RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della musica liquida e della dinamica nelle registrazioni - continuazione parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Della musica liquida e della dinamica nelle registrazioni - continuazione parte III





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:51

Che atteggiamento sbruffone e poco educato. Ne ho conosciuti altri di fenomeni come te, non si mettono mai in discussione pensando di sapere tutto, magari perchè hanno 2 conoscienze tecniche in croce. Invece di criticare sforzati di andare oltre quello che credi di sapere. Giusto o sbagliato che sia quello che dico io.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:55

Lo sto ascoltando e meditando se scrivere o meno a Peter per fargli sapere che esce in liquida a 96KHz e viene ascoltato in cuffia


Certo, le leggi della fisica acustica dipendono dalla pubblicazione a 96khz di Peter Gabriel, ottimo argomento bravo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:55

Chiediti perché alcuni invece preferiscono fruire di materiale in high res, perché pur avendo signori impianti con diffusori fruiscono anche in cuffia e non solo per non disturbare, perché marchi come chord offrono scaler da migliaia o decine di migliaia di euro. Quando avrai le risposte, non posterai più link con “verysilly”

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:58

Mi spieghi cosa intendi per "verysilly" davvero non capisco

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:01

“Xiph.org
people.xiph.org ? neil-young
24/192 Music Downloads are Very Silly Indeed
Unfortunately, there is no point to distributing music in 24-bit/192kHz format. Its playback fidelity is slightly inferior to 16/44.1 or 16/48, and it takes up ...”

Se non capisci è un problema tuo e degli sbruffoni

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:03

Chiediti perché alcuni invece preferiscono fruire di materiale in high res, perché pur avendo signori impianti con diffusori fruiscono anche in cuffia e non solo per non disturbare


Ma cosa c'entra? continuate a mettermi in bocca parole che non ho mai scritto! Conosco perfettamente i vantaggi dell'ascolto in cuffia tanto da averne una decina in casa con svariati dac e amplificatori dedicati! non è questo l'argomento.
Se poi il fatto di avere speso soldi per le cuffie deve renderle prive di "difetti", tipo la non ricostruzione tridimensionale del palcoscenico o il fatto di non stimolare altri sensi (come ad esempio possono fare diffusori + subwoofer in un ambiente dedicato)... mi dispiace no, riconoscerò sempre i limiti di questo tipo di fruizione.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:04



Xiph.org
people.xiph.org ? neil-young
24/192 Music Downloads are Very Silly Indeed
Unfortunately, there is no point to distributing music in 24-bit/192kHz format. Its playback fidelity is slightly inferior to 16/44.1 or 16/48, and it takes up ...”


Ora ho capito

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:05

E' semplicemente diversa. E anche la fruizione da diffusori in ambiente ha dei limiti. Sono due modi di fruire tra l'altro di una approssimazione della realtà.


avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:16

Appunto, e chi lo ha mai negato.
Mi dispiace però quando si fanno battute come la tua (tipo quella della panza) e non ci si sforza di andare incontro all'interlocutore. Pensi davvero che le frequenze oltre i 20khz che in cuffia NON PUOI SENTIRE per i limiti dell'orecchio umano non abbiano un'impatto sulla tua percezione se te le "spara" addosso un diffusore di dimensione corrette nell'ambiente corretto? perchè è di questo che si stava discutendo.
Pensi che i 24bit (addirittura 32) in fase DI ASCOLTO (leggi bene: ascolto") facciano differenza rispetto ai 16 della standard def?
Hai mai fatto realmente prove in cieco per affermare con certezza che in cuffia l'alta definizione si distingue dalla standard?
te lo chiedo perchè altri queste prove le hanno fatte, in collaborazione con università serie, e affermano esattamente quello che scrivevo pochi post fa.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:20

Io ci terrei a ribadire che questo argomento è gia stato AMPIAMENTE sviscerato nei capitoli precedenti di questo topic, e che non è gradita una sua ripetizione.
Se volete discutere, per l'ennesima volta, dell'utilità o meno della distribuzione di files di musica liquida in alta risoluzione, per favore, aprite un topic dedicato e fatelo lì.
Qui è già stato fatto e attualmente il topic serve a un diverso scopo.
Vi ringrazio.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:22

Comunque a me piace vedere suonare gli strumenti, il video mi dà quell' emozione in più : vedere come saltella l' archetto della violinista Janine Jansen sullo Stradivari mi emoziona. Mi piace anche vedere come si muovono le dita di Giuliana De Donno sulla sua Arpa , questi sono solo esempi, il video fa vedere quanto è difficile suonare quegli strumenti e quanto sono bravi quegli artisti.
Se manca la sincronia audio-video tutta questa magia crolla, non si apprezza più la musica suonata.

P.S. : Concordo con Lookaloopy, finora questo forum era sulla strada giusta, continuiamo come in precedenza ed ignoriamo chi disturba la discussione. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:22

Perdonami, dal titolo pensavo di essere pertinente. Passo e chiudo.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:34

Non è questione di pertinenza, ma di ripetizione.
Abbiamo speso pagine sull'argomento, ed esaurito la relativa discussione, dedicandoci poi a considerazioni più piacevoli e meno fertili al seme dello scontro.

P.s. adesso ho ri-tirato fuori le fiio fh9 (la moglie è in riunione su zoom e le rs2x sono completamente trasparenti) e rispolverato l'album Rush dei tanto odiati dagli audiofili Maneskin, e alcune tracce le sto davvero apprezzando, a dispetto di una registrazione un po' troppo prona al moderno modello di loudness war..

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 18:43

Scusa se ti ho disturbato Gio3000m. Magari sfrutta questo disagio che ti ho creato per approfondire il Jitter, non puoi non conoscerne il significato se ascolti musica liquida ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 20:42

non riesco a trovare quella sigla composta per “non solo moda”… le trovo tutte meno che la più bella che non so manco come si chiama


forse Rene Aubry - Magda?






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me