RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:10

Boh Salt francamente continuo a non capire che male possa fare interessarsi alla fotografia giapponese, e non lo capisco sia che noi siamo spettatori, critici d'arte, galleristi, pittori, fotografi (amatori, professionisti, artisti o altro).
Sarebbe come dire che la pittura giapponese e l'arte africana hanno avuto effetti nefasti sull'impressionismo e su Picasso, certo uno può rispondere Picasso era Picasso e gli impressionisti erano gli impressionisti, avevano una tale personalità da poter masticare e digerire qualsiasi cosa, ma che senso ha questa risposta è solo la dimostrazione che non è vero che un artista viene compromesso dalla conoscenza dell'arte precedente perché poi fatica a liberarsene per essere personale.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:19

Volevo anche ribadire che continuo a non capire per quale motivo la discussione sia scivolata sul "ora, visto che sei uno che presume di essere colto, io ti do dei consigli per migliorare la tua fotografia che, per quanto tu sia colto (e comunque sbagli nel cercare di esserlo), è piuttosto scarsa mentre io, che invece sono un grande fotografo (ma occulto bene tutte le mie credenziali), ti posso dire cosa dovresti fare per migliorarti".

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:20

Ci sono molte cose che continuo a non capire, limite mio eh, sia chiaro

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:26

Questo è interessante!

Secondo me queste discussioni sono a loro volte forme d'arte estemporanea e genuina perchè inconsapevole.

Secondo me è impossibile dare una risposta alla domanda: se vuoi l'oggettività ti prendi le definizioni e lavori con quelle, se vuoi un parere soggettivo ne avrai 8 miliardi ed è inutile stare a discutere perchè la verità non ce l'ha nessuno in tasca (e, anzi, direi che non esiste).
Sarebbe anche carino capire per quale motivo uno si chiede cosa sia l'arte? C'è un risvolto pratico, stiamo cercando di fare la serie A e la serie B, vogliamo passare del tempo? Così magari le risposte trovano un senso e non si finisce a discutere e basta.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:38

che cancella terribilmente il pregevole palazzo ducale

In ogni caso, il Palazzo Ducale non esisterà più dopo l'atomica. Da questo punto di vista, si adatta abbastanza bene. ;-)

Ma prometto di fare di meglio, anche se non quest'anno. MrGreen

Perdonatemi per il mio infantilismo, qui si filosofeggia seriamente e io leggo con grande interesse. ;-)

(Oh, cielo, questo era prima che un certo qualcuno si facesse vivo di nuovo.)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:48

Lollus ognuno ha gusti e preferenze personali, questo nessuno lo mette in discussione.
Ma se uno arriva a deridere deve avere degli argomenti molto validi e esprimere il disappunto ed il disgusto motivandolo con una conoscenza che sia ben più approfondita. Perfino i critici più preparati quando si trovano a recensire qualcosa che a loro proprio non garba hanno il buon gusto di starsene zitti piuttosto che stroncare. A maggior ragione noi che ne sappiamo un centesimo (ed io mi ci metto dentro) anziché tranciare giudizi senza avere alcuna competenza dovremmo avere il senno e la modestia per astenerci dallo stroncare, molto meglio un più modesto e del tutto lecito "a me non piace" e fermarsi lì.


Per l'amor del cielo, il tuo discorso fila anche, ma allora dovrebbe essere indirizzato anche nei confronti di chi insulta e denigra chi la pensa diversamente da lui in un determinato argomento.

