RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, firmware 4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, firmware 4.0





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:50

Non dimentichiamoci che abbiamo più pro in ambito sportivo che uccellistico e muflonistico MrGreen
Forse con l'auto capture, ribadisco forse, signessuno acchiappa lo sciatore che spunta all'improvviso da dietro la cunettaMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:54

Aggiorno e seguo Cool

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:55

Già quando vedo professionisti e/o ambassadors girare con 3/4 Z9 al collo mi rendo conto di quanto il mio desiderato sia superfluo... MrGreen

Più che al collo fissate a dei sistemi motorizzati con un solo fotografo Pro che controlla tutto dal PC o,addirittura, dal tablet.
Queste sono cose pensate per chi non deve perdere lo scatto ed ha qualcuno che fa selezione dei JPG prima dell'invio per la pubblicazione sul web.
Come lo scatto motorizzato, utile per il video e non certo per chi sta appostato nel capanno.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:58

Però anche quando stai appostato al capanno e attendi che quel caz.zo di uccello parta in volo con l'auto capture lo acchiappi, senza, quel cornuto decide di partire quando ti distrai un attimo perché chi ti sta accanto con la A1 ti sta parlandoMrGreen
Il muflone non spicca in volo quindi, funzione inutileMrGreen

Io stasera faccio upgrade e provo la foto trappola col gattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:06

Nuovi suoni dell'otturatore



Che rumori sgradevoli ... Eeeek!!!

Mi aspettavo una imitazione del rumore di una Nikon F con winder F36 degli anni '70:

rumore specchio + otturatore + trascinamento motorizzato

Vera musica!!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:10

“ Che rumori sgradevoli ... Eeeek!!! ”
Hanno messo rutti e scorreggie?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:21

Qualche aggiornamento anche per noi barboni con la Z6II/7? Confuso
Serie abbandonata a se stessa..

Potrebbero benissimo rilasciare un aggiornamento per migliorare qualcosa o per aggiungere qualche features..
su questa cosa andrebbe bacchettata nikon.. Non siamo tutti amatori con il portafogli gonfio.. (parlo per invidia MrGreen)


avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:26

Ascoltati ora i rumori ….. e per me potevano riposarsi. Abituato al suono della Df poi …..
Per le ZII ….. Tranqui … continuo ad aver fiducia !!!!!

La mia Z6II è in vendita (per ora, ma temo di fare una minkiata) solo perché mi stuzzica la Z7II per allineare la risoluzione alla Z9.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:32

Segnalo che in rete è apparsa la segnalazione di qualche utente di problemi con il Megadap ETZ21 per Sony.
Chi utilizza lenti Sony EF sulla Z9 (es il 200-600) faccia qualche ricerca prima di aggiornare la macchina.
Immagino che presto arriverà un aggiornamento per l'adattatore.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:36

E anche quest'altra BOTTA,(come da me predetto...),è arrivata!MrGreenMrGreen
Ma reggetevi bene, chè ancora non è l'ultima...
Se fosse necessario, questo conferma il prestigio e l'assoluta superiorità tecnica di Nikon, con i rivali che cincischiano e tirano a campare con i vostri soldini.
Ma se vi piace va benissimo così...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:43

Decenni fa, usavo una Pentax mz6, a pellicola, e aveva una funzione grazie alla quale scattava da sola quando un soggetto entrava nel campo di messa a fuoco .

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:47

Lo facevano anche le prime EOS, ma non andava bene. Si chiamava Depth of Field priority e Canon non lo ha mai sviluppato a fondo anche se lo sbandierava sui depliant,al solito...Cool

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:05

Giuliano se la memoria non mi inganna è previsto entro la fine dell'anno. Avevo letto il rumors e mi pare di averlo scritto pure qui sul forum. Non vorrei sbagliarmi

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:12

Per l'imitazione del rumore dell'otturatore avrei preferito un "ciaciao"
Ma non si può avere tutto

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:15

Decenni fa, usavo una Pentax mz6, a pellicola, e aveva una funzione grazie alla quale scattava da sola quando un soggetto entrava nel campo di messa a fuoco .

c'è anche su tutte le digitali pentax da sempre.
Chiamata catch in focus è una funzione utilizzata per fototrappolaggio installata anche su entry level di 10 anni del costo di 500 euro che oggi te le tirano dietro.
Solo che è di pentax ed allora non serve.. MrGreen poi la fanno altri ed è una novità indispensabile
;-)

"auto-capture", che scatta automaticamente la foto quando si verifica una determinata combinazione di distanza del soggetto, soggetto rilevato o movimento.

Quest'ultima rende la fotocamera una sorta di versione moderna delle "trappole fotografiche" utilizzate nelle foto faunistiche,

E' utile anche per chi utilizza ottiche manual focus su soggetti in movimento.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me