| inviato il 25 Giugno 2023 ore 20:49
“ Il fotografo è un guardone per definizione, senza che questo porti necessariamente con sé una valenza di perversione. Se non si ama guardare, che si fotografa a fare? „ Giusto, ma il Guardone Per Bene guarda solamente Esibizionisti Consenzienti. |
| inviato il 25 Giugno 2023 ore 22:46
“ Giusto, ma il Guardone Per Bene guarda solamente Esibizionisti Consenzienti. „ Mah, insomma, ragionando in questi termini dovremmo cancellare buona parte della storia della fotografia. |
| inviato il 25 Giugno 2023 ore 22:49
“ A scatti così, "dichiarati" prima, forse potrei arrivare. Forse. „ La fai troppo complicata, buttati e basta: fotocamera discreta, tenuta all'altezza del petto, tatto, educazione e all'occorrenza un bel sorriso. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 8:30
Sono due 'filosofie' fotografiche diverse: C'è la foto candid E c'è la foto richiesta allo sconosciuto consenziente. Filosofie diverse, risultati diversi, diverse non vuol dire che ce ne sia una migliore e l'altra peggiore. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 9:29
Nel mondo dell'approccio 'candid' c'è anche l'approccio 'stronz', ovvero senza chiedere nulla si fa sparaflash in faccia al/alla malcapitato/a producendo un suo ritratto grottesco il cui successo in ambito artistico internazionale sarà inversamente proporzionale all'odio di lui/lei verso il fotografo (in genere questa tecnica è usata da fotografi maschi) |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 10:11
Quello lo fa Bruce Gilden e sarebbe un onore farsi sparare una flashata in faccia da lui. Il problema sono i John Smith e Mario Rossi che cercano di emularlo. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 12:54
Questione insieme semplice e complessa. Fotografo da poco e con l'interesse quasi esclusivo per la street. Ho risolto tenendo presente la legge e dandomi un codice di comportamento al quale mi attengo con rigore, codice sicuramente più rigido delle leggi vigenti (mai bambini, persone in difficoltà, volti riconoscibili, il male che serpeggia tra noi, la tristezza, ecc.). Il mio consiglio è redigere un codice, ognuno con la propria sensibilità, l'interesse, lo scopo del fotografare, utilizzando tale codice come elemento guida per sé e per il rapporto con gli altri. Le rare fotografie con volti riconoscibili hanno ricevuto il placet degli interessati. Condivido alcuni aspetti del decalogo di Natalino S e concordo con la sintesi di Wolfshanz “è tutto demandato alla sensibilità del fotoamatore”. Nel mio caso fotografare per strada è cogliere delle spontaneità. Accordarsi con le persone, chiedere il permesso, è un'attività che riguarda il ritratto di strada: gran bel modo di fotografare, tuttavia occorre avere quel tipo di interesse. Quindi il consiglio per FrancoS64 è costruirsi un codice molto ricco e restrittivo (es. fotografie solo di vetrine), in modo da frequentare la strada senza correre il rischio di urtare la sensibilità di chicchessia. Nel tempo, forse, il codice può essere rivisto, corretto, alleggerito. Nella speranza che tu possa godere di questo modo di fotografare che trovo affascinante e anche divertente. Poi nulla ti mette al riparo dal commerciante al mercato che si è lamentato poiché ho fotografato, senza chiedere il permesso, uno scorcio della sua bancarella con vari ombrelli colorati… Un saluto da Ugo |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 15:28
“ Quello lo fa Bruce Gilden e sarebbe un onore farsi sparare una flashata in faccia da lui. „ Sì, perché significa che ti ama perché hai un aspetto strano, o in altre parole, perché sei brutta. Mi piace Bruce Gilden, è onesto e un buon fotografo, ma nemmeno io oserei fotografare la gente per strada in quel modo. Il mio bisogno di armonia è anche troppo grande. E ha fatto anche altre cose, ad es: Haiti www.brucegilden.com/#/haiti/ |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 16:21
Che dire... Se hai una ML, mettiti la macchina fotografica a tracolla, monta un obiettivo grandangolare, attiva AF con eye tracking e lo scatto silenzioso e sarà come andare a pesca con le bombe... |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 16:44
Non ho letto tutta la discussione, parere personale probabilmente non è il tuo genere, sforzarsi e andare contro il proprio modo di essere penso si rifletterebbe anche nelle foto (ps anche io non sono da street, provato un paio di volte e abbandonata) |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 19:07
“ Sì, perché significa che ti ama perché hai un aspetto strano, o in altre parole, perché sei brutta „ Se mi trovasse brutta effettivamente non ne sarei entusiasta, essendo io un uomo. |
| inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:05
La nuova Phase One 150mp col 15mm eq. fisso direi che è perfetta per la street discreta. Si tiene a livello pancia, si scatta a caso e poi si croppa Economica, non dà nell'occhio, pronta per la giungla urbana. |
| inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:42
@Simone_S Oltretutto, al prezzo a cui è possibile comprarla oggi, è indicata anche per contesti meno sereni; dovesse venire rubata, rotta, persa, ecc la si riacquista con poco. |
| inviato il 29 Giugno 2023 ore 12:39
Joel Meyerowitz ha una tattica migliore: rimane invisibile. Ma potrebbe funzionare solo con una Leica M. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |