| inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:05
Aggiungo un altro elemento di riflessione sulla mostra di Gursky. Nella guida che viene distribuita, si legge che diverse opere sono in realtà montaggi di diverse immagini. Ad esempio quella del box della F1.
 |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:47
Anche diversi lavori di Jeff Wall lo sono come cemetery che é l'insieme di circa 70 scatti |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:47
Molto bello il documentario sulla scuola di Düsseldorf. (Al minuto 15 viene affermato quanto sostenevo sopra, sulla libertà di fruizione delle gigantografie di Gursky) |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:57
Si... e anche a 16:50, a proposito della foto con gli indumenti dei minatori. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:20
ora 00:08. Impossibilitato dal fotografo FotoCataldi a partecipare alla straordinaria discussione Trumpiana dove l'imperativo è " Abbasso tutta la fotografia concettuale, W le opere del 1500 " seguito da insulti piu' o meno velati da persone che avranno visto a malapena due mostre in un pub, ma che debbono sempre dire la loro fregandosene di diventare ridicoli, anzi, rivendicando il diritto di essere ignoranti con slogan alla "me ne frego !", dopo aver letto che le foto di Bresson oggi sarebbero da cestinare, che Guido Guidi è una pippa, torno dall'ennesima mostra di Ghirri (Guastalla ), che ovviamente gli straordinari fotografi di Juza troveranno sopravvalutato e come disse un tale Remember " molte foto nel forum sarebbero potute essere scambiate per foto del suddetto Ghirri",dicevo vado a letto tenendo questo piccolo club nel cuore, come ultimo avamposto della "Resistenza Fotografica". Restiamo uniti. PS : Un plauso ad A.Taiana sulla fine differenza tra AA e RA, che i minus avranno interpretato Alberto Angela e Riccardo Angela ( Figlio di Alberto ) |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:29
|
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:16
Io mi vergognerei molto a scrivere certe cose, ma evidentemente qualcuno non ha pudore e ci tiene a far vedere non solo di essere ignorante, ma anche poco intelligente. Ma oh, chi sono io per vietargli di fare la figura dell'ebete |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 12:20
Trovo raccapricciante l'utilizzo da parte di certi soggetti del termine arte degenerata . Matteo Groppi scripsit: “ Io mi vergognerei molto a scrivere certe cose, ma evidentemente qualcuno non ha pudore e ci tiene a far vedere non solo di essere ignorante, ma anche poco intelligente. (..omissis..) „ Concordo Peggio di un ignorante c'è solo un ignorante che si fa vanto della propria ignoranza. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:17
É stato un po' un OT il mio, ma leggere certe cose con toni di quello che pensa di sapere tutto e scrive bestialità mi lascia sempre l'amaro in bocca. Che poi fosse un troll capirei ma é pure un utente attivo, ignorante come una zappa ma reale. Tornando in tema tempo fa un fotografo di piacenza che si chiama Matteo Bottelli, viveva a Gerusalemme e ha fatto lavori molto belli. Uno di quelli che ho preferito é un lavoro sulla quotidianità degli ultraortodossi che sono un po' una sciagura per Israele. Ne aveva mostrato le assurde contraddizioni e l'ho trovato molto bello perché metteva in luce un aspetto meno conosciuto Gli ultraortodossi non piacciono nemmeno agli stessi israeliani e sono una delle principali cause di quello che sta avvenendo ora Purtroppo gli scatti di Bottelli non si trovano on line e da quel che so non fa più il fotografo |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:33
Matteo è una cosa che penso da anni: in questo forum ma più generalmente in questo paese c'è l'elogio dell'ignoranza e lo spregio della cultura, sembra quasi che chi sa debba occultare la conoscenza e debba a fortiori abbassare il livello. Per anni ho vissuto con uno spirito di ammirazione ed emulazione verso chi ne sapeva più di me e con cocciutaggine ho sempre cercato, spesso con fatica, di arrivare a capire con lo studio quel che per miei limiti non arrivavo a comprendere ed apprezzare. Per questo spiace ancor di più assistere impotenti a spettacoli di ignoranza tronfiamente esibita senza il minimo pudore. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:03
E' sempre molto divertente leggere i minus dare giudizi su cose che non conoscono senza mai cercare di ascoltare. All'inizio ero infastidito, poi, ho trovato affascinante questo mondo di "terrapiattisti", uniti, tenaci, che si barcamenano tra le K di Kultura, l'odio per la cosiddetta intellighenzia, la negazione dello studio, gli insulti ( ma attenzione, loro negano di avere insultato ), e il trionfo del becero. Noto che ora la discussione si è spostata sul povero Guido Guidi, con battutine, ombre, tipo di automobili, interviste. bene, un paio di anni fa a Paris photo ( a proposito io ci sono da questo venerdi' a lunedì. Se qualcuno è a Parigi per lo stesso motivo si faccia sentire ), guardavo queste foto, che per motivi drammaticamente economici, non potevo permettermi :
 Sarebbe interessante sapere dai minus come se lo spiegano. Ma so gia' che direbbero che i galleristi sono dei vili commercianti, che noi siamo dei polli, e che nel forum c'è gente che fotografa meglio. Affascinanti questi minus... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:21
“ @Lastprince Affascinanti questi minus... „ Scontati questi cattedratici...... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 15:56
In linea di massima consiglierei di evitare certi tipi di polemica che mai e poi mai possono produrre esiti utili e positivi. È una perdita di tempo. Piuttosto mi incuriosisce capire come mai certe persone, che hanno come metro di giudizio e valore solo il proprio soggettivo parere, siano così preoccupate da questioni relative a cosa sia arte e cosa no… Proprio non lo capisco. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |