JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
crop al 100%? Il 600GM (e sarebbe preoccupante il contrario) offre un pochino di definizione in più, ma pochissima, più che altro il 300+2x ha leggermente meno contrasto ed un filo di glowing (ma i dettagli ci sono...). Più che altro si conferma la dominante gialla introdotta dal 2x segnalata da un utente! Non ci ho mai fatto caso perché le immagini le correggo se ci sono piccoli viraggi ed il 2x non lo uso spesso, ma direi che è chiaro che ha questo effetto.
Ho provato a riportare colori senza dominanti, aumentato un pochino contrasto e corretto il glow ...beh....se si sta a 600 è sicuramente una alternativa comoda!
Su quest'ultima non si notano reali differenze a parte la dominante gialla.... hai giusto una zona di calo risolvenza, devo provare se anche con il mio 2x appare.
Dovresti fare una foto ad un muro granuloso ovviamente perpendicolare alla macchina, e vedere se ci sono zone di calo definizione con usando il 2x (anche su altre ottiche), solitamente sono circolari, dipendenti dalle curve interne agli elementi ottici dei gruppi, a volte però appaiono per assemblaggi non perfetti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!