RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 17:30

Assolutamente si,quando scenderò a Roma ti farò un fischio

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 17:40

Comunque stiamo a filosofeggiare ma ci sta gente che costruisce foto "street" con l'intelligenza artificiale. E' piuttosto triste

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 18:06

Uscite dalle gabbie mentali e cercate solo di fare buone foto.
Quello che conta è avere buone idee.
E tramutarle in buone foto.
Stare a disquisire se una foto è street o non street è semplicemente assurdo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 18:38

Ma guarda, Sadko, a me pare molto triste che si vogliano spacciare per foto vere, quelle che in realtà sono foto costruite a tavolino, sia che siano fatte da intelligenza umana che artificiale. In fondo cambia poco.
Nella foto di reportage, così come nella street, si dovrebbe documentare semplicemente la realtà dei fatti.
In teoria, quindi, sarebbe l'unico genere che l'intelligenza artificiale non potrebbe sostituire.
Per la trasmissione di idee esiste la fotografia concettuale, ma è un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:58

Assolutamente si,quando scenderò a Roma ti farò un fischio



Ci conto e nel caso avvertimi un po' prima che prenoto in osteria per il dopo foto

Comunque stiamo a filosofeggiare ma ci sta gente che costruisce foto "street" con l'intelligenza artificiale. E' piuttosto triste


Nemmeno troppo se ci pensi, alla fine è un po'la stessa situazione che vivevano i pittori di metà ottocento quando irruppe la fotografia ma poi dal connubio fra le due arti nacque qualcosa di interessante in primis l'arte astratta con le ricerche di Kandinsky io aspetto di capire bene che strada prenderà.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 20:00

Nella foto di reportage, così come nella street, si dovrebbe documentare semplicemente la realtà dei fatti.


Viola purtroppo, o per fortuna, la fotografia non documenta ma interpreta la realtà, già il solo scegliere l'apertura del diaframma è soprattutto una scelta interpretativa della realtà che abbiamo di fronte.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 20:48

Sig. Mario, mi sembra di aver espresso un concetto abbastanza chiaro e condivisibileSorriso, se poi si vuole filosofeggiare per giustificare chi inventa street fasulle ne prendo atto, semplicemente mi trovo in disaccordo.
Detto ciò, stasera mi dedico ad altro, tanto da qui non se ne esce.
Buona serata

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 20:55

Buona serata a te.

user109536
avatar
inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:04

Parole, parole, parole …..

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:54

Da quando Wikipedia fa testo?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:08

Ma per piacere....basta con queste banalità

user109536
avatar
inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:11

Parole, parole ,parole….

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:18

Colin Westerbeck e Joel Meyerowitz in "Bystander: A History of Street Photography" descrivono la fotografia di strada come "candid pictures of everyday life in the street". Oltre alle parole ci sono tantissime fotografie interessanti e lo consiglio.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:21

Se vogliamo essere precisi il fotografo deve essere "invisibile" e non percepito dai soggetti; la scena non può essere in alcun modo alterata; si deve scattare solo con ottiche grandangolari o normali per inserire il soggetto nell'ambiente; il soggetto deve essere sempre inserito nell'ambiente; la foto non deve essere postprodotta, assolutamente non può essere manipolata; non ci devono essere altri interventi se non il passaggio da RAW a Tiff o JPG; ... io sinceramente non ho mai avuto modo di rispettare tutte queste regole comunque le mie gallerie le chiamo life e non street proprio perché so che sorgerebbe disquisizioni ad ogni foto ma tu dimmi quante foto rispettose di tutte le regole della street ortodossa hai ottenuto?

user206375
avatar
inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:43

street photography è una cosa staged photography è altra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me