RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:42

Possiamo rimanere in topic e parlare della ZF altrimenti inizio ad escludere persone
Più che altro perchè chi poi scrive qualcosa di inerente alla macchina si perde tra i vari commenti che non hanno nulla a che vedere.

Il topic è: chi ha visto, provato, comprato la ZF
NON: che cosa se ne pensa, o come va rispetto ad alte

Feedback reali di chi l'ha almeno vista e provata in negozio / eventi ovviamente meglio se la possiede

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:43

Buongiorno. Non scrivo mai niente perché sono un fotografo della domenica, ma già che è stato chiesto .. Sì, l'ho presa! L'aspettavo da anni, dai tempi della DF che ai tempi non potevo permettermi. Ho venduto la z5 che avevo e finalmente, ora... La pace dei sensi. Anzi no! Me li stimola tutti! Finalmente ho un autofocus che funziona, ma soprattutto ho una tenuta bestiale agli altri ISO! Ho fotografato un camoscio a 5000 ISO e potrei farci un cartellone pubblicitario... Semplicemente commovente. Ah, e poi anche con l'anello adattatore il mio umilissimo Tamron 70-300 finalmente "sfarfalla" molto meno... Uno spettacolo, non sbaglio più quasi nessuna foto!

La macchina è spettacolare, il monitor che a risposo si gira protetto dalla plastica "effetto anni 80"... ti saluto tutti i vetri protettivi e le bestemmie per avere sporcato lo schermo! Inoltre è scevra di bottoni eccessivi che un grullo come me sbaglia a schiacciare. Sono intuibili, perfettamente, anche al tatto. Unico neo, impugnatura piccina per le mie manone e... Non ti vendono il caricabatterie. Mah, lo trovo fantascientifico. Comunque avevo quelli delle vecchie macchine DSLR Sorriso

Concordo pienamente ,io trovo entusiasmante usarla finalmente un altra macchina fotografica ,come Fuji,che è una macchina fotografica :-P
C'è qualcuno che dice che è scomoda perchè non una buona ergonomia , ma una leica m11 che ergonomia ha pesa 100g in meno eppure un mano è una libidine ;-)se non fosse per gli 8500€ solo corpo MrGreen
La ZF è in stile retrò con all'interno un ottima tecnologia moderna e ti permette di tornare un pò alla libidine di regolare la mcchina senza schiacciare pulsante o aprire menu sotto menu per fare una foto ,io la uso con il Z 24-120 f4 S senza problemi con ergonomia deludente :-P

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:48

@Cav56 l'ergonomia dei corpi macchina replica è quella che è, o meglio è quella che eraMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:52

www.sansmirror.com/articles/choosing-a-mirrorless-camer/about-evfs-ele

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:05

@Cav56 l'ergonomia dei corpi macchina replica è quella che è, o meglio è quella che eraMrGreen

Devo dire che a 67 anni e dopo aver avuto e usato praticamente tutte le vecchie Nikon analogiche , le nuove repliche sono meglio se paragonate a F-F3-FM2-FM chiaramente poi c'era il motore che aiutava poi sono arrivate Af e li si è migliorato molto nell'ergonomia e si è continuato negli anni a perseguire su questa strada l'unica rimasta fedele alla sua costruzione è stata Leica .
io mi trovo abbastanza bene con la ZF sarà che godo quando la prendo in mano e muovere le ghiere MrGreen, certo la Z7 II era meglio come impugnatura .

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:33

Per chi la possiede... potete mettere un po' di foto della macchina con montati gli obiettivi che usate?
(non intendo foto scattate usando la macchina, ma foto alla macchina: è per valutarne l'estetica al variare delle lenti... in giro si vede quasi sempre solo con il 28 o con il 40)

Grazie!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:46

una cosa Comunque è abbastanza chiara : questa macchina si prefigge di rubare clienti alla Fuji.
E' quella che i clienti Fuji sperano da anni : una Fuji FF.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 14:36

[IMG]














[/IMG]

La prima con 105 micro
La seconda con 24-120
la terza con 14-30
La quarta con 70-200

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 14:42

La prima con 105 micro
La seconda con 24-120
la terza con 14-30
La quarta con 70-200


e come avevo previsto è bellissima pure con gli obbiettivi z grandi e zoom, e il grip, fa moolto pro anni 70Cool

curiosità, la ghiera anteriore la riesci a girare col grip montato?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 14:52

Boh... gli obiettivi Z, che sono minimalisti e sobri, non sfigurano con la Zf. E questi delle foto sono anche tutti piuttosto grandi. Qualcuno ha definito da fighetti questa fotocamera senza adeguati obiettivi old styleMrGreen A me sembrerebbe più da fighetti cercare il pendant perfetto con l'obiettivoMrGreen. Poi... ognuno farà quello che gli pare;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 15:18

Esteticamente parlando stonano un po' le lenti che si allungano, i fissi sono più indicati.
Per il resto mi sembrano tutte abbastanza coerenti.
Ma sull'estetica vige l'anarchia assoluta ormai.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 15:24

La serie FM si impugnava benissimo anche senza md12 perché era sottile il corpo è ben allungato
Anche in questa l impugnatura non mi piace ..la presi per la zfc e L ho usata due volte
Prima di prenderla questa volta voglio provarla per bene e vedere che sensazione danno i materiali per non ripetere L errore zfc

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 15:57

e come avevo previsto è bellissima pure con gli obbiettivi grandi zoom e il grip, fa moolto pro anni 70Cool

curiosità, la ghiera anteriore la riesci a girare col grip montato?

La ghiera anteriore e un pochino ,ma con o senza impugnatura ,scomoda visto che io ci cambio solo i diaframmi ho invertito le ghiere per la Funzione A per il manuale le uso entrambi le ghiere quella anteriore ma si gira molto bene ugualmente ,non e comoda come sulla z7II o Z8 per intenderci .
Prima di prenderla questa volta voglio provarla per bene e vedere che sensazione danno i materiali per non ripetere L errore zfc

Io avendo le mani un pò grandi la volevo subito e lo presa su Amazon a 45.90€ ma se registri la macchina te la mandano gratis quindi sei libero di usarla o metterla in vendita .
I mareriali sono buoni ed è costruita molto bene ,la batteria esce comodamente il problema sono le schede che non si riesconoo a togliere con il grip montato.
Il materiale del grip anteriore e un misto silicone e plastica e non scivola ed ha un abuona presa .

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:02

Non mi dispiace l'estetica , anche con le ottiche Z fa figura!!
La morte nera di FujiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:31

Fujifilm è un' altro discorso; sia in Aps-c (dove aiuta la ridotta dimensione delle ottiche) che in MF (dove invece lo fanno i corpi più grandi ed ergonomici) ha creato dei sistemi decisamente più coerenti. Questa Zf, senza un corredo adeguato, è come usare una qualsiasi Nikon Manual Focus (F2, FM, FE...) con lenti Z, cioè scomodo; questo perchè gli obiettivi moderni sono cresciuti molto in dimensioni rispetto a quelli di una volta per vari motivi (AF, migliori prestazioni per i moderni sensori...) e su un corpo come quelli di 50 anni fa, ci stanno come il cavolo a merenda.
Si può adottare un grip aggiuntivo, ma sono altri soldi da spendere, spesso si rovina l'estetica e penso che il tutto perda un pò di senso (come usare una Leica M11 con ottiche Canon RF, Sony, Panasonic ecc.).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me