark IV ma sono certo al 100% che siano al livello, o meno (a livello di dettaglio) di quelle che ho postato io. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:49
Con Affinity..... infatti è venuta più "ricca"
 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:49
Contanteci le foglie please.
 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:52
“ Ps: diversa anche la distorsione corretta dal programma... il file di C1 è più planare, quello di LR presenta distorsione sferica. „ LR mi ha applicato la correzione automatica presa dall'obiettivo |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:52
“ Certo che se si vanno a prendere spunti da queste foto allora mi spiace ma devo dar ragione a chi non ne rimane entusiasta. „ Si, mi chiedo anch'io se Fuji o altri non dovrebbero citarli per danni! Cioè: peggio di così... Tanto che mi chiedo: se sanno giudicare le macchine come sanno scattare le foto, allora era giusto chiudesse, Dpreview, che ragazzi miei... Ho dato un'occhiata alle tue foto, Istoria, e non presentano le magagne. C1 va bene, tutto qua. C'è sempre una strana sensazione di alone, che non so quantificare e definire. E' come se vedessi delle foto a pellicola scansionate. Forse è questo uno dei punti di forza del file fuji, questo suo essere "analogico", cioè simile alla resa delle pellicole, con quello strano velo che toglie la nitidezza troppo forzata che capita di trovare, per esempio, nel micro 4/3 made in Olympus, quasi troppo chirurgico. “ Contanteci le foglie please. MrGreen „ Vorrei vederla sviluppata con Adobe... “ LR mi ha applicato la correzione automatica presa dall'obiettivo „ C1 ha una correzione automatica a sua volta? Perchè sembra più corretta, planarmente, quella di C1 che quella di LR, che sembra gonfiarsi in centro foto. “ infatti è venuta più "ricca" „ Si, ma ha devastato tutto. Adesso tutto è contornato da un bordo nero, pesantissimo! |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 23:56
Amici, c'è qualcuno che mi spiega per favore, come bypassare Postimage, che non mi rende le immagini come dovrebbero essere, ed usare altro che non sia a pagamento? Se le ingrandisco fanno pena ma nella realtà non sono così... Anche in MP, grazie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |