| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:17
Questo cashback sembra il preludio all'arrivo di qualcosa di nuovo, o sbaglio? |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:19
I 300 Euro sulla OM5 sono un'ammissione di colpa!!! La OM5 è un'ottima fotocamera, ma hanno toppato alla grande a lanciarla a fine 2022 senza porta USBC!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:20
Il cashback è limitato nel tempo, mi pare, magari, chissà… forse bolle in pentola qualcosa… |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:24
Comunque una om5 a1100 - 300 di cashback fanno 800. È una signora macchina. Se non avessi già la em13 la prenderei subito |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:47
“ Questo cashback sembra il preludio all'arrivo di qualcosa di nuovo, o sbaglio? „ L'offerta è estesa su tanti prodotti: se fossero in arrivo delle novità cercherebbero di smaltire solo quelli oggetto di aggiornamento. Comunque sono quasi tutte offerte per modo di dire: io ho preso da poco il 40-150 f4 e l'ho pagato molto meno della loro offerta. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:04
Hardy, l'hai pagato molto meno di 629€? perchè sul loro sito viene 829€ da cui va poi sottratto il cashback di 200€. Ci stavo facendo un pensierino, come ti ci trovi' Attualmente ho il 40-150 F/2.8 che terrei e il 40-150 F/4-5.6 che comunque non mi dispiace. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:35
Il 40-150 lo punto ma ..... effettivamente il mio 40-150 plastic che ho pagato niente va molto bene, forse mi dovrei accontentare |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:33
“ l'hai pagato molto meno di 629€? „ No, ho sbagliato io, nella fretta non avevo fatto caso al cashback e pensavo l'offerta fosse solo dei 70 euro Cmq il mio l'preso da mediaworld a 700 euro: la stessa offerta c'era su amazon (stranamente esattamente per gli stessi giorni: sembra si controllino a vicenda...) Devo dire che ho avuto poche occasioni di usarlo per poter giudicare. L'ho preso in sostituzione del 45-175, dopo che ero rimasto sorpreso dalla resa del 12-45. Prima di dare via il pana, del quale non ero molto soddisfatto, ho fatto dei confronti, ma devo dire che pensavo ad una differenza maggiore. Certo lo zuiko è meglio, anche croppando, ma tutto sommato, se non se ne fa un uso intenso, il 45-175 (che è migliore del 40-150 R: altro confronto fatto a suo tempo) può essere sufficiente. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:01
Grazie Hardy, mi sa che aspetto; volevo rimpiazzare il 40-150R principalmente per la distanza minima di maf ma ci penso, prima devo vendere un po' di cose che non uso per fare cassa e poi mi piacerebbe anche un grandangolo spinto che non ho, pensavo al l'8-25 o all'8-18 pana ma forse per me la scelta più indicata sarebbe il pana 9mm, sperando tra qualche tempo di trovarlo usato a buon prezzo. p.s. qualche tempo fa sono capitato in un negozio rce che aveva un 40-150 F/4 pro usato, avevo dietro il 40-150 F/4-5.6 e ho fatto qualche scatto di confronto, giornata grigia e solo a distanza ma non ho trovato una grande differenza e anche in quell'occasione ho rinunciato, tanto ho il fratellone per quando mi disturba meno il peso. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:13
Se hai già il 2.8 non starei lì a spendere soldi. Fra i grandangoli valuta anche il 7-14 f4 Panasonic che a volte si trova a prezzi onesti ed è una gran ottica. Poi dipende sempre dall'uso che se ne fa. |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 15:09
“ Fra i grandangoli valuta anche il 7-14 f4 Panasonic „ Quoto, anche io da quando ho provato non ho più cercato alternative nei grandangolare. Veramente ottima, sempre consigliata da Hardy del resto |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 15:49
Il 40-150R mi sembra otticamente più che discreto di certo mi aspetterei un guadagno col 40-150 pro, senza alcun dubbio. Però se non se ne fa un uso intenso penso che ci si possa accontentare. Il 2.8 che è moltiplicabile e tiene anche bene già è un'altra bestia. Il punto debole del plasticotto R è proprio la qualità costruttiva che è veramente il minimo sindacale. Comunque su un noto sito mi sembra di aver visto in offerta a 198€ il 45 1.8 con pure 100€ si cashback. Quella lente a 98€ nuova ha un rapporto qualità prezzo illegale. Quasi quasi me ne prendo uno di scorta che non si sa mai |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 15:58
Per me il 40-150 2.8 resta la miglior lente M4/3 che abbia avuto. Peccato per l' ingombro eccessivo soprattutto del paraluce. Fra 40-150 R e 45-175 pana ho rilevato una resa più contrastata nel primo, ma un vantaggio dovuto alla maggior focale a favore del secondo, che resta comunque molto compatto e non si estende. Poi dipende dal corredo: ho preso l'f4 in offerta per abbinarlo al 12-45, ma col 12-100, che ho ancora, ci stava meglio il Panasonic. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 0:22
Piccolo OT. Curiosavo su DpReview poco fa, quando sono stato attirato da alcune foto di una delle loro "Challenge" e curiosando fra queste mi sono imbattuto in una di esse intitolata A Big Year 2023 sui migliori scatti del 2023 ai volatili. Scorrendo la classifica, i primi 5 sono tutte foto scattate con macchine Olympus / OM-DS alchè ho pesbato si trattasse di una sfida dedicata al m43 invece no, è per tutti i formati. Delle prime 10 foto, 6 sono Olympus / OM-DS e delle prime 15, 9 sono Olympus / OM-DS. Mi ha fatto semplicemente piacere che nonostante la cessione delramo Imaging da parte di Olympus le loro macchine, inclusa la O-M1 godono di ottima reputazione oltre oceano, per quello che può valere a fini statistici una constatazione del genere www.dpreview.com/challenges/Challenge.aspx?ID=16023 Chiuso l'OT |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 19:28
Io ho avuto modo di usare sia il 40-150R che il 2,8. Il secondo migliore in tutto, ovviamente, ma pesante, ingombrante e soprattutto non riesco a farmi piacere il bokeh troppo nervoso e quasi brutto. Alla fine preferisco il plasticotto. Comodo, leggero e nitido. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |