RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

micro 4/3 attendendo fuji e le medioformato...la zuffa finale.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » micro 4/3 attendendo fuji e le medioformato...la zuffa finale.





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:28

Uhm.. non so se ve l'ho già chiesto: è possibile creare esternamente e poi importare dentro la macchina dei Picture Style come si fa con le Nikon ? Per i jpg in-camera, ovviamente...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:29

Per la E-M1 mk1

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:57

I file che escono dalle ammiraglie Canon sono molto più morbidi e delicati come tinte.
Questi RAW Olympus escono ben netti ( se uso obiettivi buoni) e pompati.

Usi Lightroom/Camera Raw? Ho notato che sparano di default una nitidezza a 40 (troppa) e i profili Olympus integrati in LR sono troppo pompati, infatti uso quelli adobe.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:29

Uso un po' di tutto. A seconda di cosa devo fare.


Comunque il micro 43 l' ho sempre lasciato da parte,seguendo i pareri del forum. Anche perché ho Canon e Sony. Un altro sistema mi sembrava esagerato.

Lo sto provando da poco... e mi sembra molto migliore di quel che dicono.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:03

Lo sto provando da poco... e mi sembra molto migliore di quel che dicono.

Confermo. Non appena si capisce la logica del sistema, con i suoi pro e contro, diventa evidente che è possibile utilizzarlo senza troppe menate in tantissimi ambiti, essendo però consapevoli che la "coperta" della gamma dinamica è più corta, e che ci vuole più manico per ottenere buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 8:33

Attenzione che la gamma dinamica più stretta può tradursi in un vantaggio estetico..

Se la usi a tuo favore è una grande opportunità

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 8:39

Jacopo a dire il vero non conosco Nikon.
Di Nikon ho solo fotocamere argentiche.

Per quanto riguarda i picture style, non saprei.

La Olympus è terreno nuovo e sconosciuto per me.

È troppo poco tempo che ci lavoro.

Il RAW però esce molto saturo e netto.

Nei prossimi giorni ho un po' di ritratti da fare vediamo che ne esce.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 8:51

"Il RAW però esce molto saturo e netto."


Panasonic è l'opposto , anche coi jpeg

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:40

Questo è un jpg diretto dalla scheda sd della EM1, profilo Portrait, iso 200; obiettivo Mitakon 25mm f 0.95




Questo è il raw sviluppato con Rawtherapee 5.9 con TUTTO, MA PROPRIO TUTTO TUTTO azzerato, profilo export ProPhoto.



avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:11

hai altri scatti del mitakon?

mi piacerebbe vederli

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:51

Ecco qua: ieri a casaccio camminando x la città. Jpg dalla sd, profilo portrait, iso 200.












avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 14:32

stacca parecchio , mi pare..

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 15:07

Solo a distanze MOLTO ravvicinate. Dopo i cinque metri cala molto l'efficacia del bokeh

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:46

Se ti interessa il mitakon salt ti linko qualche ritratto ai bambini ... Io mi ci diverto parecchio.... Consapevole dei suoi difetti... Comunque è bello nitido al centro anche tutto aperto

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 20:19

Tieni conto che al mio si era rotta una lamella del diaframma e così l'ho aperto e l'ho tolto in blocco. Può darsi che abbia una resa un po' diversa dagli altri esemplari...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me