RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III





avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:44

Io non ci credo però la mia fonte mi ha detto che il nuovo 200-800 e bianco, serie L e costerà intorno ai 8000 euro

Con quei diaframmi?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:44

@christian strano perché un 200-800 f5.6 costerebbe sicuramente di più di 8k (diciamo almeno 15k) e perché uin ottica f6-9 anche costruita in modo professionale come il 100-500 me la aspetto comunque ampiamente sotto i 5000€

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:47

Parmi una baggianata, senza offesa...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:57

Ma ragazzi un'ottica del genere non sarebbe minimamente paragonabile alla concorrenza. Come prezzo in primis ma si collocherebbe proprio in una categoria diversa. Se l'RF 800 f/5.6 costa tot, quanto costerebbe questo qua? Troverei più razionale un 200-800 che arriva a f/8 a 800mm come costi e peso soprattutto. Se fosse un 200-800 f/5.6 penserebbe un casino

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 10:28

Ma almeno la data di presentaIone e' stata confermata? Perche' se e' il 2 Novembre ci resta povo da aspettare e, viste le enormi differenze tra le voci, anche da ipotizzare Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 10:36

Magari è serie L, con quei diaframmi, ma molto nitido già a tutta apertura...
In tal caso il prezzo sarà "congruo" MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 10:53

ripeto che per me 8000€ non può esser congruo per un f6.3-9!

già il 100-500 ha un prezzo elevato ma diciamo che si giustifica per l aumento generale dei prezzi sul mercato…
ma arrivare a 8000 mi sembra davvero troppo!

A seconda delle caratteristiche il prezzo può oscillare tra i 1800/2000 e i 3000/3500; più alto sarà campo per il 200-500 f4

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:00

Magari è serie L, con quei diaframmi, ma molto nitido già a tutta apertura...
In tal caso il prezzo sarà "congruo" MrGreen

Ma non 8000 euro. Se un 800 f/5.6 fisso costa 20k, uno zoom costerebbe più di 10k sicuramente.

ripeto che per me 8000€ non può esser congruo per un f6.3-9!

Assolutamente d'accordo. Ormai mancano pochi giorni, c'è solo da resistere un altro pò

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:09

Secondo me sarà in stile 100-400 RF, né più né meno. Spaccare il capello a f/9 la vedo molto difficile, visto che lavora già in diffrazione, specie se usato su R5.
Che poi i software di editing attuali possano fare mezzi miracoli, è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:11

Diffrazione a f9? Non la vedi nemmeno col lumicino.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:12

Vedremo. Sarei contento del contrario, seppur non la comprerei mai.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:18

Mah, vedo fior di foto di avifauna molto nitide fatte con tele o supertele anche chiusi a f11, f14....
Se è progettato appositamente potrebbe essere validissimi anche a f9 nonostante la scarsa apertura.
Chiaramente se la luce non basta servono altri obiettivi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:30

f/9 comunque significa un obiettivo 1/3 di stop più buio di un f/8, non parliamo di un'enormità.
Per essere un obiettivo interessante, almeno per me, dovrà essere già nitido a tutte le focali alla massima apertura, e non costare più di 2.500 €.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:40

ma infatti il punto nodale sarà la costruzione e la QI già a tutta apertura…e naturalmente il prezzo congruo, perché resta un ottica per amatori essendo ovvio che i pro (in ambito naturalistico) andranno su ottiche di tutt altra pasta e prezzi

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 13:27

Anche se ne avete dette di tutti i colori molto probabilmente nessuno ci avrà azzeccato per cui sono fiducioso che il due di novembre presenteranno un extraterrestre che prenoterò il 3/11/2023 .....( speriamo )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me