| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:32
@Lorenzo1910 solo???!! Ha pagato l'inesperienza, come tanti. Vedrai che ha capito |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:40
Jacopo, con qualche eccezione negativa chi faceva matrimoni ai bei tempi sapeva come è cosa fare, oggi vedo gente improvvisata fotografo di cerimonia che tanto c'è photosciop, una volta si usavano i flash (2 o 3),oggi dicono che non gli servono tanto hanno 50000000iso,e poi vedi i visi di plastica nelle foto. Perdonate OT. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:47
Il fotolibro se lo paga da sola, infatti è a parte, io glielo creo... |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:50
@Giuseppe Pan Lasciamo perdere, sarà che io sono "vecchio dentro" o forse ho sempre avuto come esempio ed insegnamenti la "vecchia scuola" OT chiuso “ Il fotolibro se lo paga da sola, infatti è a parte, io glielo creo... „ Meno male |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:57
Mi ritrovo con le parole di Amodio C sull'iniziare da qualche parte, ai soldi bado poco perché non sono una professionista e non mi sento di chiedere di più, anzi, farei gratis...sarò sciocca e ingenua ma le vedo esperienze, sbaglierò, proverò sul campo, sperimenterò...qualcosa uscirà |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 23:43
Però il flash portalo. Meglio la foto sparaflshata con le ombre e gli occhi rossi che la foto mossa e buia. Il cliente accetta una foto a fuoco ma fulminata e si inczza per scatti sfocati e mossi. E' regola. Non si va ad una cerimonia senza flash. Non sai mai cosa può capitare |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 0:02
Flash |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 0:06
Fare un foto libro fatto bene è un lavoro a parte, te lo dico perché tra le mansioni del mio lavoro c'è anche quella dell'impaginazione. Farlo bene porta via un sacco di tempo e farlo praticamente gratis è ridicolo. Farlo male per non perderci tempo è ancora più ridicolo. |
user109536 | inviato il 27 Giugno 2023 ore 5:29
Attenta quando dici che fai gratis ( ma se ho letto giusto 20 euro = gratis), ti farai infilzare. Prova ad uscire dagli schemi: invita tutti i presenti a scattare con i loro smartphone, dai un indirizzo e fatti mandare le foto. Di sicuro c'è ne saranno di brutte ma anche di belle, interessanti e divertenti. Tu concentrati su alcuni ritratti del o della festeggiata che con ogni probabilità potrai fare anche senza flash se hai un 50 luminoso. E si può anche scattare in b/n |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 6:22
Da qualche parte si deve pur sempre iniziare e io apprezzo i giovani che si "buttano" a provarci, è pur vero però che non bisogna andare allo sbaraglio, perché se fai mae o malissiko vetrai escusa. L'attrezzatura adatta alle varie situazioni tela farai piano piano ma le basi per portare a casa il servizio li de i avere. Un buon uso del flash e un buon 24/28 - 70/75 f2. 8 ti salvano capra e cavoli. Ciao |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 6:36
Ovviamente il fotolibro cercherò di farlo al meglio, non mi piace nemmeno l'idea di farlo giusto per... |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 6:40
@madrano a me piace tantissimo il b/n, penso lo userò per qualche scatto sicuramente, solo che non a tutti piace... L'idea delle foto degli invitati fatte con lo smartphone non è male, vediamo |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 7:19
Vai tranquilla... il b/n piace tantissimo Soprattutto nei ritratti 'classici' con lo sfondo molto confuso. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:13
Acquisti: uno zoom tuttofare (24-105 direi, poi lo userai sempre per farci un po' di tutto) e un flash. Però quando li avrai conviene che ci fai un bel po' di foto ad amici e parenti per impratichirti. Per il resto dico anch'io che per fare buone foto in quelle situazioni c'è da imparare e ci vuole un po' di esperienza, ma dico anche che se uno vuole imparare un mestiere da qualche parte dovrà pure iniziare, no? L'importante è che la cosa sia chiara anche alla committente, che sappia che il risultato non sarà garantito... |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:18
Meglio ancora, come ti hanno suggerito, prenditi oppure fatti prestare se ne hai la possibilità, queste mini stampanti tipo la Canon selphy. La 6d Mark2 ha solo uno slot quindi scatta in raw+jpg. Una volta fatte le foto metti la schedina dentro e ti stampi le foto in jpg (magari ci metti qualche filtro) e le dai agli invitati. Tanto le stampe saranno le 10x15 quindi pure ci sia qualche magagna dovuta agli iso non si noterà. Ti risparmi la fatica del fotolibro e fai pure una bella figura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |