RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Medio Formato
  6. » Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:25

“ Esattamente quello che ho provato la prima volta che ho usato la P65+ Paco!
Ha spazzato via anche la mia 645z, un altro pianeta. Colori, un impatto mai visti prima. I tessuti, il metallo, la pelle.
Valeva tutti i soldi che costava ai tempi. ?


Grazie del tuo contributo Matte!

Allora non sono pazzo.... io vedo differenza tra la GFX che è 44x33 e il P65+, come resa.

Con la FF non parliamone nemmeno.


Affatto Paco! Guarda, a me come minimo la resa del P65+ riporta al 6x7 su diapositiva, e probabilmente propende verso il 4x5. Saranno la risoluzione, la pulizia, la nitidezza (perchè c'è ed è tantissima) ma anche a monitor con un downscale importante le immagini saltano fuori dallo schermo.
Ma la cosa che trovo più pazzesca (e credevo fosse un santo graal nel digitale), le foto escono BELLE direttamente dal dorso, lo sviluppo è di fatto facoltativo (creativamente parlando). E quando fai un bianco e nero e ti chiedi come mai non hai mai visto una tua foto "bucare" in quel modo capisci che dopotutto la tecnologia del 2009 è ancora ai vertici MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:05

Matte, tu hai avuto solo modo di provarlo il P65+ o ce l'hai ancora?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:12

Vedete cosa intendo quando parlo di fotocamera con protocolli aperti?

Se un domani si rompe il P65+.... sulla stessa potrei montare un dorso IQ2xx

www.futurecapture.nyc/products/hasselblad-h4x-80mm-2-8-lens-phase-one-

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:15

Sì, ma quei 550$, sono per l'affitto giornaliero.
Non ti illudere...MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:20

Matte, tu hai avuto solo modo di provarlo il P65+ o ce l'hai ancora?


Lo possiedo da qualche mese, su corpo 645 df+

Ho preso i due zoom più economici (55-110 e 105-210) e l'80mm 2.8 LS coevo della macchina, per il momento l'ho utilizzata soltanto in studio ed in quel contesto è veramente comoda. Paradossalmente non ha i problemi di buffer della 645z, con cui bosgna stare attenti!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:23

Sì, ma quei 550$, sono per l'affitto giornaliero.
Non ti illudere..


La cifra manco l'ho guardata ;-)

Parlavo oggi con chi mi ha venduto la H4x perchè ci siamo accordati anche per il 100 che quindi diventa mio e non restituirò.

Lui mi diceva che vedeva la H4x usata anche con dorsi recenti IQ2, mi diceva che è il modello più versatile del sistema.

E' ottimo perchè se avessi preso la H4D non sarei potuto andare oltre il suo dorso, non potevo montare quelli di generazione nuova.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:24

Lo possiedo da qualche mese, su corpo 645 df+

Ho preso i due zoom più economici (55-110 e 105-210) e l'80mm 2.8 LS coevo della macchina, per il momento l'ho utilizzata soltanto in studio ed in quel contesto è veramente comoda. Paradossalmente non ha i problemi di buffer della 645z, con cui bosgna stare attenti!


Ottimo Matte, grazie della tua testimonianza.

Se vorrai condividere qualche tuo scatto fatto con il P65+, sarei curioso di vederlo ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 0:57

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4715574&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4715565&l=it

Se vorrai condividere qualche tuo scatto fatto con il P65+, sarei curioso di vederlo ;-)


Con piacere! Purtroppo al momento non ho molto di pubblicabile (le cose più interessanti sono bloccate per ragioni lavorative), queste sono dal primissimo test, sviluppo minimo in C1 per il colore (il bn è stato realizzato in lightroom).

E' chiaramente un apparecchio da utilizzare in C1!

P.S. ho dovuto abbassare la qualità del jpeg, nonostante il leggero crop era troppo grande per juza
P.p.S.s. i granelli di polvere sono ancora lì! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:05

Matte, come è l'af della df+? Dovrebbe essere stato migliorato, rispetto alla df.

p.s. buona resa di colori ed incarnato, nel primo scatto...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:41

Grazie Matte,

scatti interessanti.

nella prima molto bella la resa dell'incarnato, che profilo hai usato? Immagino quello Flash V2.

Per il resto, quintali di dettaglio molto naturale.

Con che ottica hai scattato? A che diaframma?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:00

C'è scritto 1/125 f/22 50 iso.
Dal tempo, direi che non è una lente ls.

F/22 non è un po' esagerato?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:22

"appena esce (chissa quando) zio Kazzuto"
Sarebbe a dire?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:29

Il foveon FF che in teoria dovrebbe essere il mezzo fine del mondo se con una apsc foveon fai quello che si vede nelle due foto linkate sotto la frase.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 16:09

F/22 non è un po' esagerato?


Probabilmente i lampeggiatori erano al minimo della potenza ed il tempo di posa era al massimo del syncro flash.....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 16:36

Sincronizzare sui tempi lunghi non è un problema. C'è lo slow sync. Illuminare un diaframma tanto chiuso, richiede potenza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me