| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:40
“ P.S. la multa non te la danno, in effetti... te la appioppi da solo „ Ognuno si paga le multe che vuole, non credere di essere tanto furbo da aver risparmiato chissà che con la tua reflex. Comunque tranquillo, la rumenta man mano che la facciamo la vendiamo a te. |
user236140 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:41
Elefante a 120 mm, cioè praticamente in braccio
 Serviva una megapizze? mah.. Serviva un crop? No, semmai il contrario |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:41
non riesco a seguire questo discorso, è come dire ma se anche prima si facevano foto agli uccelli, perchè hanno miglirato l'autofocus? coalizziamoci e compriamo solo usato... facciamoli fallire questi innovatori almeno imparano a inventare stacked, af performanti ecc |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:43
riguardo alla mia foto, se volevo stampare grande solo il muso, potevano farmi comodo più megapizze? o se l'elefante stava più lontano? bha |
user236140 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:44
“ coalizziamoci e compriamo solo usato. „ No no per carità! Voi dovete far prosperare gli innovatori se no il prezzo delle ammiraglie usate e degli OB buoni non si abbassa |
user236140 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:45
“ riguardo alla mia foto, se volevo stampare grande solo il muso, potevano farmi comodo più megapizze? „ No, visto che stava a pochi metri dalla jeep “ O se l'elefante stava più lontano? „ Hai un sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM ha la ghiera dello zoom rotta? |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:46
le ammiraglie è da tempo che non hanno 12mp, al massimo ti resta l'R3 se può andar bene |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:53
Ma a che serve la Jeep ? Le gambe non sono sufficienti ? Bene dopo questa vi saluto. Forse mi sono perso qualche dirimente passaggio (croppo spesso anche nella lettura, ahimè che viziaccio) e non ricordo il perché l'autore del 3D “meglio furbi che megapixelati” abbia acquistato una 42mpx. |
user236140 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:57
Chi ha detto 12 MP? Io ho 3 macchine compatta da 14,7 per foto casual Oly EM-1 Mark I da 16 MP per quasi tutto + foto creative Canon EOS 7D Mark I da 18 MP per la fauna piè veloce del bradipo Inoltre, tempo fa avevo preso una compattina da 12 MP per vedere se con quanto avevo imparato ci potevo ricavare qualcosa di buono (come è successo) Io ho megapizze da vendere, non compro in base al numero di megapizze, e questa è la MIA risposta all'OP |
user236140 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:58
“ Le gambe non sono sufficienti ? „ Le gambe in un safari organizzato? hahaha buona questa |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:04
“ Le gambe in un safari organizzato? hahaha buona questa „ Perchè prima delle jeep e dei safari organizzati non si scattavano foto in africa? |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:07
Porcellana: …. Era una battuta (tentativo mal riuscito per errore di target). |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:13
Siamo alle comiche finali, praticamente chi compra nuovo e più di 24 mpx è un fesso |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:07
Cosa risaputa da inizio 3D |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:09
“ 80x120 vanno bene anche le 10 mpix (l'ho fatto) „ il mio vicino ha regalato una foto stampata così a mia zia, matrimonio di mia cugina, fatta con il secondo corpo macchina al tempo che era una nikon d80 (Parliamo di molti anni fa), se stai alla distanza di osservazione per vederla intera è bellissima, se ti avvicini... ovvio sgrana molto... il fatto è che in questo caso stando a parete sarebbe stato utile avere più mpx ma parliamo di un periodo dove il massimo era 12 (d700 che era il suo primo corpo macchina), oggi una foto così si può realizzare decisamente meglio... ma sono e rimangono singolarità, a casa mia non ho spazio per appendere qualcosa che va oltre l'a2, avendo già 3 pareti impegnate una con un quadro regalo di matrimonio di mio cognato e 2 stampe del matrimonio (una per piano), di fatti abbiamo delle stampe a4 con passpartuot e cornice nella scala che ogni tanto sostiuitamo con stampe nuove (giusto per cambiare conservando le vecchie in un raccoglitore a4)... quanto in "economia" ho stampato qualche fotolibro sui servizi on-line e solo un paio un pò fatti meglio tramite stampatore di fiducia di un mio caro amico... Quindi anche se non affronto direttamente il problema della stampa all'atto pratico vedo il risultato stampato coerente alle aspettative, inoltre ho avuto modo di provare software di impaginazione come fundy designer che alla fine impostato dimensione dell'album e tutto si preoccupa anche della risoluzione da mandare come file per lo stampatore... quindi in sostanza tra le 10x15, le 12x18 e gli a4 (non fine art, per me a4 fine art non ha granchè senso) mi sono fatto bastare per 3-4 anni 12mpx senza problemi... ripeto non vedo alla fine la gente che parla tanto di mpx anche semplicemente raccogliere le foto e mandarle in stampa i vari foto si, sal digital e affini... per cui quelli che realmente hanno necessità di mpx sono in realtà meno di quel che si potrebbe far intendere da thread del genere... e ripeto più mpx è meglio per ovvi motivi ma è come comprare un bel vinile stampato bene, un amplificatore con valvole e affini e poi collegarci casse commerciali da 100€, il supporto finale di presentazione dell'immagine rimane il vero discriminante riguardo alla necessità reale di certe caratteristiche... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |