JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A mio parere il 16-80 è un ottimo obiettivo per l'uso al quale è pensato, copre le focali comunemente più utilizzate con un rapporto peso/ingombro/costi/qualità per me ottimo. E' normale che la qualità sia più bassa del 16-55. Molto dipende anche da motivo per cui lo si utilizza. In vacanza a mio parere è imbattibile. Lo usavo in abbinata con la xt30 e mi bastava un cavalletto da smartphone. E' stato l'obiettivo che ho usato di più prima di farmi catturare dalla scimmia del 24-120 con z6II. Ma lo conservo ancora...chissà che in futuro non torni nello zaino.
Pensavo di prendere prima o poi il 17-70 Tamron ma girando diversi Forum Fujifilm sempre alcuni che si lamentano angoli. AF etc. e questo il problema (forte variazione coppie e mancanza controlli di qualità), altrimenti anche il 18-55 ancora meglio etc. se sei fortunato trovi la coppia giusta altrimenti resti deluso. Da uno zoom universale non mi aspetto il miracolo ma.....non dovrebbe avere problematiche con AF, decentrato moltissimi coppie purtroppo. etc. poi manda indietro ma che rottura. O letto sui forum Fujifilm parecchie lamentele nuovo 17-70 Tamron per Fuji qualcuno entusiasta qualcun altro deluso ?, non saprei tante volte o il sospetto non dipende dalla ottica ma dal corpo macchina magari non recente con problema preciso punto AF quindi un problema software interno corpo macchina e compatibilità con alcune ottiche.
Riesumo questo tread perché ho finalmente avuto modo di provare la lente e devo dire che non si comporta affatto male, soprattutto se usata in combinazione con DXO e DeepPrimeXD.
Di seguito un esempio confrontando High Quality e DeepPrimeXD.
High Quality
DeepPrime XD
La differenza non è eclatante ma c'è e in generale non mi sembra una lente scarsa.
Vedo se ho anche foto a 16mm. A 80 dovrei averne una di un pettirosso a f/4 o f/4.5. Ricordo bene che comunque c'erano critiche generali sulla resa a tutte le lunghezze e aperture. Concordo poi che quello usato fosse uno sweet spot.
Anche secondo me le critiche sono esagerate: il mio esemplare di 16-80 si comporta egregiame e poi lo trovo un ottimo tuttofare ed in quelle occasioni in cui non ho la necessità di scattare in basa luce potrebbe fare corredo da solo.
Per una soddisfazione personale, del marketing mi interessa poco onestamente e comunque siamo fuori topic.
“ Ci sono pareri e test molto discordanti sul 16-80 fuji , penso che ci sia una variabilità tra gli esemplari, non da poco. „
Lo penso anche io, si vedono troppi scatti completamente diversi come resa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.