RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:07

sulle Fuji funziona col flessibile compur non ha solo funzione estetica


ok il cavo flessibile possiamo metterlo insieme alla ghiera dei diaframmi (elettrica) sugli zoom che Fuji ha in piu della ZF

come si usa dire, tanta roba MrGreen




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:08

Non credo sia lo scatto flessibile a rovinare i pulsanti di scatto. Secondo me fanno più danni i tasti colorati aggiuntivi

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:20

Prima cosa, avendo sotto mano qualche Fuji e qualche Nikon, posso asserire che i pulsanti di scatto delle Nikon hanno un aria molto piu fragile e cinesa rispetto a quelli Fuji, che oltre ad essere fatti bene, Hanno dei movimenti ben precisi e aspetto robusto.
Detto questo, purtroppo.......e sottolineo purtroppo perché mi sarebbe piaciuto tanto che non fosse cosi, questo piccolo dettaglio dimostra che Nikon tira fuori queste macchine per puro e semplice marketing, senza avere dietro una vera e propria filosofia, senza pensare all'utilizzo ma solo all'estetica, non una macchina pensata per i fotografi, ma una macchina oer i collezionisti forse.......o solo per coloro che si lasciano facilmente ingannare dall'estetica e da qualche funzione figa!
Questo non contribuisce a farle recuperare la credibilitá che ha lasciato per strada anno dopo anno!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:50

E poi c'è qualcuno che dubita che questo post stia diventando un flame!
Ci manca solo qualcuno che dice che Nikon non ha più credibilità e che la Zf è un giocattolo inutile... Ah no aspettiamo le previsioni del fallimento di Nikon quelle non mancano mai in questi post

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:58

Ecco...qui invece Robinik scivoli alla grandissima su una cassetta intera di banane!!!!!
La Zf (che sto imparando a conoscere) ha delle features micidiali, che probabilmente troveremo sulla Z6III. Una anche unica nel mondo Nikon attuale (Pixel Shift). Non parliamo poi dell'AF che vede praticamente al buio (-10EV) su un sensore (il 24 Mpxl) che è semplicemente stupendo.
E' vestita vintage...rimanendo però fedele ad una filosofia generale delle moderne Nikon...ma questo vestito è ASSOLUTAMENTE efficiente nella fruibilità del mezzo (altro che operazione nostalgica!!!). Ha un'operatività un po' diversa rispetto a quella Fuji del mondo X-Tn, ma non meno prestante. Forse Fuji ha una validissima impostazione un po' più diretta. Ci ho fatto diversi anni di servizi con le X-T3 e probabilmente devo "decantare" alcune scelte diverse su questa Nikon Zf...ma è un problema mio!!! Non della Zf.
Per ultimo...non vaneggiare anche tu come molti sulla credibilità persa di Nikon negli ultimi anni...non sei credibile!!!...;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:59

“ dimostra che Nikon tira fuori queste macchine per puro e semplice marketing, senza avere dietro una vera e propria filosofia, senza pensare all'utilizzo ma solo all'estetica, non una macchina pensata per i fotografi, ma una macchina oer i collezionisti forse.......o solo per coloro che si lasciano facilmente ingannare dall'estetica e da qualche funzione figa!
Questo non contribuisce a farle recuperare la credibilitá che ha lasciato per strada anno dopo anno!”
Si o è un flame o ignoranza completa del sistema Z
Io ho una ZFC che sarebbe, secondo lo scrivente, altra markettata, ma io ci riesco a fare foto decenti.
Con ottiche che nonostante l'aspetto plasticoso, vanno pure meglio delle Fuji è di Fuji ne ho avute tante

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:01

@Il Signor Mario
A onor del vero, @Lomography aveva già palesato il fallimento di Nikon nel momento in cui evidenziava non solo l'assenza della ghiera diaframmi, ma soprattutto la funzione puramente estetica della filettatura per lo scatto flessibile.

@Robinik ci ricorda, poi, che i pulsanti di scatto Nikon "hanno un aria molto più fragile e cinesa rispetto a quelli Fuji", pur non avendo riscontrato alcun richiamo durante la sua 'breve' storia.

Ho l'impressione che Nikon sia effettivamente spacciata... anche questa volta... MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:03

Lo scatto flessibile romperebbe il pulsante di scatto? È la prima che sento e utilizzandolo da 3 anni non ho mai notato problemi al riguardo.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:08

Ho l'impressione che Nikon sia effettivamente spacciata... anche questa volta... MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:22

@Robinik
...avendo sotto mano qualche Fuji e qualche Nikon, posso asserire che i pulsanti di scatto delle Nikon hanno un aria molto piu fragile e cinesa rispetto a quelli Fuji, che oltre ad essere fatti bene, Hanno dei movimenti ben precisi e aspetto robusto...

