| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 14:59
Secondo me dipende solo da cosa uno compra e di che linea. Se prendo un TNF linea SUMMIT è il top di gamma. Non ce ne sono di storie... certo che se si pretende di prendere un TNF da 40 euro e che sia durevole e migliore del decathlon solo perchè è TNF si incorre in un errore. Personalmente acquisto tutti i miei capi dopo la stagione. Spesso si portano via al 50%. Acquistato recentemente piumino SUMMIT per alpinismo a temperature estreme e l'ho pagato la metà di quanto veniva proposto ad inizio stagione. Pazienza, non sarà il colore dell'anno prossimo. Compro quasi esclusivamente TNF, ma di una certa linea. Ho una triclimate che saranno ormai sei anni che la strapazzo sia in trekking che durante i normali giorni e non ha un segno. Ovvio, pagata in sconto oltre 420 euro. L'antivento preso a 50 di TNF perchè mi piaceva il colore quasi lo devo buttare... |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:04
Salewa...mah.. |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:05
@Angus, come ho scritto ho molti capi “vintage”, Salewa compresi, e non noto decadimenti. Parere personale, ho il sospetto che in nome dell'ecosostenibilità e l'uso di materie riciclate, i capi prodotti in epoche recenti abbiano una durata e una resa inferiori rispetto al passato … e comunque ha ragione Leopizzo, alla fine i prodotti non vengono realizzati in Europa … dimenticavo, ho anche dei capi Schöffel e Vaude, ottima resa anche questi. |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:07
“ Quando pero' la tua passione aumenta, capisci che fondamentalmente hai buttato via dei soldi. Gli esempi sono centinaia, dalle scarpe in primis, agli zaini, alla "giacche a vento" , piumini , tende ecct ecct. „ Bè personalmente per i miei viaggi in tundra artica col piffero che andrei a comprare roba da decathlon. Però è giusto che ognuno faccia un po' la sua esperienza e valuti mano a mano cosa realmente gli serve e quanto realmente reggono certe cose in certe condizioni. Per dire l'altro giorno sono andato a vedere una giacca da decathlon indicata per temperature intorno ai -20... Sarà anche così ma intanto nel punto in cui dovrò resistere a -20 ci devo arrivare, pesava 2kg!!! Al che guardo al piumino Simond per alpinismo... 174 euro... Vabbè buona fortuna a chi lo prende. Per me al massimo a 0 gradi quando c'è un rifugio vicino |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:08
“ Parere personale, ho il sospetto che in nome dell'ecosostenibilità e l'uso di materie riciclate, i capi prodotti in epoche recenti abbiano una durata e una resa inferiori rispetto al passato … „ Assolutamente vero... ho abbandonato Montura ed altri proprio perchè rispetto al passato il cambio si nota dopo pochi utilizzi. |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:13
Salewa ho solo acqisti recenti.. Zaino..140 euro per un 32 litri minimal..durato 1 anno..scuciti spallacci e rotta chiusura... Ramponi da trekking fragilizzata gomma dopo 3 inverni... Tognazza..neglio se non parlo..finiture da primo prezxo decathlon.. Decathlon ha tanta robaccia ma anche buoni prodotti..a parità di "fascia di pregio" meglio un deca che un equivalente di un marchio top (che paghi di più e ti da meno).. Ovvio, se voglio una tenda iper leggera e robusta non compro una deca...se voglio una scarpa da backpacking di qualità vado su scarpa, aku, ecc ecc.. Se voglio un tappeto top per motivi seri prendo un thermarest (e ci mancherebbe, un deca costa 1/10) |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:14
“ le scarpe scarpa o La sportiva, „ Ho due paia di Scarpa basse che uso per passeggiare o per andare nel bosco, per l'hiking uso Lowa, costruzione, materiali e prestazioni sono per me ad un livello di gran lunga superiori (in genere, non riferito solo a Scarpa). Ho avuto solo un paio di La Sportiva, ha ceduto la tomaia, quindi non posso esprimermi, la considero una rondine che non fa primavera! |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:52
@lastprince 50 minuti di applausi. Come ho detto, la roba economica/di primo prezzo è buona/ottima... fino a quando non si provano i capi di alta gamma dei migliori marchi... E comunque inizio a farmi anche due domande su come usate/tenete/lavate attrezzatura e vestiario. A parte qualche pantalone tagliato con i ramponi o i piumini bucati dal cane io non ho mai dovuto buttare nulla perché rotto, con suole staccate o cerniere strappate. I miei ramponi (ct) avranno almeno 10 anni, i ramponcini (camp) 4 o 5, le ciaspole (msr) 4 o 5, scarponi con gli estivi ci faccio 2 stagioni (scarpa, la sportiva o boreal) poi finisco le suole ma sono ancora integri. Con i nepal extreme sono al 4o inverno e sono ancora perfetti. Zaini idem, ovvio l'osprey ha qualche segno, ma i tessuti sono leggeri e poco resistenti. Ma zip velcri ecc ecc sono ancora tutti ottimi... Ed è tutta roba che uso, ma che tengo anche come si deve per quanto riguarda manutenzioni e soprattutto lavaggi/asciugatura. |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 16:01
Che c'entra il lavaggio con le finiture? L'atom ar della arc'teryx ha iniziato a logorarsi sulle spalle prima del primo lavaggio... La gomma dei miei ramponi è deteriorata non certo per colpa di un lavaggio..non sempre in campo abbigliamento tecnico si ha per quel che si paga, mi sembra evidente.. |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 16:02
“ Ho dei pantaloni da sci alpino della Montura e le finiture termosaldate che impermealizzano le cuciture si sono staccate dopo 4 anni dall'acquisto. „ Un amico ha avuto problemi con le cerniere dei pantaloni montura e glieli hanno riparati -a gratisss- Montura è molto serio come marchio. Tu prova... Tieni poi conto che vendono i collanti per le cuciture in goretex, con i quali è possibile incollare nuovamente la striscia che si è staccata. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:31
Che ci azzecca? |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:24
Gabbia, veramente anche Salewa ha fatto lo stesso con una cerniera che si era rotta su una mia giacca. Tra l'altro nemmeno da negozio “figo” ma presa in outlet. Forse la differenza maggiore è questa: se succede qualcosa col Deca ti arrangi e con i brand “premium” ti danno supporto. Scarpa mi ha risuolato gli scarponi dopo 5 anni e me li ha rimandati come nuovi. |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:52
Per me Montura è decaduta molto come qualità dei materiali rispetto a qualche anno fa “ Scarpa mi ha risuolato gli scarponi dopo 5 anni „ Beato te, io lo scarpone rigido estivo ci faccio 6/7 mesi poi è da buttare |
| inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:25
Mai risuolato gli scarponi da trekking, si usura anche l'interno, vanno cambiati in base all'utilizzo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |