RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 16:03

Perdete sempre di vista che Fuji ha piazzato la sua ultima compatta a 1800 euro e, come sviscerato nel relativo thread, non si paga per una qualità sopra le righe, anzi...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:09

copio incollo un ottimo riassunto di un utente PF sulle specifiche da quanto è emerso tra video e comunicati:

Fotocamera compatta punta e scatta
Utilizza contenitori di pellicola standard da 135 ovvero 35 mm
Fotocamera half frame con inquadratura verticale (24x17). Due ragioni per questo:
Il formato verticale dovrebbe essere più accettabile per i fotografi più giovani, poiché viene utilizzato più spesso per la fotografia con smartphone e per la condivisione di immagini sui social network
Il formato dimezzato dimezza il costo per foto di acquisto e sviluppo della pellicola, rendendo la fotografia su pellicola più accessibile ai fotografi più giovani
Otturatore (a lamina) controllato elettronicamente per il controllo automatico dell'apertura e della velocità dell'otturatore
Possibilità di modificare manualmente alcune impostazioni, inclusa la selezione della modalità di scatto desiderata utilizzando la ghiera di controllo
Sistema di messa a fuoco manuale a zone; l'utente imposta l'intervallo di messa a fuoco desiderato ruotando l'anello di messa a fuoco situato sul barilotto dell'obiettivo
Gamma di messa a fuoco selezionata visualizzata nel mirino
Avanzamento della pellicola in stile reflex e leva di armamento dell'otturatore
Manovella di riavvolgimento della pellicola
Angolo di campo dell'obiettivo ispirato a quello della Ricoh Auto Half (lunghezza focale di 25 mm, stesso angolo di campo di un obiettivo da 35 mm su una fotocamera 24x36)
Design ottico ispirato al Pentax Espio Mini / UC-1 (3 elementi in 3 gruppi)
Nome e prezzo: da definire
Lancio previsto: estate 2024.

Funzioni computazionali nessuna.. MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:30

Razionalmente non esiste alcun motivo per fotografare su pellicola.
*****************************

Hai ragione.
Di converso però: non esiste alcun motivo per proiettare il digitale.
Ergo: se devi proiettare, a oggi, non c'è nulla di meglio della pellicola!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:36

Mamma mia quanto odio il formato verticale.. Paesaggi in verticale, foto di gruppo in verticale, foto di persone sdraiate in verticale.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:00

Mamma mia quanto odio il formato verticale..

inquadri con la fotocamera in verticale, ma la foto è in orizzontale. MrGreen

assets.community.lomography.com/da/77350f4b9b6fa141cb88eee36fb0ef24569

comunque posso pensare che niente vieti di utilizzare anche il pieno formato, attraverso l'attivazione di qualche opzione.
Non ho mai usato una cosa simile.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:30

Non so come potrebbe essere possibile adoperare i due formati Mirko... già solo a livello della leva di carica sarebbe di una complessità assurda.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 21:58

si, mi sa che l'ho detta grossa Paolo.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 7:57

Oddio Mirko... non so... alla fine si potrebbe anche fare, per esempio adottando una leva di carica a doppia corsa, con la prima metà che fa avanzare solo il mezzo fotogramma e con la seconda che, eventualmente, fa avanzare il fotogramma intero... ma dal punto di vista meccanico sarebbe di una complessità assurda che farebbe lievitare i costi oltre il sostenibile.

Senza contare che rimarrebbe comunque il problema del/gli obiettivo/i che comunque dovrebbero essere progettati per il formato più grande, e che quindi porrebbero anche il problema di avere, a parità di lunghezza focale, un tele sul formato piccolo e un grandangolo sul formato maggiore... alla fine sto' "giocattolo" quanto arriverebbe a costare? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:18

Dopo che hanno annunciato l'uscita per la prossima estate sono arrivati un paio di video con i suoni del meccanismo del caricamento..





www.instagram.com/reel/C619lLcoNc2/

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:55

Immagino che non sia tanto diversa da questa Ricoh...


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 9:36

Immagino che non sia tanto diversa da questa Ricoh...


Difficile dirlo ora.
Esistono alcuni modelli, anche recenti, di basso costo che a dire il vero sembrano più giocattolini che fotocamera.
https://www.amazon.it/Fotocamere-Analogiche-Compatte/b?ie=UTF8&node=47
shop.lomography.com/it/

ed alcuni modelli del passato:
corsopolaris.net/supercameras/half/halformat1s.html

Certamente non inventeranno niente al riguardo (peraltro pentax non aveva mai fatto una mezzo formato) ma a me pare che vogliano puntare su alcune caratteristiche che possano cercare di differenziare (come una lente di maggior qualità, il caricamento, una facilitazione per la messa a fuoco zonale..)
E' la prima fotocamera a pellicola pentax che viene nuovamente prodotta dopo tanti anni e facente parte di un progetto più ampio con un percorso che dovrebbe portare ad una nuova reflex a pellicola quindi spero che al di la dell'oggetto (che subirà sicuramente molte critiche) sarà interessante vedere anche se adotteranno una certa cura dei dettagli e dei materiali.
Per il prezzo nei vari rumors era stato accennato ad una fascia economica (ovviamente dico io) però non saprei ed il termine è comunque relativo. Io mi aspetterei un range di tra i 150-200 euro ma ormai dovrebbe essere prossima quindi non resta che aspettare.. Sorriso se il 17 comparso nell'ultimo teaser è riferito ad un conto alla rovescia mi aspetto che ai primi di giugno sia annunciata.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 10:20

Io mi aspetterei un range di tra i 150-200 euro


Speriamo la prenderei subito al day one MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 12:11

Speriamo la prenderei subito al day one MrGreen

Il target di riferimento a cui sarebbe rivolta questa è una utenza giovanile, non credo che sparino 500 euro, poi visti i prezzi di oggi ci sta tutto. Certo che il prezzo di uscita sarà molto importante, da non interessato dico vedremo.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 12:18

L'idea del mezzo formato non mi convince appieno, capisco che in un periodo dove un rullino da 35 mm a colori costa almeno 12 euro, il fatto di raddoppiare i fotogrammi possa essere un modo per diminuire la spesa, ma avere un frame verticale in poszione di utilizzo normale mi disturba troppo.

Frequentando un pò l'ambiente del mondo analogico, penso che una punta scatta a pieno formato stile anni 90 avrebbe avuto molto più successo (e tra Pentax e Ricoh avrebbero l'imbarazzo della scelta sul progetto da cui partire).
Sono comunque felice di vedere che il progetto sta volgendo al termine e spero di poter provare la nuova nata di casa pentax.

Io mi aspetterei un range di tra i 150-200 euro


Penso anche io che questo sarà il range, anche solo per differenziarsi dalle Toy camera che propone lomography che girano attorno ai 100 euro.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 12:27

Frequentando un pò l'ambiente del mondo analogico, penso che una punta scatta a pieno formato stile anni 90 avrebbe avuto molto più successo (e tra Pentax e Ricoh avrebbero l'imbarazzo della scelta sul progetto da cui partire).

Ne sono convinto anche io, si dice che sia il passo successivo ed in parte è anche logico procedendo per gradi di difficoltà. Sorriso

Per quanto riguarda questa sicuramente non sarà apprezzata nella fascia "esperti" ed è rivolta ad un mondo che comunque esiste ed è numeroso seppur lontano anni luce anche dalla mia comprensione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me