RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di avifauna e sfondo omogeneo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di avifauna e sfondo omogeneo





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:10

Ma sai Maurizio dalla tua reazione puramente di pancia capisco che ho fatto centro. E onestamente la cosa non mi sorprende. Forse, se anziché escogitare trucchetti per attirare soggetti, se passassi più tempo ad aspettarli potrebbe succedere pure a te.

Per quanto riguarda il pettazzurro, visto che lo hai chiamato in causa, dovresti ben sapere che nidificando a terra si posa su cespugli più o meno bassi nei pressi del nido, prima o dopo aver portato il cibo. E se hai la pazienza di aspettare e lasciar fare ai soggetti (anziché la smania di ottenere lo scatto subito a tutti i costi....) le foto le fai eccome (tant'è che a titolo puramente informativo ho foto sia di maschio che di femmina nella stessa nidificazione, con e senza cibo e persino durante il preening, cosa che uno che non usa trucchetti sa bene succedere solo quando il soggetto è a suo agio e non indotto, ma ovviamente tu lo sai vero?). Non è stato usato alcun richiamo (lì non siamo in Italia, se pensi di fare il furbo sono gli altri fotografi che ti richiamano all'ordine). Oltretutto non uso richiami e lo puoi chiedere a chiunque mi conosca (figurati poi in periodo riproduttivo) né gli escamotage che tanto caparbiamente stai difendendo (chissà perché...).

Mi fa specie che provi ad attaccarmi solo anziché (e a questo punto non c'è da chiedersi nemmeno perché) essere d'accordo sullo scrivere i trucchetti usati ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:25

Ma guarda che io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu prima, ti ho fatto una domanda e poi gli ho accostato una considerazione sui comportamenti disdicevoli, allora come la mettiamo? se lo fai tu poi ti stupisci delle reazioni che ti fanno pensare che hai indovinato, se lo faccio io mi sbaglio e le tue reazioni piccate non significano che ho preso nel segno,MrGreen ancora : "io so io e voi non siete un caxzo"MrGreen
Facciamo così però, perchè mi ha stufato sta storia, replica con l'ultima parola tu e poi lasciamo perdere.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:27

Taipan ti rispondo punto per punto perché mi chiedo se è mancanza di obiettività o che proprio sì parla due lingue diverse, e allora tanto vale...

Partiamo dal concorso: Bird photograph er of the year non è il concorso della parrocchia, ma basta farsi un giro sulle gallerie per accorgersi che le regole sono spesso disattese e ci sono scatti dove addirittura l'uso di carnai è dichiarato. Stessa cosa vale per le foto di volatili del wildlife photographer of the year. Altro concorso di parrocchia probabilmente secondo te.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:30

La spiacevole malafede come la chiami tu nasce da quello che si vede in giro, qui sul forum e altrove. E questa conversazione ne è l'ennesima riprova. Tu scatterai onestamente alle vipere, non ho mai detto che non si possa fare, non facciamo finta di non aver capito. Quello. He ho detto piuttosto chiarimente è. He c'è gente che usa trucchi, e Llora dovrebbe dichiararlo. Difficile? Non mi sembra

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:32

Non prendiamoci in giro: una tecnica che ti fai con l'esperienza è "la Cesena va sul sorbo, se mi apposto lì vicino faccio al Cesena sul sorbo". Il trucco è sego un ramo del sorbo e lo metto dove dico io, oppure piazzo una bella mangiatoia/pozza/vaschetta e faccio la foto. La differenziata c'è ma se vogliamo fare finta di nulla e voltarci dall'altra liberissimi.

Io non ho dato diktat ho solo chiesto il perché non viene fatto, ma ho notato una levata di scudi anziché gente che adduce una motivazione valida/logica.

Maurizio, onestamente se c'è uno che dal primo intervento è partito sopra le righe quello sei tu: ti ricordi - e cito a spanne - "questa c..zo di etica"? La mia risposta non è per niente piccata, ho spiegato pazientemente, e con esempi a chi insinuava maliziosamente che avessi usato i trucchetti che difende, come ho ottenuto uno scatto. Evidentemente non ne era pratico.
Tranquillo lascio a te l'ultima parola, se non usi trucchi i tempo è troppo prezioso per perderlo in sterili polemiche con chi non accetterà mai di scrivere certe informazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:33

Pietro, se me le indchi queste foto mi faresti un favore.

Comunque se rileggi il mio post ho parlato di " veri trucchetti " per distinguere tecniche da trucchi illegali.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:36

Che poi se vogliamo dirla proprio di pancia, mi sa che quel discorso di dichiarare ha lo scopo di affermare che: ci sono tante foto qui sul forum che prendono tanti like, e commenti, le mie invece no, ma siccome io son anche più bravo, per riportare le cose alla normalità ed essere onesti intellettualmente, voi che prendete i like ci dovete mettere una targhetta con scritto, vale di meno di quella di Pietro anche se ha preso più likeMrGreenMrGreenMrGreen

NB io non prendo tanti like

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:36

Non prendiamoci in giro: una tecnica che ti fai con l'esperienza è "la Cesena va sul sorbo, se mi apposto lì vicino faccio al Cesena sul sorbo". Il trucco è sego un ramo del sorbo e lo metto dove dico io, oppure piazzo una bella mangiatoia/pozza/vaschetta e faccio la foto. La differenziata c'è ma se vogliamo fare finta di nulla e voltarci dall'altra liberissimi.


Beh direi che ci siamo capiti, il tuo termine "trucco", che come ti hanno già detto in italiano ha un significato negativo, ha un significato veramente mooolto ampio per te!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:40

Quello probabilmente è il motivo per cui tu non vuoi dichiarare che usi trucchi Maurizio. Se hai notato non posto molto, proprio perché non lo faccio per i like, di conseguenza non uso trucchi per portare a casa lo scatto. Però fai come ti pare, se pensi che cerchi i like liberissimo. Il fatto che tu continui ad attaccare in maniera personale fa ben capire che forse non hai vere argomentazioni per controbattere

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:41

@Taipan, da quello che dite voi, se hai curiosità chiedilo direttamente agli autori...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:44

Per quanto riguarda la polemica sul termine trucchi: è inutile stare a discuterne perché tanto ho ben capito che serve solo a sviare da quello che uno dice, concentrandosi sulla forma anziché sulla sostanza. Se per te segare un ramo di sorbo e portalo dove dici tu non è un trucco, allora diciamo che sei tu che hai un paradigma piuttosto personale di ciò che è naturale. Ci sta, per carità, ma non venirmi a dire che non è un trucco nella sostanza. Poi chiamalo come ti pare

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:48

Non sviare, per te un trucco è una semplice mangiatoia per passerformi. Lo hai detto tu.

Io invece la chiamo tecnica, o meglio set, perché la bellezza della foto sta all'esperienza nell'allestimento della stessa da parte del fotografo. Abbiamo due concetti diversi per il termine trucco ma vedo che dai post che ricevi in risposta sei direi l'unico con il tuo concetto e questo ti dovrebbe far riflettere.

Quindi ho un trucco per fotografare le vipere, un trucco per fotografare gli sparvieri in volo, un trucco per fotografare gli strigiformi in volo di notte, ecc. Se è così sono disonesto intelletualmente così come tutti quelli che fotografano come me! MrGreen

L'esperienza non conta proprio niente, solo trucchi! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:55

Allora caro Pietro, in primis io non ho trucchetti e non mi sto difendendo da nessuna lancia, casomai sto cercando e non solo io a quanto vedo, di farti capire che qui nessuno di noi che stiamo scrivendo adottiamo strani stratagemmi o come li definisci te trucchetti, abbiamo già detto che in quelle foto usiamo delle mangiatoie con posatoi per ottenere una immagine più pulita o ricercata, poi parli con uno che chi mi conosce sa che non sono una persona che nasconde qlc, su fb ad esempio più volte ho postato video delle mie mangiatoie.
Come ti hanno detto anche gli altri se qlc vuol sapere come ho ottenuto certe foto, basta mandare un messaggio e sarò il primo a spiegare come ho fatto, il bello di questa fotografia è che può spaziare in 1000 modi e il bello è anche scoprirlo da soli e non trovare sempre la spiegazione scritta sotto ogni singolo scatto, scusa ma lo trovo anche ridicola come cosa.
In conclusione rimani pure della tua idea,ma ti chiedo gentilmente di non dare di falsari a chi fa certe foto, perché scrivendo che usiamo trucchetti e che siamo sulla difensiva di rimbalzo mi stai dando di falsario o venditore di fumo, io passo giornate,settimane intere a cercare di avere lo scatto che voglio, pensi che lo zigolo nero è venuto lì alla mangiatoia perché io son bravo e bellino? quando individuai gli zigoli neri che frequentavano quella determinata zona ci ho messo 1 mese per farli venire alla mangiatoia che avevo preparato (con dentro semi di panico e scagliola) prima seminando i semi in terra dall'albero in cui piaceva stare fino ad arrivare alla mangiatoia, piano piano dopo circa 1 mese hanno iniziato a mangiare li e sono riuscito nell'impresa, senza usare i richiami che con gli zigoli neri manco funzionano.
Detto questo ti immagini se tutte le volte dovessi scrivere una cosa così sotto una mia foto? Siamo alla follia.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:02

Buongiorno a tutti,
vorrei introdurre questo tema sia per curiosità personale (ovviamente), sia per capire se l'idea che mi sono fatto è vera oppure no.
Vedo sul forum bellissime foto di passeriformi con sfondo perfettamente omogeneo, indipendentemente dal fatto che siano state scattate con zoom o con fisso da 10K; pppure che il diaframma fosse f/5.6 o f/11.

Ora la mia domanda è, sono tutte foto realizzate con gli elementi sullo sfondo a 10 m, oppure c'è molta PP, vedi ad esempio (no sia mai), sostituzione dello sfondo, per rendere la foto più accattivante.

Vorrei togliermi il dubbio.
Grazie a quanti vorranno intervenire.


E' una combinazione di due fattori.
A parità di dimensioni sul sensore del soggetto ritratto, la sfocatura di ciò che sta molto lontano non dipende dal rapporto Nf, ma dalla dimensione della lente frontale (intesa come il rapporto fra la focale e Nf, non la lente fisica che può essere più grande). Quindi un 600mm f/6.3 sfoca di più di un 50mm f/1.4, anche se quest'ultimo sfoca prima, cioè può avere una pdc minore.
A questo aggiungi che al diminuire dell'angolo di campo è più facile inquadrare una zona dello stesso colore, ne consegue che con focali lunghe lo sfondo è intrinsecament più omogeneo.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:28

Guarda Taipan, se c'è uno che non ha fatto polemica sui termini, che non ha cercato di attaccare a livello personale, o ha fatto dell'ironia solo perché non sapeva più a che cosa appigliarsi, ma che ha sempre ribadito la stessa domanda che è rimasta senza una vera risposta quello sono io. Perché non scrivere "scatto da mangiatoia"? Da quel che vedo resterà una domanda senza risposta.

Visto che vuoi fare ironia, facciamola. Non so in che mondo vivi tu ma le mia esperienza mi insegna che le mangiatoie non nascono sugli alberi (magari nel tuo mondo sì). Quindi di naturale non hanno molto. Ci sono mezzi peggiori? Sì certo, ma non si stava parlando di ciò che è meglio o peggio, ma di una domanda rimasta senza valida risposta.
Le civette prendono il sole a gennaio sui tetti? Sì certo, quindi per esperienza sfrutto questa situazione. Ma se le tiro vicino o in posizione migliore con un richiamo, questa chiamala come vuoi ma non è esperienza, è un trucco. Semmai l'esperienza ti insegna che la civetta ci cascherà e tu avrai la foto.
Vuoi che andiamo avanti. Per te è tutta esperienza, anche i rami di sorbo che da soli finiscono lontani km dalla pianta solo perché il fondo è più bello, ma è incontrovertibile che non è naturale. Non vuoi chiamarli trucchi? Tu, se vuoi, chiamala esperienza MrGreen

Hai ragione comunque, il fatto che in tanti si siano levati, più o meno piccati, davanti alla mia osservazione, abbastanza basilare aggiungerei, mi fa capire che si tratta di prassi diffusa ed accettata, il che è una risposta abbastanza significativa alla domanda che avevo fatto in principio e che ho continuato a fare.

California, non metto in dubbio il tuo impegno, assolutamente, mai fatto né mi permetterei di farlo, ci mancherebbe pure. Ora però prova tu a pensare che il tempo che ti serve per portare a casa uno scatto bello (come cromie, sfondo, luce) senza usare la mangiatoia (cito quella per rispondere a te in particolare, ma potrei citare richiami, vaschette e tutto l'armamentario se volessi rispondere ad altri) è di più. Credimi che è molto, ma molto di più, proprio perché tutto è ancora più imprevedibile e incontrollabile. Da questo nasce la mia domanda (così Maurizio è contento di saperlo).
Per quanto riguarda la tua osservazione sullo scrivere basterebbe mettere solo "mangiatoia", però alzo le mani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me