JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Angus magari ad un professionista che campa di fotografia possono sembrare pochi ma per un amatore come sono la maggior parte qua dentro 14 milioni del vecchio conio come diceva il buon Bonolis mi sembrano tantini eh,per carità tu dirai pesa poco ,la tecnologia e tutto quello che vuoi son d'accordo ma son sempre 7 cucchi dai
Big sono a conoscenza dei polimeri ottici, che sia cr39 o trivex, ma stai tranquillo che nelle ottiche vengono usati vetri. Come ti dicevo il peso lo fanno le lenti grosse, inoltre gli obiettivi devono mantenere le loro caratteristiche per mooooooolto tempo, anzi …muffe a parte direi per sempre.
Sulla carta, ma sicuramente anche sul campo, un'ottica davvero formidabile! Sony si conferma tecnologicamente all'avanguardia. Speriamo che anche Canon faccia uscire un'ottica simile, soprattutto dal punto di vista della leggerezza e del prezzo! Il nuovo 100-300 sarà anche ottimo ma costa uno sproposito!
Massimo.strumia No, canon non credo farà una cosa del genere...il 100300 è una gran lente ma tra peso e prezzo su di me non crea alcun hype.. Questo 300 invece è veramente super attraente ai miei occhi..
“Come ti dicevo il peso lo fanno le lenti grosse, inoltre gli obiettivi devono mantenere le loro caratteristiche per mooooooolto tempo, anzi …muffe a parte direi per sempre.”
Guarda che la plastica, soprattutto alcune, sono eterne, purtroppo Comunque quello che sia sia la qualitam si preannuncia ai massimi livelli per cui il resto importa nulla eh.
Lente da paura, praticamente il peso di un 70-200…uscisse prima o poi un 400 2.8 da 2/2,2 kg valuterei seriamente il cambio corredo Complimenti a Sony, curioso di vedere come andrà moltiplicato
La lente ha mtf stratosferici, la resa con i moltiplicatori sarà limitata dal moltiplicatore stesso... Oramai hanno qualche anno, speriamo in un nuovo progetto anche per quelli
Ma dove? Mai vista una le te in plastica su supertele o ottiche di livello (non ho mai tenuto lenti “economiche “)” Mac voglio dire che le plastiche hanno un'ottima tenuta nel tempo, soprattutto alcune sono eterne. Piu' del vetro Non parliamo del PET ovviamente eh. Poi non so se le lenti sono di plastica o meno ed oltretutto m'interessa poco.
Angelo a parte che la resistenza a graffi è ovviamente diversa, ma a differenza dei materiali plastici ed organici, il vetro non ingiallisce (a parte vecchie miscele radioattive).
“ secondo voi non hanno tutto pronto da anni e stanno „
di sicuro agli inizi del 2021 erano stati postati schemi del 300 e del 500 GM, io per primo dissi "non li faranno mai" e invece il 300 lo hanno fatto, stai a vedere che il 500 "non lo faranno mai"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!