| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:00
Io, i matrimoni (odio "fare" i matrimoni!), li ho SEMPRE fatti ESATTAMENTE come dice l'amico Kelly, ed ho sempre trovato "soddisfazione" (gratificazioni!) in chi mi ha "obbligato"! Sono pur SEMPRE d'accordo con Sergio sul resto ma, quando in un'altra discussione pur infarcita di IMHO, secondo me, ecc., mi sono lanciato a parlare di "pesca a strascico", "'ndo cojo, cojo", e/o "tiro a segno con la mitragliatrice" ho rischiato la fine di un'adultera islamica (lapidatio!)!!! GL |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:03
dopo che é saltata Pentax é assai probabile che sull'MF resterà solo Fuji, Hasselblad sicuramente piu stilosa ma non basta, resta decisamente indietro come tecnologia e non sembra avere le capacita per reggere la corsa che sta imprimendo Fuji pero noto anche un diminuzione di interesse per queste macchine, il collo di bottiglia resta il monitor che non riesce a restituire tutta la qualità di cui sono capaci, ma considerando che le foto 99,9% si guardano a monitor gia una Full Frame basta e avanza |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:04
“ In questo sei poco minimalMrGreen un matrimonialista non è detto che scatti 3500 foto. Potrebbe anche accontentarsi di 350 „ beh se e bravo e non ne canna la macchina |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:19
“ pero noto anche un diminuzione di interesse per queste macchine, il collo di bottiglia resta il monitor che non riesce a restituire tutta la qualità di cui sono capaci, ma considerando che le foto 99,9% si guardano a monitor gia una Full Frame basta e avanza „ E' la stessa cosa che penso io, le foto le condividi dal cellulare Se ti va bene le vedi a monitor o su una TV 4k io difficilmente stampo più di un A4, ma fosse anche un A3... è bello poter zoomare al 100% e oltre e vedere tutti i minimi dettagli, ma oltre al pixel peeping credo che queste macchine servano veramente a pochi |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:21
“ è bello poter zoomare al 100% e oltre e vedere tutti i minimi dettagli, ma oltre al pixel peeping credo che queste macchine servano veramente a pochi „ Ecco perchè rimango sui 50MP ma mi godo ugualmente il sensorone |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:38
Aldilà della presentazione di questa macchina che è stata dichiarata adatta alla fotografia dinamica, personalmente la vedo difficile da gestire nello sport e nella naturalistica, troppe raffiche e troppe foto e il flusso di lavoro in post troppo lento, file troppo grandi da gestire. Trovo un po' assurdo (seppur tremendamente interessante) l'annuncio di un imminente 500 5,6 e non aver ancora fatto nulla di simile per l'x-mount che ha già macchine performanti che gioverebbero non poco di una lente lunga e luminosa |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:40
Appena qualche possessore mi invita ad una mostra o esposizione, dove scatta con una 100MP, e stampa almeno 1 metro lato lungo. Vado e gli faccio i complimenti. Quando pensi ad una macchina del genere devi: Scattare veramente poco. Stampare tanto e soprattutto grande. Stampe di qualità su carta che merita. Curare tutto il processo fotografico, specialmente con un monitor calibrato e di qualità, in una risoluzione minima 4k. Se uno non soddisfa questi requisiti tutti quei 100mp e il concetto del medio formato, decade rovinosamente. Ognuno compra quello che gli pare, ma se uno non stampa e guarda tutto con un monitor elogiando gli scatti giganti al gatto, è come andare a fare una girata in centro con un'auto da corsa. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:21
Ma io godo anche senza stampare non ho piu muri le tengo in archivio ,e giro in moto per piacere non sono un pilota .pensa che ne ho comprate due perche una e poca dovrei cambiare ottica troppo spesso sai che noia |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:31
Standard Output: AUTO1 / AUTO2 / AUTO3 / ISO80 12800 (1/3 step) Extended Output: ISO40 / ISO25600 / ISO51200 / ISO102400 |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:33
Gatti no??? E cani? E uccelli? E giraffe? Facci sapere! |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:54
Francamente la Q.I. del MF la noto quasi sempre e non solo ad ingrandimenti estremi (non si tratta solo di nitidezza); piuttosto, sono proprio i 100 Megapixel che li reputo davvero utili solo in caso di stampe enormi (quindi abbastanza di nicchia). Il discorso serve, non serve è relativo; basta un moderno foto-cellulare per immortalare quello che ci interessa ma, se vogliamo certe rese, ci vogliono i sensori più grandi e ottiche di qualità. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 6:33
Non si può semplicemente apprezzare il fatto che esista un prodotto del genere? Senza dover, rovinosamente dimostrare invidia, sminuendone la finalità? |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:33
Per me infatti è un gran prodotto, Fujifilm sta lavorando bene e si impegna ad affermare il suo sistema. Semplicemente a me questa fotocamera piace un casino ma non mi serve in generale un livello di qualità di immagine cosi alto. Ma rimane un ottimo prodotto con un buon livello qualità/prezzo, adatta per alcuni professionisti o appassionati che ricercano altissima qualità di immagine e bigmegapixel. Bene che ci sia questa GFX, brava Fujifilm. Anche io non vedo motivi per essere detrattori di un simile prodotto …se non da parte di haters più o meno consapevoli di esserlo. Piuttosto anche io sono dell'idea che affiancare a questa 100II un'altra fotocamera GFX da 40/50 megapixel, con un sensore moderno, veloce, resistente ad alti ISO, in un corpo camera ingegnerizzato per la massima compattezza e leggerezza possibili, con un buon prezzo di attacco per favorire l'entrata nel sistema(tipo attorno ai 4000€) sarebbe una opzione interessante per diverse persone e una gran mossa per Fujifilm: coinvolgerebbe più fotografi che poi potrebbero conoscere il sistema e restarci, acquistando altri prodotti e contribuendo ad affermare il sistema in generale. Non ci credo che il marketing di Fujifilm non pensi a ciò. E anche in passato c'erano linee diverse di fotocamere GFX. Giustamente ora piazzano la fotocamera top ma credo che uscirà anche un altro modello… mi pare naturale. Tipo tra un anno o due, anche in base a come andrà questo. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:27
“Anche io non vedo motivi per essere detrattori di un simile prodotto …se non da parte di haters più o meno consapevoli di esserlo.” +1 Sicuramente una fotocamera che è un alternativa a hasselblad e Phaseone per il modo professionale specialmente dedicato alla pubblicità per cartellonistica. Ma se uno se la vuole comprare per uso hobbistico e può……che lo faccia e se la goda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |