RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova fotocamera nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova fotocamera nikon?





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:03

Big forse non è chiaro che un sensore stacked costa più di uno senza lo strato di memoria.
Inserire un sensore veloce che comporta costi su macchine che non necessitano di tale velocità è controproducente.

Mac
forse non è chiaro che se prendo un vecchio sensore (uno di quelli attualmente in circolazione disegnato e costruito su piattaforma non stacked) e lo ridisegno uguale con gli stessi circuiti e le stesse funzioni adattandolo alla piattaforma stackedBSI (fatti salvi i costi d'impianto che sono altissimi per tutti vecchi e nuovi), otterrò un sensore più performante e meno costoso di quello vecchio!

Certo che fare un'operazione del genere, se posso continuare ad usare i vecchi sensori prodotti in impianti completamente ammortizzati a costi ridicoli, ha poco senso.
Ma se voglio migliorare le prestazioni, fare delle modifiche importanti e/o devo aumentare i volumi e mi servono altre linee di produzione (fonderia compresa) allora mi conviene comunque ridisegnarli per produrli su piattaforma StackedBSI.

Tra l'altro il BSI è il primo passo verso la tecnologia stacked difatti hanno impilato in due strati pixel e circuiti che prima condividevano il primo strato aumentando così la superfice sensibile esposta.
Poi hanno cominciato a pensare alla tecnologia stacked quando hanno capito che se trovavano il modo per aggiungere sotto lo strato BSI altri strati di circuiti il percorso del/i segnale/i si sarebbe/ro drasticamente ridotto e questo avrebbe permesso di diminuire la potenza elettrica impegnata e di conseguenza il calore prodotto/i (rumore), tempo di percorrenza eccetera...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 22:00

Big ma non è così!
Il bsi non hanno semplicemente spostato un circuito che stava sopra, sotto!
Non è uno strato aggiunto è semplicemente lo stesso sensore con dei circuiti spostati (cosa per altro non banale).

Se prendi un vecchio sensore e lo ridisegni per diventare stacked …fai un altro sensore, devi rifare l'elettronica.
La memoria incorporata ha un costo, e soprattutto non è prendi e infili dei banchi di memoria come in un computer.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:14

nikonrumors.com/2023/11/02/it-seems-that-the-nikon-z9-camera-is-going-

Non capisco perché quei mattacchioni della NASA, che investono miliardi nella ricerca della perfezione quasi totale, continuano ad usare roba nikon da decenni ormai.
Quando sento che in qualche modo nikon dipende da sony, perché gli vende tecnologia nuova, dai forumer qui e youtuber vari, mi viene da pensare:
Non sarà che quei mattacchioni della NASA non ci hanno capito e si ostinano a non capirci un ciufolo?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:16

Sin dai tempi delle missioni Gemini x la precisazione

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:25

"Sin dai tempi delle missioni Gemini x la precisazione"

Guarda che so tignosi questi!!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 9:28

attenzione a quello che si dice che con tutti i "bambini" presenti si rischia il blocco come nienteMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 9:47

Ma ti fai di naftalina o da piccolo sei caduto parecche volte dalle scale che senti il bisogno di offendere?
Bambino ci sarai tu MrGreen
Per un'innocua affermazione ( la tec. delle macchine top di gamma difficilmente la si vedrà su quelle low budget) si passa subito all'× guerra di marchi. Lol
Mi ero scordato quanto fossero × certi topic di macchine MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 9:54

Riccà onestamente non mi riferivo a te e non credo di averti mai offeso.te lo dico con garbo, sii buono perchè punzecchiarci?
peraltro, siccome grazie a Dio non faccio il fotografo cambio brand e corredo ogni anno e infatti ho da venti giorni venduto la nikon Z9 e la Z8 e sono tornato in leica e dunque non difendo né nikon né Sony né canon ma quando qualcuno (fosse anche un fotografo di professione) dice inesattezze su fotocamere che non ha mai utilizzato mi sento in dovere di farlo notare ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:14

Qualcuno evidentemente nemmeno sa cosa sia un bando di gara.
Impressionante come partendo da un post su una possibile nuova macchina si arrivi alla esaltazione del proprio marchio o della propria macchina senza che ci sia nessun collegamento.

Serve veramente uno bravo….e lasciano anche questo post (sembrava strano in effetti..)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:16

Emanuele77, senza nulla togliere a Nikon, che se è stata scelta dalla NASA già negli anni 60 con le missioni Gemini un motivo ci sarà...

La NASA ha "l'abitudine" di non cambiare prodotti/brand se vanno bene e se non han bisogno di "specifiche diverse" così come anche una questione di marketing.

Come per gli orologi, lo Speedmaster è stato scelto (dopo aver superato tutti i test) per andare sulla Luna e poi è sempre stato quello l'orologio ufficiale per le missioni NASA (successivamente l X33) ...non tanto perché non ci siano orologi migliori o più precisi ecc...ma perché per loro era affidabile, svolgeva egregiamente il lavoro e per questo motivo non vi era bisogno di cambiare....senza aggiungere che Omega sgancia soldi ormai per la campagna (visto il ritorno eccezionale che ha avuto con le missioni lunari)....

(Scusate l'OT ma son un fan di astronomia/Speedmaster/orologi e mi sembrava calzante come paragone)...

Z9 macchina sicuramente affidabile se scelta dalla nasa comunque...come le altre Nikon d'altronde...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:19

a parole tue, provi a spiegarci cos'è un bando di gara?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:47

Sembra tu abbia un vecchio risentimento verso Mac.
Ma non sarebbe il caso di non strufugliare i cosiddetti agli altri?
Scrivigli in privato.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:01

“a parole tue, provi a spiegarci cos'è un bando di gara?”
Non so chi te lo abbia chiesto, sicuramente un bloccato e non mi interessa leggerlo.
Comunque, sicuramente la NASA avrà lanciato una gara per scegliere la macchina fotografica in accordo ad una specifica tecnica da lei preparata.
Se Nikon se l'è aggiudicata significa semplicemente che ha vinto quella gara.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:03

A quali bambini ti riferisci allora?
Da un'innocua affermazione si è passsti alla propaganda, e all'offesa (bambini)
Ora siamo persino passati alla Nasa MrGreen
E cosa dovresti difendere? Z9 e Z8 sono top di gamma, stesso sensore e processore
Il tuo esempio non ci azzeccava nulla con quanto affermato da Mact.
Se alla prossima z6iii metteranno uno stacked allora avrai ragione tu.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:04

la Nasa non fa ritratti, e comunque ET è verde Nikon è perfetta MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me