RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A6700, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A6700, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 21:41

Ma questo sensore da 26 é sempre il solito ? Quello delle fuji, della Pentax K-3 ...ecc ? C'è qualche indiscrezione a riguardo ?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 22:03

Secondo me ora in sony manca solo uno zoom tuttofare decente un po meglio del 18-135. Come lenti tra zoom e fissi cosa manca oramai?

Io ho preso una z50 col suo 18-140 che è validissimo in parallelo alla mia a7iv. Questa a6700 avrebbe potuto interessarmi se aggiornassrro il 18-135

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 22:36

Questa A6700 rappresenta un bel passo avanti rispetto alla precedente serie. Unito al 16-55F2.8, oppure al Tamron 17-70 F2.8, deve essere proprio una bella macchina tuttofare. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:12

Ma questo sensore da 26 é sempre il solito ? Quello delle fuji, della Pentax K-3 ...ecc ? C'è qualche indiscrezione a riguardo ?


fotocamera sfrutta un nuovo sensore retroilluminato da 26 megapixel e grazie al processore Bionz XR e alla AI Processing Unit fa un balzo in avanti sul fronte degli algoritmi di messa a fuoco, con un migliore riconoscimento sia dei soggetti animati come persone e animali, sia dei mezzi di trasporto. Può registrare in crop 1,6x anche video 4K/120p.

Cosi dicono

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:21

il sensore è lo stesso della fx30, che è lo stesso di tutte le altre. cambiano i processori a corredo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:23

certo che sì, vai tranquillo


MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:40

Test di petapixel (se non è ammesso il video rimuovetelo e chiedo scusa)

youtube.com/watch?v=J4VRnVjXyPI&feature=share9


"I think we've got to remember that the 6000 series of camera have been insanely popular,
there's a lot of users out there with apsc glass "

Per chi si chiedesse che senso ha questa fotocamera.
Pare anche che nell'esemplare di test, una pre-produzione, l 'AF funzioni piuttosto bene perchè viene definito (probabilmente) "il più avanzato sistema di autofocus APSC presente sul mercato".
Ma tanto a chi fa paesaggi non serve.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:49

il sensore è lo stesso della fx30, che è lo stesso di tutte le altre. cambiano i processori a corredo


Ho il sospetto che questi sensori siano ritagliati dagli stessi wafer da cui ricavano quelli FF dell'A7rIV e V; che infatti, in modalità Aps-C, generano files da 26 Mpx.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 0:00

seguo

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 1:16

Ma se anche fosse il sensore della A7RIV ritagliato, come probabilmente è il sensore della X-T4, che male ci sarebbe?

E' un ottimo sensore.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 2:09

Non ci sarebbe ssolutamente alcun male.

Anzi, per qualsiasi azienda di qualsiasi settore è giusto standardizzare le produzioni e ottimizzare le risorse.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 5:30

Sì secondo me é sempre quello. Lo definiscono "nuovo" nel senso che é nuovo per la serie 6000. Poi é diverso io contorno di processore e quant'altro.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:05

Di listino una a7iv di listino è prezzata 2800 euro


beh ci sono anche A7C, A7III ecc. che hanno più o meno gli stessi mp, ma sensore FF che, per un uso generico, secondo me sono più allettanti

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:13

In effetti mi pare un po' caruccia se pensiamo che anche la a7riii è in offerta a circa 2099 euro, con 200-300 in più prendi una ff

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:14

A che prezzo la metteranno la a7cii?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me