RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio scelta Reflex usata.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio scelta Reflex usata.





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:42

Ah, vedi che poi ci sono elementi che non li capisci (almeno io) da una semplice comparazione tecnica, tipo il rumore e come agiscono i punti di AF. Certo a occhio si capisce che la 6D è un progetto più nuovo, poi se ci siano migliorie lo scopri solo usandole.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 22:12

Dovresti avere una migliore tenuta ISO, forse un po' più di gamma dinamica e un po' di peso in meno.
I punti AF valgono quel che valgono: ad f8 mi sa che con entrambe usi il punto a croce centrale.
Che si fanno comunque anche uccelli in volo (usavo la 80D col punto centrale ad f8).

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 23:04

5d2 e 6d old sono corpi ( e sensori) completamente diversi - la 5d2 e' un corpo costruito con standard professionali, molto apprezzata dai "matrimonialisti", con un sensore dalla resa cromatica, vecchio stile ( una inesattezza in verità visto che la resa cromatica la danno i JPEG elaborati in macchina su impostazioni predefinite) - la 6d old ha invece aperto la strada ai sensori di nuova generazione ( la sua evoluzione la ritroviamo su 6d2 e RP), con una migliore (decisamente migliore) tenuta ad alti ISO, con tutti i vantaggi che la cosa comporta,, un AF un po' più evoluto, anche se a scapito di una costruzione più "economica"

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 23:36

Ho la sensazione che tu stia trascurando il parametro più importante nella scelta di un sistema .... che e proprio il sensore - e l' elemento che insieme alle ottiche, condizionerà maggiormente il Tuo approccio alla fotografia - da tenere conto inoltre che le differenze di prestazioni sono facilmente aggirate con una PP competente .... ma Tu hai le competenze x farlo? - a parità di condizioni di illuminazione, magari scarsa, dove con una "moderna FF scatti con un economico obiettivo f4 .... con una aps-c ti serve un più costoso f 2.8 - insomma, prima di fare il passo sarebbe consigliabile un "aggiornamento conoscitivo" sugli strumenti - detto questo, ogni tanto mi diverto a scattare con attrezzatura di inizio secolo ...e mi diverto pure ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 23:44

Continua a fotografare: giorno verrà che vedrai la luce e saprai quel che ti serve.
Acquistare tanto per cambiare serve solo a spendere soldi.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 1:58

Ho la sensazione che tu stia trascurando il parametro più importante nella scelta di un sistema .... che e proprio il sensore - e l' elemento che insieme alle ottiche, condizionerà maggiormente il Tuo approccio alla fotografia - da tenere conto inoltre che le differenze di prestazioni sono facilmente aggirate con una PP competente .... ma Tu hai le competenze x farlo? - a parità di condizioni di illuminazione, magari scarsa, dove con una "moderna FF scatti con un economico obiettivo f4 .... con una aps-c ti serve un più costoso f 2.8 - insomma, prima di fare il passo sarebbe consigliabile un "aggiornamento conoscitivo" sugli strumenti - detto questo, ogni tanto mi diverto a scattare con attrezzatura di inizio secolo ...e mi diverto pure ;-)

No, di PP non ho molta conoscenza, si qualche cosina ci ho smanazzato, in passato, Gimp, Photoshop, ma non mi ci sono mai applicato seriamente, cosa che ho già messo in conto. Infatti starei optando per il sensore ff, perché la fotografia notturna o comunque quando la luce è bassa (tipo nelle ore del tramonto) è molto bella.

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:18

affianca raw therapee a gimp e sei a posto

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:19

dopo un po di pratica ovviamente... ma davvero non ci vuole tanto

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:21

Comunque una D700 con 24-85 e 50ino ormai si porta a casa a 2 lire e secondo me è molto meglio di 5DII/6D (avute)

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:32

una D700 con 24-85 e 50ino ormai si porta a casa a 2 lire e secondo me è molto meglio di 5DII/6D

solo per curiosita' avendo avuto una d700 e considerando l'acquisto anche io della 6d.....in cosa secondo te e' meglio?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:46

Roby, ho la D700 e la 6D mi è arrivata ieri... Appena avrò fatto qualche foto potrò essere più preciso... Ma il sensore della 6D (nonostante sia quasi il doppio di Mp) dovrebbe essere ancora meno rumoroso di quello della già ottima D700

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:50

ah gia' la mega bazza su NOCMrGreen

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:51

dovrebbe essere ancora meno rumoroso di quello della già ottima D700
quindi tu dici come tenuta iso?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 10:18

Come sensore secondo me si equivalgono, sono i vecchi FF, quello della 6D un po' più recente e quindi va una scaglia meglio.

Ma elettromeccanicamente la D700 è un altro mondo, soprattutto di AF, è utilizzabile per sport, col BG diventa una D3, gran mirino, un corpo che sopporta qualsiasi cosa e con tutti i comandi a portata di dito...

Sinceramente non avrei alcun dubbio sulla scelta.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 11:27

Bravo CC...

Edit : scusa m'era sfuggita la domanda..
quindi tu dici come tenuta iso?

Sì, proprio quello...
Anche se fino a 3200 hanno valori simili... anzi, hanno valori simili un po' su tutto.
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-versus-Nikon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me