| inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:00
Les: quando usi gli zoom che non si allungano la ghiera è fluidissima rispetto a quelli che si allungano. Prova ad esempio il 200-600 e resteresti a bocca aperta. Puoi zoommare con un solo dito. Non ricordo il 150-400 di campos ma credo sia simile |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:08
Si questo è ovvio. Ma non direi che la ghiera dello zoom sia inutilizzabile. Non dimentichiamo che il 100-500 è l'erede del 100-400 Ef e non di un 200-600 o di un un 70-200. Non li sento peggio del 100-400 Sony. Prima serie . Il gm2 non l'ho provato |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:24
Che obiettivo il 150-400 Olympus... Strepitoso. Sai per caso come va l'af su corpi Panasonic? Ho intenzione di cambiare la mia G80 con una G9 II (se hai già risposto a questa domanda, non ho la pazienza di leggermi tutti post, scusa ) |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:11
Ciao Mattia, sono contento di rileggerti, ben tornato. Ho letto tutto il 3d anche se non ho scritto subito e ti ringrazio di tutto quello che stai portando sul forum. I "soliti" che anche in altre discussioni hanno creato tafferugli lasciali perdere e bannali subito come già stai facendo. Per il resto io la mia G9 l'ho sostituita con la M1X e della pana rimpiango i menù e l'immediatezza dell'interfaccia/disposizione e funzionalità dei vari pulsanti. Sarò felice poi di mostrarti qualche foto di azione e b.i.f. che sono in procinto di fare questo weekend col 40-150mm pro liscio e con moltiplicatore 1,4, in attesa di mettere soldi da parte per la nuova G9II che mi intriga non poco. Per tutto il resto ben tornato. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:40
Domanda, con lo sviluppo Raw nel micro, che software usare? Io con om1 uso c1 (ver. 23) e mi trovo bene. Anche il programma proprietario, quanto a risultati, non è da sottovalutare, il problema è l' usabilità e la qualità delle anteprime nell'elaborazione, non proprio il massimo. Il mio prossimo acquisto sarà il 300 pro. In passato, mai andato oltre il 150 .Sono tornato al micro dopo alcuni anni di fufu e fufu +. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:01
Vado tanto in montagna e vorrei avere un bel tele da usare alla bisogna. Grazie Campos |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:04
Penso che se davvero volessero dare una spinta al sistema in OMDS dovrebbero seriamente pensare a fare di Workspace un software utilizzabile con facilità, sfruttando le ottime caratteristiche di base. Ma purtroppo non credo che sia così semplice. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:45
@soloinpiano a me basterebbe che dopo la demosaicizzazione permettesse di salvare il file in DNG |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:32
“ Ma personalmente ( fino a prova contraria, e se riesco infatti proverò la G9ii) non metterei mai il 150-400 sulla G9 i/ii .... „ altrimenti mi toccherà prendere il moltiplicatore 2x per il 200 2.8, anche se preferirei lo zoom |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:38
@maxvax, manco sapevo che non lo facesse... Ho provato a lavorarci un po' anche su Mac studio é irritante, come diceva qualcuno specie per la generazione delle anteprime. Forse un utilizzo interessante potrebbe essere quello di fargli processare in batch I Raw con l'applicazione dei profili adatti e avere così subito i JPEG come se li avessi scattati in macchina, ci devo provare, certe volte scattare in raw davvero non é necessario. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 9:56
Io sono così tanto speranzoso dei nuovi zoom da aver già acquistato i due moltiplicatori !! Devo solo sperare in qualcosa di più lungo del 40-150, anche in filo più buio.. in avi ho usato il 40-150 anche col 2x, ma secondo me perde un po' in af ( su Om-1 ) e rimane cmq corto... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 10:00
“ visto poi quanto costa il TC 2x ,quasi quasi prenderei un PL 100-400 usato.... O un 300 Pro usato con l'1,4x „ Vediamo se riesco a provare il 150-400, perchè sarebbe la mia prima scelta |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 10:50
@Campos Curioso di vedere questa nuova prova, ti ringrazio per la tua disponibilità nel rendere pubblici questi test |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:03
“ La prossima settimana,butterò letteralmente il 150-400 in pasto ad un 600GM MrGreen ( ci sarà anche il 200-600) „ ottimo. Non mi interessa un sistema FF, ma valuto volentieri altre foto col 150-400; anche se quello che ho visto finora mi ha più che convinto |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:26
Se non fosse per il prezzo il 150 400 l'avrei già preso da un pezzo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |