RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scheda grafica per elaborazione foto e qualche video go pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scheda grafica per elaborazione foto e qualche video go pro





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:32

Il problema è che non ci sono test affidabili in giro, però ti posso dire che, Tensor Core a parte, avresti un burst non indifferente anche con le AMD.
Se cerchi, purtroppo, non trovi quasi nulla sui tempi del Denoise con intelligenza artificiale con GPU diverse.

Proprio così, non avendo trovato nulla in rete ho provato a chiedere qui sul forum. Mi pare di capire che per andare "sul sicuro" (sia per le foto con le varie funzioni AI che per i video), senza spendere un patrimonio, sarebbe meglio puntare su una 4060.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:35

La 6600 non mi ispira fiducia, senza test acurati non ci rischierei dei soldi. Su AMD forse una 7700/7800 sarebbe da provare ma non sono proprio economiche...

A questo punto, senza spendere tantissimo, meglio una Nvidia 4060. Avevo considerato i modelli 6600/6650XT di AMD anche per i prezzi competitivi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:44

A questo punto, senza spendere tantissimo, meglio una Nvidia 4060. Avevo considerato le AMD anche per il prezzo competitivo.

Ne abbiamo già parlato in un altra discussione, per me la 4060 è la scelta migliore, oggi, visto il prezzo ( la Palit la trovi a 300 euro su E.price ) e grazie alle nuove tecnologie ed ai Tensor Core di nuova generazione.

Si il Celeron J1900 è strasuperato, ma con il Covid c'è stata una carenza di tutto.

Oggi se si vuole spendere poco, conviene prendere le CPU usate, c'è una svendita di vecchie genrazioni di Ryzen, ad es. un Ryzen 5 1600 lo trovi a meno di 50 euro. La MB conviene prenderla nuova, anche una vecchia generazione e spendere un po di più per una scheda video ( se possibile una 3060 o una 4060 ).
Le DDR4 sono poi molto più economiche delle DDR5 oggi.
Inoltre ci si può dotare di dischi SSD Nvme a prezzi stracciati.
Ovviamente questo vale per chi sa assemblarsi un PC, inoltre oggi poi le licenze di Windows si trovano a prezzi bassissimi.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:53

Ne abbiamo già parlato in un altra discussione, per me la 4060 è la scelta migliore, oggi, visto il prezzo ( la Palit la trovi a 300 euro su E.price ) e grazie alle nuove tecnologie ed ai Tensor Core di nuova generazione.

Perfetto. Grazie.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 1:16

Se l'intento è di comprarsi un pc per videogiochi allora certamente ha senso puntare alla 4060 e risparmiare sul processore prendendo la generazione passata che ha uno scarto di prezzo del 50% rispetto alla nuova.
Se l'intento è produzione foto allora è il contrario, visto che del dlss3 delle 4000 non ci fai nulla. Scheda che ha senso in quell'ottica, perchè altrimenti la 3060 va in maniera simile e sta ad una 50ina in meno. Per non parlare del mercato dell'usato, che conviene per le gpu quello si.

Poi ovviamente se uno è abituato a spendere per gli obbiettivi più costosi, queste cifre sono nulla. Rimane il fatto che ti fai un computer che non utilizzerai e aiuti a mantenere street price esagerati. Non tanto per le 4060 che son scese, visto che neanche chi gioca l'ha comprata (figurarsi per postproduzione Confuso) ma le 4070 non le ho mai viste scendere ad esempio.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 8:18

40xx non significa solo DLSS3 eh (anzi)... per DL significa tensor core nuovi.
Io me ne fregherei comunque, andando su ciò che costa meno e fornisce prestazioni raster migliori, perché primo ci gioco anche, e secondo ho una fotocamera da meno di 30mpx ed il guadagno sul tempo di elaborazione sul singolo raw (già sempre inferiore ai 12s) sarebbe risibile, ma non è da escludere che Adobe o chi per lei inizi a sfruttare diversamente l'HW delle GPU e partorire algoritmi che lavorano in modo leggermente differente da quelli di adesso, traendo vantaggi ancor maggiori da tensor cores di generazione nuova come quelli della serie 40xx.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:22

Michaeldesanctis: grazie per le dritte, farò tesoro.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 8:42

Scusate, approfitto di questo postSorriso per togliermi alcuni dubbi!

Tra le altre specifiche di una scheda video, che differenza c'è tra una a128 bit o 192 bit.
Attualmente possiedo una gigabyte rtx 2060 oc 6 gb, impiegando tra i 15 e i 20 secondi con il denoise di Adobe su file da 30 Mpx del 5d4...passando ad una 4060 avrei un sostanziale guadagno? Diciamo dimezzerei i tempi?

Più che altro mi trovo ad applicare il denoise a volte anche su decine e decine di foto quindi alla fine anche 5-10 s risparmiati su singola foto alla fine sarebbe un buon guadagno totale.

Grazie a tutti!

P.S.
Tra le altre cose mi sarei orientato su questa
https://www.amazon.it/Gigabyte-NVIDIA-GeForce-Scheda-grafica/dp/B0CBSM

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 8:55

128 o 192, se il core è lo stesso, non fa differenza.
Quella mi pare costi troppo, sarà perché ha 16GB VRAM, ma a te ne bastano 8 o 12:
https://www.amazon.it/MSI-GeForce-VENTUS-BLACK-Scheda/dp/B0C4F7KX1B/re

Comunque risparmieresti sui 6-7 secondi a foto, si, all'atto pratico un quasi dimezzamento, sempre che il resto del PC, di cui non si sa nulla, lo consenta (RAM in primis, deve supportare lo scambio di dati con la VRAM assieme alla CPU).

In soldono sono venti minuti o mezz'ora risparmiati in una sessione di 200 o 300 foto.
A te la scelta.

Io nei tuoi panni non ce li spenderei (IMHO) se non lo facessi per la partita IVA OPPURE per gaming in 2k o 4k.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 8:59

Io aspetterei le nuove uscite

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 10:06

@TheBlackbird

Intel i7 9700k
64 Gb Ram Corsair 3200
Samsung 970 evo plus 1tb x 2
Crucial ssd mx500 x1
Più Hd meccanici per archiviazione

Il gaming non mi interessa...la PI ahimè siTriste...per questo motivo un investimento di 400/600€, se mi portassero un risparmio tangibile di tempo (già mezz'ora guadagnata per 2/300 foto non sarebbe male alla fine di un'intera sessione giornaliera iniziamo a parlare di orette), sarei disposto a farlo.

@Murphy

A quando le nuove uscite?

Grazie a entrambi

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:29

l'anno prossimo, tranne se guadagno di più con IA quindi si andrà nel 2025.
se la usi per lavoro magari l'investimento ci può stare.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:31

se la usi per lavoro magari l'investimento ci può stare.
Io lo facessi per lavoro andrei di 4070, senza tanti complimenti. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:37

Non lo volevo dire MrGreen
Vedi che alimentatore ha però.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:48

Non ricordo se lo avevo letto in questa discussione o in un'altra sempre qui su Juza (dovrei rifare una ricercaCool ne ho lette a pacchi), ma mi pare di aver capito che andare oltre una 4060ti, se non ci si gioca, non è molto conveniente e che gli incrementi prestazionali sull'AI sono nell'ordine di 1-2s mentre i prezzi crescono molto di più e forse dovrei cambiare anche alimentatore che come mi fate notare non ho indicato!!!

Corsair 650W 80+ Gold

Quindi meglio una 4070 liscia di una 4060Ti?

Grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me