JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come ti dicevo, Adobe lo fa, ho fatto ora una prova e l'uso della GPU è del 94% rispetto al 30 % scarso di HandBrake. Lo sviluppatore del SW deve utilizzare le API di calcolo della GPU (CUDA) SDK 12.1, l'utilizzo di NVENC e NVDEC usa direttamente delle funzioni predisposte per il Video RealTime es Videoconferenza ma anche Live Streaming che sono indipendenti da CUDA che serve a sviluppare funzioni Custom tra cui potenti acceleratori VIDEO. Potresti provare ad utilizzare FFmpeg che può essere configurato per utilizzare Sia NVENC che CUDA, devi provare astudiare un pò la questione, Usavo FFmpeg molti anni fa quando tutte queste bellezze non esistevano
Aggiorno: mi sono accorto che nelle prove effettuate con H265, per errore Xmediarecode mi aveva anche ridotto la risoluzione e per questo era nettamente inferiore alla codifica software effettuate con Megui. A ben vedere con una modesta scheda video NVENC, una volta trovato un software giusto, rappresenta una valida alternativa. Peccato che ho venduto la GPU
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.