RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte III





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:02

“Quello che mi piacerebbe avere sarebbe un aggiornamento del vecchio 400 5.6L (io come sfocato e resa generale l'ho sempre preferito al 100-400 is ii, ma sono gusti) e del 200 2.8L (anche quello, stesso parere di prima paragonato ai 70-200)”

Condivido.

Per quanto riguarda critiche piu' o meno accentuate, la scelta per Canon era molto semplice:
1. 600 6.3, 800 f8 e L 4000 euro di costo (almeno);
2. quello che ha fatto alla meta' del prezzo e piu' piccolo e leggero.
Evidentemente si e' orientata su questo.
Certo che c'e' differe tra 1/3 di stop in meno o in piu' ma secondo me conta di piu' la qualita' ottica. Vediamo sul serio come rende a tutta apertura e dopo si puo' discutere;-)
Anche perche' non e' assolutamente detto piu' luminoso uguale migliore eh, ma proprio no.
Vedasi il 100 500 L ;-)

Sia chiaro che io avrei preferito la prima opzione eh, sarebbe diventata la lente definitiva per avifauna

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:17

Su un gruppo fb.. ho trovato la possibilità di scaricare le foto del francese che ha provato il 200 - 800 RF. ci sono i raw

direi niente affatto male


Kiteman potresti dicci il nome del gruppo o far sapere dove trovare i raw

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:17

Sia chiaro che io avrei preferito la prima opzione eh sarebbe diventata la lente definitiva per avifauna

Con pesi e costi superiori? Secondo me no. Sarebbe stata piuttosto una lente un pò per l'amatore evoluto che vuole una lente un pò più specialistica. Questa nasce per introdurre l'utenza all'utilizzo dei supertele zoom. Chissà magari in futuro verrà presentata una lente che possa collocarsi nel mezzo tra questa e i tele di fascia L da più di 10k. Visto che Canon sembra orientata verso la compattezza (anche se questo 200-800 è tutto tranne che compatto), non lo escluderei.

Io attualmente penso che andrò sul 100-500 per completare il mio kit da paesaggio che potrei anche sfruttare per fare qualche foto agli animali seppur con tutti i limiti del caso. Chissà magari in futuro gli affiancherò un 400 f/2.8, con l'1.4x e il 2x, visto che è relativamente più facile da trasportare rispetto ad un 600 f/4

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:25

Il gruppo è canon Eos R7

Qui riporto il post con link ai raw.

To give you an idea of the Pictures of the Rf200-800 mn???

we.tl/t-3FjbwscJnW

Thanks Damien ?

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:27

Il gruppo è canon Eos R7

Qui riporto il post con link ai raw.

To give you an idea of the Pictures of the Rf200-800 mn???

we.tl/t-3FjbwscJnW

Thanks Damien ?


Ottimo servizio direi ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:28

Questa cosa che possa parlare solo gente che ha foto nella galleria di Juza è veramente il top del ridicolo....

Ma è anche vero che siamo su di un sito di fotografia e magari a qualcuno interessa vedere il livello della persona con la quale sta dialogando... ;-)

Io non mi metterei mai a discutere con qualcuno di ritrattistica, perché non ci capisco nulla e la cosa è ben evidente dai quattro ritratti che ho in galleria! MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:45

Kiteman mille Grazie!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:52

Cioè non è decisiva ma è legittimo che qualcuno manifesti un pochino di fastidio.


Angus, chiamalo un pochino di fastidio, sembra che Canon gli abbia tolto i soldi direttamente dal conto a loro. Ma ormai siamo abituati a questo libero da curva calcistica.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:03

Di nulla Guerrino!

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:15

Rimango del parere che il 100-400EF IS2 CON 1.4X rispetto ai vari 150-600 nonostante 1/3 di stop e 40mm di svantaggio possa dire la sua. Questo mi sembra guardando i test perchè conosco solo lo zoom Canon.
Inoltre secondo mie esperienze fatte in Gran Paradiso (salendo da Valnontey) su ungulati a distanze tali da richiedere 800mm, il 100-400ef L con 2x si comporta discretamente bene anche croppando un pò ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4440494 ).
Con queste premesse e se la Qi del 200-800 a 800mm fosse superiore al 100-400 duplicato chiedo: sarebbe conveniente fare il cambio con un spesa limitata, col vantaggio di 3/4 di stop e senza mettere e togliere duplicatori e adattatore?
Alla fine l'incognita è sempre la resa ottica.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:20

Ma è anche vero che siamo su di un sito di fotografia e magari a qualcuno interessa vedere il livello della persona con la quale sta dialogando...


Vero, ma se uno ritiene che la persona con cui sta dialogando sia buona solo per qualche selfie su fb gli chiede dove potrebbe vedere delle sue foto e risolve....detto questo, la valutazione sulle capacità e competenze di quello con cui si dialoga emergono ampiamente già solo per quanto dice...di sicuro tacciare di incompetenza e quant'altro solo perchè non ha caricato foto si juza mi sembra eccessivo.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:40

Rigel, non tutti si conoscono o sono a conoscienza dei post passati di un utente, come fa una persona a valutarne un'altra soltanto da quello che ha scritto in un topic? Lo dico perché il forum è pieno di professoroni che a parole sono bravissimi, ma poi in concreto non si sa nulla delle loro capacità fotografiche...

...e non stiamo parlando di selfie su FB ma di postare qualche scatto qui nelle gallerie

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:44

Dal video postato da Kiteman dire che quest' ottica ne esce proprio bene..;-)
Fra un annetto con un street price intorno ai 2k€ sarà ancora più interessante.
Quel terzo di stop nei confronti del 100-500 sembra ininfluente, come così quei 2/3 di stop nei confronti del Sony.
Rimane abbastanza leggero vs il Sony, chiuso è quanto il Sony.
Molto bello lo sfocato e indubbiamente interessante la differenza di "riempimento" del fotogramma di un 800mm rispetto ad un 600mm.
Direi insomma che per il mondo Canon è un' ottima opportunità

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:50

@iw7bzn quel video mi ha fatto salir la scimmia…

al di là di tutte le giuste osservazioni dei “tecnici” in naturalistica, con quella QI anche solo in condizioni favorevoli di luce per un prezzo intorno ai 2k la trovo una gran lente con cui divertirsi

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:51

Iw7bzn, non così positivo che poi fai girare gli zebedei alla gente "sensibile" del forum... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me