JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me personalmente non interessa molto peso e dimensioni, se potessi decidere, andrebbe benissimo un peso da 2kg, una qualità se possibile anche maggiore e un costo più basso, visto che usare materiali così leggeri sicuramente avrà un costo.
Riassumendo, più peso, prezzo più basso e qualità maggiore.
Per me sarebbe il top.
Anche un eventuale 600 f5.6 sarebbe interessante e per non alzare troppo il prezzo, potrebbero spendere meno nei materiali per abbassare il peso che sicuramente influirà sul prezzo.
“ Anche un eventuale 600 f5.6 sarebbe interessante e per non alzare troppo il prezzo, potrebbero spendere meno nei materiali per abbassare il peso che sicuramente influirà sul prezzo. „
Un 600 f5.6 delle proporzioni di questo 500 f5.6 (ma moltiplicabile, che supporti tutti gli FPS, abbia i pulsanti customizzabili funzionanti etc..) sarebbe una lente definitiva. Sigma potrebbe osare questa lente omettendo di produrre un 600 f4.
Le altre Case, invece, (Canon / Nikon / Sony) non penso produrrebbero un 600 f5.6 per non pestare i piedi ai vari 600 f4. Difatti Nikon è uscita con un (eccellente) 600 Z f6.3 ben diverso (anche nel prezzo) dallo strepitoso (anche nel prezzo) 600 f4 Z + TC.
Condivido con voi il contenuto di un'email che ho appena ricevuto da Sigma:
- "lo zoccolo rimovibile per treppiede TS-151, comprese le viti, pesa 60 grammi"; - "non sono disponibili convertitori tele per l'innesto E di Sony a causa dell'accordo di licenza con Sony Corporation".
The removable tripod socket TS-151, including screws, weighs 60 grams. There are no tele converters available for Sony E-mount due to the license agreement with Sony Corporation.
“ Axl vuol dire che loro non li faranno e quelli Sony non andranno mai con i loro tele? „
Direi che qualsiasi Supertele / Tele faccia Sigma per l'accordo di licenza con Sony non potrà produrre / utilizzare TC compatibili con una macchina Sony.
E se questo vale per l'accordo Sigma/Sony, immagino, valga anche per le altre Terze Parti.
“ Ragazzi ma per 3100 euro cosa volete da un'ottica fissa f.5.6 con dimensioni e pesi ridicoli „
Questo 500 f5.6 è straordinario (e su questo, penso, che siamo tutti d'accordo) e sarebbe stato un best buy se avesse reso al 100% sul Mount FE piuttosto che ricevere limitazioni su limitazioni.
Ora, non arrivo a dire che fosse una lente che tu avresti potuto acquistare (per te direi che è buia, tu miri ben più in alto ) però, converrai, che se avesse reso al 100% su di una A1 (TC, FPS e tutto il resto) con la QI che SAR dice essere "much higher" di quella del 200-600, con i motori lineari, con le dimensioni ed il peso che si ritrova... a € 3.100,00 altro che se faceva il botto.
Quasi quasi (oh, ho detto "quasi quasi" , non ti offendere) lo avresti preso in considerazione anche tu.
Da sinistra a destra: Sigma 500 f4, Sony 200-600, Sigma 500 f5.6.
E qui il Sigma senza paraluce, incredibili le dimensioni, parliamo di un 500 f5.6 non DO :
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.