| inviato il 16 Marzo 2015 ore 14:34
io, la scorsa domenica, in concomitanza alle copiese migrazioni di questo periodo, dal Cioss pochissime catture |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:49
Dopo le continue crisi di astinenza perché Val Stagnon è chiusa per manutenzione, due domeniche fa ho deciso di fare un salto alla Cona... ho trovato poco di interessante. Luca Simioni, conviene aspettare. Sono sicuro che ad aprile-maggio ci sarà qualche di scatto interessante. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 20:44
C'è qualcuno che sa dirmi cosa trovo questo periodo alla cona? I grucioni sono già arrivati? |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 15:20
Ciao, io ci sono stato sabato 2 maggio e ieri. Posto molto interessante anche per i fotografi. Gli appostamenti sono numerosi però le feritoie sono piuttosto strette per chi ha teleobiettivi con grandi aperture. Purtroppo le reti mimetiche che oscuravano le feritoie sono state strappate dai numerosi "turisti domenicali". Di interessante questo fine settimana c'erano un mignattaio juv. a distanza di una ventina di metri, limicoli vari come totani mori, combattenti, cavalieri d'italia (vicinissimi ai capanni) rigogoli e tarabusini in canto e 4 mignattini alibianchi. Ovviamente presenti innumerevoli oche selvatiche con prole al seguito e cigni reali. Da segnalare anche la presenza di un maschio di capriolo proprio all'interno delle vasche. Gruccioni per adesso niente anche se li ho sentiti passare sopra Isola Morosini non distante dalla Cona. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:07
Ciao a tutti.. come è la situazione gruccioni? Sono stato qualche sabato fa ma erano ancora diffidenti e non si avvicinavano sui primi posatoi di fronte al capanno. Altri avvistamenti "particolari"? |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:13
Sono stato anch'io qualche weekend fa. Forse non si avvicinano perché dentro al capanno sembrava di essere al mercato.... Tutti a parlare tanto che una delle poche volte che un gruccione si è posato vicino non si sono nemmeno accorti... vabbe che i gruccioni sono confidenti però non ancora domestici.... Un saluto Giuseppe |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:40
Visita per fine agosto: che mi dite? Possibilità, presenze ecc... |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:12
Vorrei fare una visita alla riserva della Foce Isonzo. In questo periodo trovo qualcosa di buono, secondo voi? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:00
Salve Stavo organizzando una due giorni per il 25 e 26 Marzo e chiedo a chi magari è stato in questo periodo se vi ha trovato buone opportunità fotografiche e quale capanno si sente di consigliare. Grazie |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 9:01
Ciao. I gruccioni non c'erano. Tieni conto che adesso metà capanno è a pagamento su prenotazione e l'altra metà è priva di reti. Volpi non ne abbiamo viste. Non abbiamo ne visto ne sentito nemmeno il martin pescatore. Ti consiglio comunque di andare li molto presto all'alba per avere più possibilità. Poi dalle 9.30 10 arrivano i visitatori e le possibilità di buoni scatti si riducono notevolmente. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 9:33
Cavoli, spero che la direzione faccia qualcosa. Uno ci va x una bella giornata di foto, non per Stare 3 ore e dopo le 10.00 assistere al mercato. Vabbè, ci andrò più avanti nell'attesa dei grucioni. Grazie mille Giuseppe e buona luce |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:36
Ciao,a tutti, per chi ci è stato questo anno (sett scorsa o giù di lì), come è la situazione Gruccioni? Grazie. Marco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |