RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f2.8 GM OSS - lo schema ottico paragonato agli omologhi (fissi) Canon e Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f2.8 GM OSS - lo schema ottico paragonato agli omologhi (fissi) Canon e Nikon





avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 16:57

Axl questa immagine è estremamente educativa e didattica.
Intendo per tutti coloro che dicono "ma a checserve un 300, c'è già un 400 in lineup!

Grazie Angus

Devo dire che "ma a checserve un 300, c'è già un 400 in lineup!" non si può sentire.... c'è più differenza tra un 300 2.8 e un 400 f2.8 che tra un 400 f2.8 e un 500 f4....




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:38

Axl questa immagine è estremamente educativa e didattica.
Intendo per tutti coloro che dicono "ma a checserve un 300, c'è già un 400 in lineup!
****************

Beh io sono di quelli che lo pensa.
E francamente fra un 300 da un chilo e mezzo e un 400 da due e otto non lo so...
E in ogni caso non lo penso solo io visto che Canon il 300/2,8 l'ha bypassato ;-) sic et simpliciter.
E pare farà lo stesso pure col 500.
Poi, ma solo a tempo debito, la furbata per risparmiare peso la adopereranno sul 300/1,8 Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:22

Paolo non do che dire..
Certe cose si capiscono solo se determinati oggetti si usano..e nel caso significa fotografarci a mano libera, portarlo in uno zaino per km, brandeggiarlo in situazioni scomode, portarlo su un aereo..ecc ecc..
Il fatto che canon non lo abbia fatto non rileva..per anni non ha fatto un super zoom e in tanti qui mi dicevano che tanto c'era il 100-500..e invece..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:48

Per gli amanti dei conti e l'importanza che è sempre stata data alla cosa, (da qualcuno)....

Il Nikon 300 f2.8 VRII alla minima distanza di messa a fuoco è un 273 mm.

Il nuovo Sony alla minima distanza di messa a fuoco diventa un 237 mm.


Il RR è lo stesso (0.16x), Sony mette a fuoco più vicino.
Meglio Sony.... da possessore del Nikon

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 20:07

Seguo

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:40

Il fatto che canon non lo abbia fatto non rileva..per anni non ha fatto un super zoom e in tanti qui mi dicevano che tanto c'era il 100-500..e invece..

Per me e' incomprensibile come Canon abbia atteso il 2024 per commercializzare il suo Zoommone.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:10

Incomprensibile....scelte commerciali scelte economiche chissà

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:19

ma a checserve un 300, c'è già un 400 in lineup! non si può sentire


Va anche considerato da chi viene la frase MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:41

Io ipotizzo e spero che Canon presenti il famoso moltiplicatore 0x1,4x2x , per i suoi clienti sarebbe un fortissimo motivo di fidelizzazione, con quello strumentino si aprirebbero grandi opportunità di vendita per medio tele meno luminosi e quindi economici e leggeri per esempio il 300 f 4 o un 500 f 5,6, una mossa del.genere potrebbe ampliare non poco il numero dei potenziali clienti e "parare il colpo" dal punto di vista commerciale.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:42

per anni non ha fatto un super zoom e in tanti qui mi dicevano che tanto c'era il 100-500..e invece..
******************

E invece l'ha fatto... per accontentare i polli alla Uggeri ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:06

Secondo me invece, considerando la filosofia che Canon sta seguendo, trovo improbabile che realizzi dei tele di mezzo rispetto allo zoomone e ai supertele professionali: trovo più concreta la possibilità di realizzare un ulteriore zoom, più luminoso e di conseguenza più costoso, che possa ricalcare quanto fatto in passato con il 400 f/4 DO. Ad esempio un 200-600 f/5.6 costante. Prezzato 6/7 k sarebbe un pezzo interessante da avere a corredo. Se Nikon ha fatto un 800 f/6,3 prezzandolo 6k, non vedo il motivo per cui Canon non possa fare quello che ho detto io

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:19

Ztt98 magari facesse in serie L come dici tu, sarebbe un'ottica fantastica se davvero stesse su quella cifra e sotto i 2.5 kg..
Ma la vedo ardua..

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:52

Un 200-600 f/5,6 costante prezzato a 6/7k? 4k in più rispetto allo stesso zoom con luminosità 6,3? un terzo di stop di differenza per 4k in più? forse non ho capito

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:12

Roby occhio che non c'è solo la luminosità da considerare in una lente ma, anche, motori, tropicalizzazione, QI, micro contrasto etc
;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:58

Diciamo che 4500 euro potrebbero già bastare per un 200-600 f5.6L. A prezzi più altri devono fare qualche sforzo in più per il diaframma. ;-)

Sull'eventuale prezzo piuttosto direi: occhio che è CanonMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me