Decisamente...ti fai dei film tutti tuoi..
Guarda...non sto ad elencarti tutte le Fujfilm che ho utilizzato, anche professionalmente oltre che per mio diletto, in diversi anni a partire dalla X-Pro1. E neppure le diverse Nikon, per gli stessi motivi, da ancora molti più anni (dal 1982). Un'impressione di pulsanti di scatto non sempre precisi e a volte ballerini me l'hanno data proprio quelli Fuji.
Attenzione...IMPRESSIONE...nella realtà operativa mai avuto problemi (neppure con i Nikon) con i Fujifilm. Ma sicuramente, proprio magari perché abituato con i Nikon, le sensazioni sono state quelle...con la serie X100s/t/f, con X-Pro1/2...ecco forse con le X-Tn meglio sicuramente.
Ma è assodato...ti fai dei film tutti tuoi...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:53

Comunque...cercando di tornare in topic...che per quel che mi riguarda potrebbe anche terminare...
Già di uccisioni in giro per il mondo ce n'è fin troppe (anche fosse una sola)...
Ma veramente!!!...un marchio uccide l'altro...no, non è vero è il secondo che ammazza il primo...eh ma ce n'è uno che si finge morto...eh ma è quell'altro che si mimetizza sull'uno per rimanere in vita...
Ma davvero??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:11

Ma chi e' morto? quando faranno i funerali?

Giusto per tenermi disponibile. Eeeek!!! , le mie Z5, Z8, Z30, Zfc stanno tutte benissimo e la Zf non mi interessa per motivi di costi e di spazio (non saprei dove metterla fisicamente e non posso permettermela oggi).

In futuro chissà.

Certo per poter andar d'accordo con tutti gli utenti ed assecondare i vari pareri dovrei procurarmi anche Fuji, Sony, Panasonic, Canon... ecc. ecc.. ma poi dovrei aprire uno store invece che uscire a scattare fotografie.

La Zf un giorno o l'altro me la faro' andare bene anche senza scatto flessibile meccanico, me ne faro' una ragione (come gia' faccio dai tempi della Nikon F70 che accettava solo lo scatto elettrico).

Tanto gli scatti flessibili che utilizzavo sulle mie due FM (prima versione) negli anni 70, sulla Kiev 19 (clone manuale con attacco nikon AI), sulla Kiev 88 (clone 6x6 che scimmiottava l'Hasselblad costando un decimo), sulla storica Nikon F sono ormai stati dismessi da anni e quindi mi importa fino a un certo punto che ce l'abbia o no.

Mi sono pero' divertito con il discorso scatto flessibile e mi sono reso conto che quando si discute di qualcosa che conosco molto bene (essendoci passato direttamente ed essendomi documentato), c'e' sempre il solone che cerca di convincerti che hai torto (come se a me importasse di aver ragione ad ogni costo visto che sono nato nel secolo scorso e fotografo da inizio anni 70 seppure sempre da fotoamatore e non devo dimostrare nulla a nessuno) che poi spara sentenze su tutto e pretende pure di aver ragione. MrGreen MrGreen MrGreen

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:30

Se ti riferisci a me Apeschi, dico solo che mi sembrava strano che Nikon facesse un pulsante di scatto filettato fasullo, e ancora fatico a crederlo, ma ho detto anche che non avendo la Zf sotto mano, non posso fare altro che prenderne atto.
Questa però, e mi ripeto, mi sembra una comica da parte di Nikon.....
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni senza che tutti gli altri gli saltino addosso come se si fosse allo stadio a vedere Roma Lazio!
Ed è ovvio che ognuno è contento di ciò che ha, sia questa una Df, una Zfc, o qualche altra cosa.
Sarebbe bello poter discutere di queste cose senza fanatismo religioso e faziosità da stadio........le persone riuscirebbero a fare delle valutazioni molto più lucide e obiettive!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:35

ok il cavo flessibile possiamo metterlo insieme alla ghiera dei diaframmi (elettrica) sugli zoom che Fuji ha in piu della ZF

come si usa dire, tanta roba MrGreen

Sei fissato con la ghiera dei diaframmi a controllo elettronico? pazienza!! io avevo solo risposto alla tua domanda , francamente non mi interessa io non uso ne la ghiera e neppure lo scatto col filo, ma uso fuji, stop

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:38

Il fatto è Robinik che tu sei il primo a fare tifo da stadio!!! A criticare senza approfondire. Ok la Zf ha la filettatura dello scatto solo per i bottoni colorati e non per il flessibile? Ok. E questo ti autorizza a dire... "dimostra che Nikon tira fuori queste macchine per puro e semplice marketing, senza avere dietro una vera e propria filosofia, senza pensare all'utilizzo ma solo all'estetica, non una macchina pensata per i fotografi, ma una macchina per i collezionisti forse.......o solo per coloro che si lasciano facilmente ingannare dall'estetica" ...???
Devo aggiungere altro???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me