| inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:32
A meno che quella non divenga la R9 |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:27
Ma no look... il pensiero cell vs r100 + ottica kit è chiuso in quel caso , xke.è di ciò che parlavo . Il semplice esempio è la vacanza in quei 2 casi "singoli" consiglio lo smartphone sicuramente , e te lo dice uno che odia i telefoni e non ci faccio mai mezza foto. X una banalissima foto uso sempre e cmq la macchina fotografica anche se non la stampo . Non so in quale settore lavorate, ma se metto sul mercato un prodotto deve avere qualcosa in più degli altri x sopravvivere , che possa essere il prezzo, la qualità , la quantità ecc. Ma qualcosa lo deve avere, invece in questi casi del perchè debba proprio una persona scegliere una r100 o r50 oggi in confronto a qualsiasi altra fotocamera possibile, ma non è mica solo quel singolo caso eh, non lo troverei. Sembra quasi che canon si sia sentita in obbligo a ricoprire qualsiasi fascia di mercato , sinceramente pensavo si fermasse a r7 e r10, e poi che continuassero a sostituirle dopo anni... invece 7,10,50,100 e poi ne vedremo altre... M200 forse l hanno comprata in 3 persone nel mondo intero, c era m50 e m6 ... m200 xke???per dare più scelta, e poi mi si viene a parlare di linee di produzione?! |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:36
@Albi la M6 è traslata nella R10 @Raf, ma a te, di preciso, la disponibilità di più modelli quandanche privi di interesse ai tuoi occhi, cosa toglie? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:39
“ Sembra quasi che canon si sia sentita in obbligo a ricoprire qualsiasi fascia di mercato , sinceramente pensavo si fermasse a r7 e r10, e poi che continuassero a sostituirle dopo anni... invece 7,10,50,100 e poi ne vedremo altre... „ Le M sono una delle macchine più vendute in Giappone. E probabilmente vanno molto bene nei mercati Asiatici. Non mi pare strano che Canon voglia traghettare questi clienti nel nuovo attacco. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:44
Onestamente in ogni contesto, piuttosto che usare il cellulare preferirei qualsiasi vecchia reflex con qualsiasi vecchio fondo di bottiglia. Ergo, se dovessi partire da zero e senza soldi preferirei questa R100 anche solo col 16 mm 2.8 rf piuttosto che l'ultimo cellulare uscito. Certo a meno che questa r100 fosse sprovvista di mirino. L'assenza mirino PER ME è l'unico vero deterrente. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:57
“ @Albi la M6 è traslata nella R10 „ Ah ok, grazie Looka. Però la m6 mk2 l'avevano fornita del 32mp. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:01
www-bcnretail-com.translate.goog/research/ranking/monthly/list/content M200, nei vari kit, aprile 2023, 4 anni dopo la presentazione: 12mo, 19mo, 21mo posto. Subito dopo l'M50II. M6II non pervenuta nelle prime 50. Da notare come la Zfc sia venduta in kit con un 28mm f/2.8 che canon si appresta a presentare. Io sarei cauto nel perculare le scelte tecnico/produttive/commerciali di una multinazionale basandomi su cosa vedo quando apro la porta del mio frigo. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:01
32mpx che poi hanno messo sulla R7... La M62 è stato un "picco" dal quel punto di vista. Passando a RF c'è stata nuova segmentazione. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:02
Black, per me c'e' posto come R9, vorrai non riutilizzare il sensore? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:05
“ L'assenza mirino PER ME è l'unico vero deterrente. „ La pensavo e in parte la penso ancora come te, se avessi un'unica macchina non rinuncerei mai al mirino, ma come secondo o terzo corpo è piacevole e persino liberatorio andare in giro con una fotocamerina essenziale e ridotta all'osso. Ovviamente, siamo sempre ai punti di vista. Per il resto, saluti a tutti dalla bella Vietri sul Mare, io continuo a fotografare. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 19:05
di solito era : M +1 cifra ( macchina con molti controlli ) , M +2 cifre ( macchina intermedia con meno controlli ) , M +3 cifre ( entry level con pochi controlli e senza possibilità di montare mirino) . Per ora stanno confermando questa impostazione |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:18
Le mie esigenze ?! Amici scusate un attimo , pensarla diversamente mi sta benissimo, look a me non cambia nulla che facciano 3 o 100 modelli e mi suona strano che lo hai detto 2 volte... purtroppo invece chi non conosce i settori marketing pensa che ogni nuovo modello porti guadagni, che se l hanno fatta e investito è perchè non sono mica stupidi , porti successi, no non funziona così. Si cerca di accaparrarsi un fetta di mercato.se non la ha nessuno , oppure di perderci il meno possibile attirando con nuovi prodotti , vi suonerà strano ma è proprio così. Qui ad ogni uscita di macchina nuova c è sempre il wow speriamo che... ed è quello che fa la pubblicità, i rumors è sempre tutto studiato ad hoc. Chiunque non avrebbe bisogno di tutto ciò che ha, ma ora non ne può più fare a meno. Se solo potessi, vi darei documenti di una pubblicità del 2015 che facemmo che chiesi al mio capo di allora se fosse persino legale... mi rispose che se non lo facevamo noi come gruppo lo avrebbe fatto qualcun altro, semplicissima, ma che fece un successo pazzesco e apri poi le porte a tutto il resto, far credere alle persone del target giusto che tu abbia realmente bisogno di una cosa e più semplice di quanto possiate credere, e non si parla di Vanna marchi eh... ma ho dilagato troppo dai. Mi dispiace vedere che r100 è wow, m50 era un giocattolo... ciò vuol dire che sono stati molto bravi ora nel farlo credere e invece prima probabilmente un po meno. A tante persone potrebbero proporre nel corso di 3-4 anni due prodotti identici ma l ultimo che vi daranno sarete convinti che sarà migliore anche ad occhi chiusi, chi ci lavora lo capirà benissimo , chi un po meno e chi crederà che c'è l ho con canon... ma anche no. R100 con solo 16 2.8 ?! Contento te contenti tutti. Scegliere la focale di uno smartphone non è da tutti. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:20
Solo 4G o anche 5G? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:25
Mai detto che la M50 fosse un giocattolo, anzi me la tengo stretta. Ma non ho problemi a riconoscere che una R50 col DPAFII le dà due giri di pista. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:27
16mm su aps-c diventa quasi 26mm Con circa 800 euro ci si fa una mini Q Lo so è una provocazione .. ma mica poi così estrema, almeno come filosofia | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |