| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:18
Amen Cesare. Detto questo… le lenti che staccano da sogno NON SONO MAI nitide da record mtf, quelle nitide da mtf anche se 1.2 sono sempre appuntite anche nel fuorifuoco e hanno la figurina incollata… il passaggio del fuoco fra i vari piani dolce nasce da imperfezione è un vetro che ha mtf stellari non ne ha! |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:34
Forse per leica m
 Qui c'è il meglio dei 2 mondi... |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:34
Maserc le Tesla le conosco benissimo, nel mio ambiente girano solo quelle, sono io l'alieno con la WV 2 ore fa ero con la Model Y e addirittura l'Agenzia delle Dogane gira con la X. E no, la model 3 è lontanissima da un Go-kart ma tanto. Ti inviterei a provarlo un go-kart incazzato, occhio però, o ti spaventi o ti scatta una passione bruciante … E parlo da uno che la apprezza le tesla, per lavoro ho una media di 70k km annui… Coi supercharger e le velocità di ricarica sarebbe un risparmio di tempo, siamo obbligati ad avere elettrico. Poi il ring è un “circuito” a sé, molto molto veloce, andate a girarci a Magione con le Tesla e vi fanno i fari le segmento B incazzate come le Clio RS. Per non parlare della montagna. Come ha postato Uly delle semplici berline veloci vanno meglio pure al Ring, con la metà dei CV e costando molto meno… E nemmeno quelle sono auto sportive alla fine ma auto comode per andare velocemente in strada e qualche puntata sporadica in pista, i mezzi incazzati davvero sono altri, come già detto guardare cosa ha turato fuori Paolo DALLARA con la sua Stradale. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:37
P.s. la situazione è paradossale. Prima avete segato Bubu perché ha postato un grafico MTF parlando di lenti da ritratto, poi cadete nello stesso tranello sulle auto andando a vedere il dato di targa dei cv |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:37
“ Ti inviterei a provarlo un go-kart incazzato, occhio però, o ti spaventi o ti scatta una passione bruciante … „ Kart, sempre nei limiti di quello che dovrebbe fare una macchina per uso stradale. La mia che è alta e pesante, non si corica minimamente in curva, ed anzi il suo comportamento piatto, ti porta a volte ad andare oltre quei limiti, che la ragionevolezza imporrebbe. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:39
Non dovevo tirare in ballo la metafora dell'auto, si sta ampiamente divagando |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:44
Perché, andava a finire meglio parlando di lenti e resa? |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 19:54
Figurina appiccicata, proprio no.
 Riesce anche a breve distanza, a mantenere una certa tridimensionalità. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:34
“ Prima avete segato Bubu perché ha postato un grafico MTF parlando di lenti da ritratto, poi cadete nello stesso tranello sulle auto andando a vedere il dato di targa dei c „ E ribadisco che parlavo bene della lente con gli MTF bassi |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:50
Massimo, potevi mostrare la foto stampata a sublimazione su una maglietta per mostrare le differenze fra un vetro e un altro; vedo che i pregi di un costoso GM te li godi appieno Detto questo... mostrando le foto di uno dei contendenti della recensione di Bastian (il topic parla di quello ricordo) a confronto con il correttissimo APO 50 entrambi a F2, cerchero' di spiegare perche' perfezione, stacco progressivo, sensazione di presenza e pennellate dello sfocato non possono stare nella stessa ottica. le due foto appaiate, una a destra e' il Voigtlander 50 APO, mister perfezione da bordo a bordo, a TA, l'altro il cinesazzo Mr Ding da 300 carte chiuso a F2.
 in questo crop si vede il punto di fuoco evidenziato e la zona centrale come e' quasi simile se non fosse per il microcontrasto esagerato dell APO.
 qua un crop quasi centrale della zona fuorifuoco... stessa focale e apertura, da un lato il rasoio sembra aver passato il blur per quanto e' morbido lo sfocato ma leggibile, dall'altro il cinese ha VERNICIATO la scena... e qua mi spiace e' palese perche' un perfettino NON PUO fare lo stesso e nella review il re della cosa e' guarda caso il MENO NITIDO ZY seguito dal mio MrDing che vedete qua:
 appena ci si allontana dal centro...il piano di fuoco concavo rende palese l'altro motivo per cui la lente che avvolge e renderizza con stile questi generi NON puo' essere la stessa che fa paesaggistica... e il tuo 50 1.2 GM (lente ECCELSA) fa il lavoro del 50 APO ma piu' luminoso con ovvie differenze di resa per la diversa apertura.

 Se vado in montagna o in Islanda, NON usero' di sicuro il cinese, ma se devo fare ritratti o street... inizio a pensarci per come rende...anche avendo mister perfezione a lato 50 APO e il meno lungo ma gemello del 1.2 della recensione, 40 1.2 che rimane un vetro di classe superiore.



 |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:00
Dici che la foto al display non basta? |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:25
“ Dici che la foto al display non basta?MrGreen „ Direi proprio di no ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |