| inviato il 28 Giugno 2023 ore 11:02
“ questo secondo me la dice molto sul training che viene fatto ai modelli di inferenza e sull'uso principale che viene fatto dell'AI generativa „ Una curiosità: quando installi SD su sistemi tuoi (in locale o cloud), il training è già fatto? In altri termini, si potra dientro anche le reti neurali o puoi/devi addestrarlo tu? Che l'AI generativa "libera", a differenza di quelle sottoposte a vincoli come in Adobe, fosse particolarmente brava sui nudi me lo aspettavo, non avendo ancora provato, non mi è chiaro se il training sia prefissato, aggiornabile con degli upgrade, o a carico di chi se lo installa. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 12:27
@motofoto allora, i modelli (o safetensor) sono scaricabili, quindi in base a quello che devi fare ti scarichi il modello giusto: puoi anche fare un training tu del tuo modello, ma onestamente non mi sono mai messo, non ho abbastanza tempo né abbastanza sorgenti. Puoi anche usare i VAE che sono dei modelli più piccoli per personalizzazioni specifiche, ad esempio generare sempre lo stesso volto, o vestire con determinati vestiti. Io per alcune prove di generazione di boudoir ho scaricato un VAE addestrato apposta per l'intimo femminile. Il risultato è buono, ma non ancora perfetto. Onestamente non capisco la censura che stanno applicando all'AI generativa. Capisco e so che in alcuni casi è stata usata per scopi sbagliati, ma censurare la generazione di nudi quando poi basta andare in un qualsiasi sito porno per vedere ben di peggio, mi pare quantomeno ridicolo. Addirittura mi pare che il generative fill di adobe sia disponibile solo ai maggiorenni, e sia necessario indicare la data di nascita sul profilo CC. E' un po' come in instagram in cui se si intravede un capezzolo nudo ti bastonano l'account ma poi ci sono foto di ragazze in maglietta con dei chiodi che escono dal tessuto. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 15:56
Molto interessante. Condivido le considerazioni sulla fastidiosa e inutile censura. Grazie per la risposta. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 18:33
“ Onestamente non capisco la censura che stanno applicando all'AI generativa. Capisco e so che in alcuni casi è stata usata per scopi sbagliati, ma censurare la generazione di nudi quando poi basta andare in un qualsiasi sito porno per vedere ben di peggio, mi pare quantomeno ridicolo. „ @Semalb +1 anche nei canali discord delle vaie comunità si banna tutto quello che può avere anche indirettamente a che fare col sesso o col nudo. Io non ci vedo niente di male, almeno ora che le cose si stanno ancora definendo. Su Adobe la stretta è forte anche per gli accordi con google per far usare flirefly agli utenti. Comunque il sistema attuale di monitoraggio nella beta di photoshop ai miei occhi è abbastanza impreciso, a volte parte mentre stai allargando un prato e alte volte lo aggiri facilmente ritagliando l'immagine da elaborare togliendogli la capacità di riconoscere il soggetto; significa che non segue il tuo lavoro ma analizza solo le generazioni. Nel nostro paese vedo dinamiche diverse, secondo me stiamo vivendo l'ennesimo ricorso storico e il paradosso è che le preoccupazioni sono alimentate da chi invece dovrebbe avere un occhio più oggettivo e critico dato che è del settore e ha già vissuto più trapassi dall'anagogico al digitale per poi modificare la realtà col timbro tampone negli anni 2000, non è servito a niente, non lo scrivo con ironia, sono basito dalla superficialità degli articoli. E' il secondo articolo di quel livello in questo sito e il taglio scandalistico parte dalla scelta del titolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |