JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
interessante il video e il discorso sulle foto sportive e i professionisti, se possibile mi mandi un link per vedere le foto di ciclocross, io seguo questo www.trofeomodenese.it/ (le foto sul sito non sono mie) ci vado a fare foto perche ci corrono alcuni amici e ovviamente le foto gliele regalo, riguardo all'osmo pocket 3 volevo chiederti se hai provato la connessione con un telefono e nel caso se ci sono significativi ritardi tra quello realmente inquadrato e quello che vedi sul display del telefono
Se vai sulla mia pagina dedicata su Instagram, si chiama girosnap, trovi tutto.
Per il resto ho provato la connessione con il telefono, ma non approfonditamente, anche perché non mi interessa molto. Comunque sembrava funzionare bene, senza problemi di sorta.
ho ordinato l'osmo pocket 3, non ho mai fatto video e sarà un oggetto tutto da scoprire, se mi arriva in tempo tenterò di usarlo domenica alla gara di ciclocross e vediamo cosa ci salta fuori, qualche suggerimento sulle impostazioni ???
“ se non ci fai video secondo me molto meglio altro però... „
ovviamente tenterò di fare dei piccoli video al passaggio di alcuni concorrenti, come giustamente hai scritto per le foto ho già altro, lo scopo dell' acquisto è portarmelo dietro nei giri in bicicletta
sembra proprio di si, e pure a Gopro. Nel video si vedono delle camere che ricordano proprio queste due, con la camera finale che ha lo schermo flippabile e l'integrazione con la IA
Ho trovato questa recensione molto unbias, terra terra che descrive bene il modello cosí come potrebbe descriverlo chiunque non abbia esperienze avanzate. Quello che notavo fin dai primi video è che le riprese "in camminata" non mi convincono, le oscillazioni pur se controllate risultano un po' fastidiose. Mi disturbano e mi deconcentrano rispetto al contesto della ripresa e spero davvero possano risolvere con un firmware.
L'oggetto di per se è molto interessante, ha molte funzioni che facilitano chi è alle prime armi e vuole semplicemente divertsi senza troppe complicazioni. Il display che ruota poi é bella soluzione anche se a mio avviso introduce un minus in termini di ergonomia per chi tende ad impugnarla con il pollice che chiude sull'indice.
Esattamente, la vedo uguale, ma visto che sia nei video in bici, che in altri in rete dove la camminata diventa corsa il gimbal del pocket3 fa il suo dovere, semplicemente io vorrei vedere un test dove vengono provate anche le altre modalità di stabilizzazione e non solo quella "standard" nel camminato, dove è palese che non sia poi troppo buona, ma ad ora nulla. Anzi se qualche utilizzatore ha provato questa cosa e abbia voglia di condividere, anche solo le proprie impressioni, grazie!
Qui c'è anche un mio altro video, tutto girato in 4K/60.
Non capisco però che altro tipo di stabilizzazione vorreste testare? Non è un action cam e non vuole esserla. Per la sua costruzione non è consigliabile utilizzarla in ambienti estremi, quindi è da usare prevalentemente in parlati camminati, statici e riprese "normali".
Per il resto il movimento del gimbal mi sembra che crei un effetto movimento molto naturale, invece della stabilizzazione elettronica di GoPro invece che fa sembrare di galleggiare nel vuoto e quello si fa un effetto strano dopo un po'.
Stasera che avrò più tempo volentieri me lo guarderò, grazie per averlo postato ;)
In merito alla stabilizzazione intendo quanto sotto, dai video che per ora ho visto nel camminato fa meglio l'IBIS della mia R6 ed avendo il pocket3 un gimbal appunto vorrei qualcosa di pari o meglio, ma certo non sotto. Riporto quanto presente sul sito DJI, a mio avviso giocando con queste impostazioni si potrebbe avere un risultato migliore e appunto questo vorrei vedere, ma per ora non ho trovato un qualcosa in merito oppuro ho cercato male io su YT, possibilissimo
“ Stabilizzazione completa Riprese fluide in ogni scenario. Grazie alla stabilizzazione meccanica a 3 assi, la visuale della fotocamera rimarrà stabile anche durante i movimenti più dinamici. Scegli tra diverse velocità di rotazione, da un ultra reattivo livello Predefinito a un livello Veloce in grado di gestire anche le vibrazioni più intense. „
“ In merito alla stabilizzazione intendo quanto sotto, dai video che per ora ho visto nel camminato fa meglio l'IBIS della mia R6 ed avendo il pocket3 un gimbal appunto vorrei qualcosa di pari o meglio, ma certo non sotto. „
E' esattamente quello che ho notato nei vari video, non mi piace nel camminato mentre la trovo molto più a suo agio nelle azioni dinamiche perchè probabilmente è ottimizzata per quello. Per il resto sembra davvero un gran bel "tutto in uno".
“ Qui c'è anche un mio altro video, tutto girato in 4K/60. „
Stai facendo un ottimo lavoro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.