Mi sembra di vedere un sacco di commenti di persone che, dall'alto della loro presunta posizione di lettori, non perdono occasione per attaccare pesantemente altri partecipanti alla discussione

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:49

Lollus dalla tua risposta comincia ad essere chiara una cosa, un certo tuo pregiudizio ideologico ed i pregiudizi ideologici sono una brutta bestia.
Per quanto tu sia scivolato dal consiglio sui libri da non leggere a quello su quelli da leggere lo accetto di buon grado, anche sui manuali tecnici, non ho 'pregiudizi' contro i manuali tecnici se sono ben fatti.
P.S. forse però una cosa andrebbe sottolineata, uno la cultura se la fa per la cultura , la cultura è un bene in sé, uno non la cerca perché vuole migliorare il suo modo di fotografare o di nuotare o di andare in kajak o di mangiare e bere al ristorante

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:56

Eh sì, i pregiudizi sono una brutta bestia. Neh? :-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:00

P.S. forse però una cosa andrebbe sottolineata, uno la cultura se la fa per la cultura , la cultura è un bene in sé, uno non la cerca perché vuole migliorare il suo modo di fotografare o di nuotare o di andare in kajak o di mangiare e bere al ristorante


La tecnica in Kayak è una e comunque puoi anche pagaiare male, ma se a fine gara sei davanti c'è poco da fare. In fotografia non c'è tecnica in molte foto. C'è un "ho visto la foto così e ho voluto riprodurre quello che ho in mente" altrimenti qualcuno che sostiene la cultura per migliorare il suo modo di fotografare deve accettare che alcune foto postate come esempi siano belle.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:03

Sarebbe anche carino capire per quale motivo uno si chiede cosa sia l'arte?


Un punto di partenza comune è che la definizione di arte è soggettiva e dipende dalle opinioni e dalle preferenze individuali. Per alcuni l'arte è un'espressione di creatività ed emozione, mentre per altri può trasmettere un messaggio sociale o politico. Non esiste un'unica definizione di arte che valga per tutti.

L'idea di imporre agli altri ciò che l'arte è o dovrebbe essere può essere problematica, in quanto potrebbe limitare la diversità dell'espressione artistica e dell'interpretazione. L'arte può essere varia e l'interpretazione dovrebbe spesso essere lasciata allo spettatore. Ciononostante, alcuni cercano di stabilire criteri o definizioni per l'arte, per motivi accademici, per giustificare finanziamenti o per altri motivi.

Molte persone si divertono a interpretare e creare l'arte a modo loro, e questo è uno dei motivi di fascino del mondo dell'arte. Chiunque dica di essere un artista ha il diritto di esserlo, è il suo mondo.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:29

Chiunque dica di essere un artista ha il diritto di esserlo, è il suo mondo.

Secondo me però di essere un artista puoi dirlo solo se ci guadagni, come per ogni professione... se no sei solo un creativo o uno che fa arte

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:39

O un abusivo come Bansky MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:47

Lollus lascia perdere le battute se hai sospetto che io abbia pregiudizi sentiamo quali sarebbero i miei ( per carità, li avrò anche ma sarebbe carino sapere da te quali pensi che siano e da quali mie parole sul forum si desumano)
P.S. queste battutine sono di un tipo piuttosto sgradevole, fanno il paio con quelle uscite verso il finale della precedente inutile discussione sulle gallerie. Sono particolarmente disdicevoli perché sono 'allusive' cioè senza dire nulla alludono a determinati attributi e condizioni della controparte senza peraltro fornire alcuna prova, sono fatte al solo scopo di screditare la controparte; assomigliano al gesto delle corna, sottointendono cose del tipo "ma che date retta a fare ad uno la cui moglie fa la professione più antica del mondo".

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:54

Metto li un altra variabile che rientra nelle varie "definizione" di arte, indefinibile perchè mutevole nel tempo.
L' arte è quella cosa che protende ad altro da se.
Un cartello stradale di stop ha un significato univoco. Stop.
È fine a se stesso e funzionale ad un contesto che sarebbe il codice stradale.
L' arte va oltre il sgnificato di ció che rappresenta, oppure è decorazione.
Ambito comunque lodevole , ma non artistico

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:03

L'arte è quella cosa che protende ad altro da se

L' arte va oltre il sgnificato di ció che rappresenta, oppure è decorazione

Certo. Ma vallo a spiegare a Caldani & Co. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me