| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:42
“ Deve fare anche il caffè per 3 gambe” Ma perché te il caffè anziché berlo te lo butti sulle gambe? Complimenti per la terza, li buttacelo bello caldo |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:46
“ Leica APO Elmarit R 180/2,8 „ Henry, quella lente è poesia! <3 |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:48
@Living_in_24x36_mr, ecco, io mi aspetto questo dal nuovo 135/1,8 Plena di Nikon! |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:52
Quindi Plena sta ad indicare che fa il bokeh pieno e non ad altre fasi lunari |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:54
“ Quindi Plena sta ad indicare che fa il bokeh pieno e non ad altre fasi lunari „ in realtà credo che visto la rotondità delle palle del bokeh qs lente sarà eccezionale anche in astrofotografia in tema di coma a TA |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:54
@Nicolò Grespi, a me piace pensare che produca una immagine "gratia plena". |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:56
Il prezzo è alto ma Tutti i prezzi sono diventati altissimi L'obiettivo è unico come caratteristiche (con buona pace di chi sa leggere solo la targa) ed anche una caramella se è unica, costa di più. Ripeto per matrimonialisti e ritrattisti il problema sarà non averlo |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:04
quindi avete già deciso che è il migliore 135 1.8. dopo un'ora dalla presentazione. Senza averlo provato e senza aver provato gli altri, ma solo mostrando dei sample, chiaramente prendendo dei sample a caso degli altri modelli, non i sample migliori, ma sample a caso. assolutismo, superbia, arroganza e maleducazione di uno in partiolare, solito copione la vertià è ben differente comunque, nikon non ha fatto nulla di nuovo, un obiettivo con prestazioni simili esite già molto probabilmente ed è il canon rf, che costa meno tra l'altro. Gli altri 135 non li conosco. Anzi se vado in cerca dei semple migliori di un economico samyang 135 1.8 potrei dire che va come questo el nikon costando meno di un terzo. ma le mie restano ipotesi perchè questo nikon è uscito da un'ora |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:07
@Halano, non vedo quale sia il problema. Per me, da quello che vedo, promette di essere il migliore obiettivo da ritratto non solo in casa Nikon, ma dell'intera offerta attuale per ff e l'ho ordinato proprio per questo. Ci sono sensazioni e piaceri che si possono godere solamente se toccano e fanno vibrare delle corde interne a ciascuno di noi. In questo periodo mi sono messo in testa di prendere tutti gli Otus per Nikon, ho iniziato dal 55/1,4 e penso che il prossimo sarà il 28/1,4 per poi passare, con calma, a 85 e 100. Li ho presi con attacco Nikon perché con l'attacco F li potrò usare sia su reflex Canikon che su mirrorless Canicony, lenti che sono fatte per essere lasciate alle generazioni che verranno! Il piacere che ti procura usare ottiche del genere non ha prezzo. Penso e spero che il 135/1,8 Plena sia una di queste lenti. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:10
Halano continua a rosicare che ti fa bene su dai |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:12
“ ecco, io mi aspetto questo dal nuovo 135/1,8 Plena di Nikon! „ Vedremo come sarà con test sul campo veri (quelli di dprev ormai sono degradati a fotografie della domenica purtroppo). Certo c'è un salto di focale importante 135vs180 che ci mette il suo sullo sfocato, mi aspetto comunque che sarà di altissimo livello sebbene "solo" f/1.8. PS: verrei volentieri a trovarti con quel parco ottiche, adattatori e la mia z7ii (o z8 vediamo quale delle due ) “ la vertià è ben differente comunque, nikon non ha fatto nulla di nuovo, un obiettivo con prestazioni simili esite già molto probabilmente ed è il canon rf, che costa meno tra l'altro. Gli altri 135 non li conosco. „ "Consumatore" Sony della domenica immagino? |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:12
@Henry62 foto stupende: quelle con il Leica APO sono da sogno, come lo sono alcuni dei sample del 135 Plena. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:18
Mi stupisce sempre che si riesca parlare tanto di una lente senza averla minimamente provata ... Poi i confronti intrabrand sono inutili (salvo che non si possiedano almeno tre diversi sistemi), perchè certo non passerei da Nikon a Sony o viceversa per usare uno specifico 135. Le differenze qualitative tra lenti di prezzo equivalente sono minime e rilevando sopratutto per i collezionisti, non per i fotografi. Per quest'ultimi rileva solo se l'incremento di costo è giustificato da un incremento di qualità più che proporzionale, ma questo è un giudizio molto molto soggettivo. Personalmente di questa lente mi interessa quasi unicamente il confronto con l'85 1.2 Z, che è l'unico vero concorrente, per qualità e prezzo, almeno per me. Speriamo che Arci o Pincher c'è lo possano dire presto, ma ogni opinione è ben accetta. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:19
@Zanzi ho visto che hai taggato una mia foto del 135 RF (effettivamente lì le bolle si vedono poco), ho avuto modo solo di recente di usarlo più approfonditamente e su soggetti più congrui, nel pomeriggio aggiungo qualche altra foto dove le bolle si vedono meglio Ha una resa abbastanza simile al 85 1.2 da quel punto di vista, e a me personalmente piace molto; sicuramente anche questo Nikon Z sarà spettacolare come le altre lenti Z da ritratto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |