RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Prodotti Nikon affidabili nel lungo termine?





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:02

Miii... Darp... che sfiga!

In 30+ anni di nikon i miei guasti sono i tuoi di un solo anno.MrGreen

Già scritto:
80-200 bighiera con lo AF che si sganciava
Due 300 afs f4 l'uno non funzionava col tc14 l'altro si è rotto lo AFS (tutto in garanzia)
La citata D70 che di malfunzionamenti ne ha collezionati almeno tre
C'è poi il 24-120 AFS f3.5/4,5 al quale dopo una vita di stenti e maltrattamenti (ben oltre 100k scatti) si è guastato lo af.
C'è anche un 50 f1.8 AF che non è mai stato nitido.
Un afs 18-70 usato restituito immediatamente perché sui bordi diventava solo un poco meno impastato a f8

Poi più nulla

Però... io prendo quasi sempre materiale usato, per cui il rodaggio è già finito.

Di sicuro: nei limiti del possibile l'usato va provato.

O.t: ricordo la mia canon g9 sostituita gratis dall'assistenza con una g10 dopo 4 (quattro) volte che la mandavo in riparazione (bravi)

user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:20

vabbè dai, è un troll

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:43

È cintura nera di trollaggioMrGreen
Prima o poi gli altri smettono, ma questo è talmente convinto che continua imperterrito. Che grama vita...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:49

Settimo DanMrGreen

user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:57

Alla fine sti topic finiscono tutti alla stessa maniera.
Si passa da un''estremo all'altro.
Non penso che Al voglia creare flame, sta solo cercando di non beccarsi una fregatura e fare la scelta migliore.
Nikon come tutti gli altri marchi, e non solo di oggetti fotografici, non è immune a problemi.
Comunqie su 5 macchine Nikon ho avuto solo problemi con la d750, otturatore andato, ma sostituito in pochi giorni.
Ovvio che se uno si prende un'ottica fuori garanzia e il vr lo abbandoma dopo qualche mese che il tizio avrà il dente avvelenato per anni, non fa statistica, ma non bisogna nemmeno metterlo in croce.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:02

Che i problemi possono capitare a tutti è pacifico, come può esserci il prodotto meno riuscito.
Poi però fa anche fede la maggioranza delle esperienze, altrimenti non ha nemmeno senso chiedere lumi.
Se quasi tutti dicono che non hanno avuto grandi problemi magari la statistica è positiva; poi è ovvio che se sei quello al quale capita il problema ti rode, giustamente.
Ma, mi sembra, che anche il discorso assistenza non sia dipinto così male da chi ne ha usufruito.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:24

Premesso che tutte le macchine possono rompersi, ma che non ho mai avuto problemi con nikon, la vera domanda è se poi l'assistenza risolva o no i problemi e in che tempo. E qui mi pare che l'assistenza nikon stia messa meglio di tanti altri marchi. Del resto essere un marchio molto diffuso tra i pro avrà un suo significato . O pensate che i professionisti vogliano una macchina che se si rompe tocca mandarla all'estero e aspettare 2 mesi che torni?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:55

Parlare di affidabilità a lungo termine, é un po' un azzardo se si parla di ottiche Nikon

In effetti, questo capita se ti affidi a dei marchi sconosciuti non usati quasi da nessuno.

Non é solo il motore del 300 AF-S ad avere vita breve, ma sono proprio i motori AF-S delle ottiche F, ad essere soggetti ad usura proprio per come sono progettati e anche se si tratta di ottiche premium tipo 300 AF-S sia F4 che 2.8 o addirittura un costosissimo 600 F4, ad un certo punto iniziano a fischiare e/o funzionare male e vanno sostituiti.

Quindi non è solo qualche esemplare sfigato che per la legge dei grandi numeri è ovvio non possa non esserci. No, è proprio un difetto strutturale di TUTTE le lenti AF-S costruite da Nikon. E vendute in milioni di esemplari da un paio di decenni. Niente da fare... chi prima chi dopo si rompono sistematicamente tutte. Sbagliato tutto nella vita, dovevo aprirmi un centro riparazioni Nikon, a quest'ora sarei stato così pieno di soldi che Elon Musk scansati proprio.

uno schermo OLED che di per sé é soggetto ad usura

Nikon lo ha montato apposta, così tempo qualche mese e uno si deve ricomprare la triade. Sono prodotti usa e getta, se guardi bene c'è la data di scadenza stampigliata in piccolo: "da fotografare preferibilmente entro"

seconde versioni fatte con un po' piú di criterio entro pochi anni.

Anche qui... non so' ingegneri professionisti, sono presi dalla strada (cit.).

Prendendo atto dell'elevata fragilità delle ottiche AFS, cosa di cui non abbiamo nessun controllo perché si possono guastare anche tenendole come reliquie e usandole saltuariamente

Confermo, io mi sono fatto allestire un tabernacolo dentro casa propro per ospitarle e nonostante accenda dei ceri tutti i giorni niente. Si sono rotte tutte. Stavo pensando, prima di passare ai sacrifici umani, di iniziare con quelli animali per ingraziarmi qualche divinità. Secondo voi meglio iniziare con delle galline o passo subito ai capretti?


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:03

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:10

MrGreenIo comincerei dai sacrifici umani, visto che di animali cogli@ni non ne ho ancora incontrati e nemmeno letti su questo Forum

user126772
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:17

Secondo voi meglio iniziare con delle galline o passo subito ai capretti?

Andrei oltre.
Un torello andrebbe bene.
Se non funziona un classico sacrificio umano.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:20

MrGreenFai@ mi hai fatto sbellicare dalle risateMrGreen….

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:46

@Riccà
Non penso che Al voglia creare flame, sta solo cercando di non beccarsi una fregatura e fare la scelta migliore.


Si esatto, sto solo cercando di valutare il rischio nel prendere un ottica F
AF-P FX 70-300 vs Tamron Z 70-300 è l'esempio più adatto e reale, il prezzo non è così distante se si trova il Tamron in offerta da un vecchio AF-P ma tendenzialmente preferirei il Nikon se però capisco che mi vado solo a cercar rogne opterò per il Tamron

Su altre ottiche mi serve solo per capire che prezzo "rischiare" nell'usato
Compro spesso da RCE ma anche da MPB che è molto più rischioso perchè da solo 6 mesi di garanzia


@_photoniko_

Non é solo il motore del 300 AF-S ad avere vita breve, ma sono proprio i motori AF-S delle ottiche F


Per ottiche AF-S si intendono quelle con quella sigla o tutte quelle tra AI e Z?
L'AF-P rientra sempre nelle ottiche che montano quei motori? Oppure a un certo punto Nikon ha smesso di usarli prima di passare a Z?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:49

No, le lenti AF-P hanno motori passo passo diversi da quelli delle Af-S.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:55

Oppure a un certo punto Nikon ha smesso di usarli prima di passare a Z?

In alcune recensioni (Nikonland, ma anche altre) l'AF-P viene considerato l'antesignano degli obiettivi Z, perché dovrebbe utilizzare una tecnologia dei motori utilizzata nei nuovi. In effetti su Z6 andava benissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me