RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1.







avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:02

Posso essere sincero ? Ci si adatta perché siamo boccaloni e compriamo per buono quello ci vendono .

Li si scusa dicendo sono sistemi complessi che vanno studiati e capiti .

Noi fotoamatori quando abbiam capito, esposizione e terna esposimetrica, profonditá di campo, composizione, abbiamo fatto il nostro, nel caso possiamo andare oltre migliorandoci in quelli.
Se ci vendono un oggetto con autofocus , parola composta che si descrive da sè, impostato il quadrato della mira, e premuto il tasto AF, dovrebbe andare come descritto/venduto senza dover andare nei vari menù per cambiare 6-7 parametri, perchè si cambia ottica, si cambia soggetto, perché si é nell'emisfero australe invece che boreale e cosí via.
Comprando fotocamere, contribuiamo agli stipendi sia dei commerciali, che degli ingegneri che implementano, quello che i primi ci vendono.

Non prendete le mie parole come drastiche, secondo me nella scelta tra singolo e continuo, nella dimensione e posizione della mira, c'e un grado di complessitá e coscienza a carico di chi la utilizza.

Di lamentele o richieste di aiuto sull'AF, le leggiamo spesso qua sul forum, non esiste marca che ne sia esente.
Li si aiuta suggerendogli come adattarsi allo strumento, a volte gli si dice che devono imparare ad usarli.
Però molte volte la loro parte attiva la hanno giá fatta, impostato il modo AF, impostata la mira e premendo il bottone, sono gli strumenti che sono fatti a pene di segugio.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:11

Io con le S1 ed S5 ci porto il pane a casa e nessuno si è mai lamentato per quelle 4 foto fuori fuoco che non mando al cliente MrGreen

I pesi ed ingombri sono gestibili...è questione di abitudine

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:13

Ahimè Makmatti, hai ragione da vendere, infatti ho appena scritto che mi sono stupito proprio della “ricchezza” dei parametri dell'autofocus della S1 (possiamo tranquillamente chiamarla anche complessità).

Questa ricchezza o presunta tale, mi obbliga a perdere un sacco di tempo a fare prove, cambiare impostazione per capire quale possa essere una combo soddisfacente, quando invece dovrebbe essere già bella e pronta.

Oltre alla S1, ho anche la SL2, anche lei AF a contrasto suppongo progettato insieme a Panasonic, ma la differenza è che dopo 10 minuti era tutto a posto e funzionava al meglio delle sue possibilità. A me restava solamente da capire i suoi limiti e agire di conseguenza, ma qua emergono filosofie diverse progettuali.

Leica ha i più bei menu che abbia mai visto ad oggi, semplici, ogni cosa si trova al posto giusto e zero fronzoli. La Q2 è addirittura “basica” se mi si permette il termine, ma è proprio pensata per chi magari non vuole impazzire fra mille opzioni e solo divertirsi con la propria macchina. All'utilizzatore la scelta di tempi/diaframmi ed ISO ed ovviamente che è la cosa più importante, la composizione ed il soggetto.

Tornando alla S1, la macchina è veramente progettata benissimo, ha tantissimi tasti e ghiere, ma sono pensate con molta intelligenza ed è veramente pratica da usare. Autofocus a parte che, ripeto devo impararlo, non ho nulla di cui lamentarmi.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:47


Pierino,

hai mollato fuji per pana?



Mi aggiungo al treno, dopo anni di fuji (xt3, xpro3, x100v) sono passato ad S5II, la miglior fotocamera abbia mai avuto in questi anni

Sicuramente ricomprerò un corpo fuji quando ne troverò uno ad un prezzo decente per usarlo con il 18mm f2 che è la mia lente preferita

user206375
avatar
inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:09

Siete tutti molto coraggiosi MrGreen

Sono anni che cerco di mollare Nikon ma non ci riesco, solo piccole parentesi, poi sono tornato sempre indietro.
Fa delle macchine dannatamente piacevoli da tenere in mano, usare ma è taccagna, non regala mai nulla di innovativo specie lato video.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:22

E' l'età che frega, almeno nel caso mio, la voglia di provare qualcosa di differente finchè si è in tempo, non è detto che riuscirò a fare le cose che faccio oggi in eterno… Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:29

Qualche impressione sul "pixel short" della S1 che di fatto sforna 96Mpx? Per paesaggio su treppiedi dovrebbe essere il top... Qualche riscontro.?

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:32

Spaventoso, la prima impressione è stata veramente fenomenale. Lo avevo provato sia su Sony, sia su Pentax, ma questo è il primo che veramente fa “esplodere” i dettagli al massimo livello. Magari Sony e Pentax hanno migliorato col tempo, ma qua siamo veramente al top, anche a mano libera senza problemi.

Lo devo provare su qualche paesaggio.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 13:14

Madonna Pierino64 mi stai facendo salire una voglia di prenderla (visto che sarei in cerca di corpo+24/105)...

Son sempre stato orientato su Mpixelate (A7RIII/ A7RIV)... Però qui con il pixel short praticamente lo diventa su paesaggio... Potrebbe esser la scelta definitiva...

Devo solo trovare coraggio e soldi ahahaha

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 13:37

alcuni negozi con questa offerta offrono il finanziamento tasso zero su 10 rate mensili.
io l'anno scorso l'ho presa così

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:14

In questo momento la S1 viene venduta nuova a prezzi eccellenti, sui 1.500 euro con il 24-105. Io la ho presa usata a 800 euro, se avessi visto prima l'offerta sul nuovo, avrei preso quella.

Appena riesco metto qualche sample dell'alta risoluzione, così da far vedere il beneficio che è veramente tanto.

Anche io sono un appassionato di megapixellate… Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:17

se sei appassionato di mpx aspetta un anno e secondo me anche la s1r arriva a questi prezzi. è anche normale considerando l'età che ha

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:21

beh già oggi col BF viaggia a 1600 solo corpo .. che sono 1400 euro in meno del listino ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:23

Per ora di megapixellate ho la SL2 che dovrebbe avere lo stesso sensore della S1R, se non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 15:42

ah allora sei a postoSorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me