RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:15

Blade ho visto le prove…non sono veloci.
Poi ripeto…le foto si fanno.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:20

Non è questione di "lentezza" degli altri, ma di velocità assoluta e precisione, si parla di contesti dove devi portare a casa il lavoro, dove magari non usi neppure la raffica da cui pescare lo scatto buono, perché non c'è tempo per scegliere.


Guarda, se si tratta di cogliere gli uccelli veloci al volo, la difficoltà principale è di metterli dietro al punto AF per l'aggancio, la velocità di quest'ultimo viene solo in un secondo momento.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:23

Non mi sono spiegato bene, l'uccello non te lo paga nessuno, questo volevo dire. Se non hai una committenza, la velocità di aggancio o di tracking diventa un valore relativo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:25

Esattamente Lorenzo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:29

Blade ho visto le prove…non sono veloci.
Poi ripeto…le foto si fanno.


Esatto,sottoscrivo: le foto si fanno anche con tecnologia di 20 anni fa, il punto è che se ne devi fare 1000 in un giorno, con le ultime tecnologie, fai molto meno fatica a farle.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:39

Ad esempio FCWS (che ultimamente ha prezzi super, es 970 euro sul 20-70, o 2370 euro per il 70-200 gm ii) è un rivenditore ufficiale secondo il sito Sony
basta andare Qua e simulare una richiesta cash back di 100 euro per vedere quali sono i rivenditori autorizzati Sony


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:40

Diciamo che si cambia approccio e ti puoi permettere più scatti.

In passato non ho mai usato l'af in pista se non per alcuni frontali, oggi posso usarlo senza patemi (ma continuo anche in fuoco preimpostato).
In passato per fare alcune sequenze dovevi essere fortunato perché il tacking era piuttosto scarso e non intelligente (metteva a fuoco la ghiaia negli incidenti).

In passato usare ottiche iper luminose per lavorare con il bokeh estremo significava fare raffiche e scegliere le foto azzeccate tra le sbagliate.

Poi come detto tante volte la reattività degli af delle reflex è maggiore e non di poco, per ovviare è necessario che i motori af siano estremamente reattivi .

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:42

Aggiornamento, l'obiettivo mi arriva la settimana prossima (quello a 6k non è sony Italia), non mi fiderei troppo della garanzia che comunque non potrebbe godere del 3 anno.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:43

Poi come detto tante volte la reattività degli af delle reflex è maggiore e non di poco, per ovviare è necessario che i motori af siano estremamente reattivi .


Questo non è più vero.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:58

Ma assolutamente si, l'af di una reflex usa una tecnologia che permette una reattività non possibile su recettori af affogati nel sensore.

Argomento trito e ritrito, l'aggancio è una cosa, il tracking un'altra.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:03

Guarda è lo stesso schema mentale che porta, nei forum delle bici, a dire che i telai in carbonio siano più rigidi, anche se sono 15 anni che non è più così.
E qui è lo stesso, la tecnologia delle ML si evolve, con il tempo si superano le limitazioni di gioventù. Peraltro, il phase detect è utilizzato anche dalle mirrorless, da anni non è più solo a contrasto.
Ma per qualcuno l'AF sarà sempre più lento, e questa convinzione se la porterà nella tomba.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:18

Blade vedi il problema è quando si discute senza conoscere la materia.
L'af a fase usato nelle reflex adopera dei recettori grossi decine (ma direi di più) di volte quelli che trovi affogati nel sensore e che vengono usati in cluster, i punti analizzati vengono proiettati sui recettori dopo essere stati ingranditi da delle lenti.
Non solo la dimensione è nettamente più grande e permette una gestione del cdc impossibile su recettori affogati, ma hanno la possibilità di essere molto più densi perché tra un recettore di fase e l'altro non ci sta nulla in mezzo, non sono presenti i sensel del sensore.

Poi basterebbe usarle affiancate le cose per capire..

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:25

Va bene, su internet c'è materiale per sostenere qualsiasi tesi. Tanto tra qualche anno le reflex saranno storia, nascerà una nuova tipologia di fotocamera ed i discorsi trasleranno.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:28

Ci vorranno parecchi anni prima di vedere sparire le reflex dai campi di gara.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:39

ci sono test scientifici a sostegno delle vostre contrapposte tesi o siamo a livello percettivo?

mi interessa approfondire, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me